• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La chiusura del novenario a Chiaramonte, domani la Vergine di Gulfi tornerà al Santuario

by Redazione
7 Maggio 2019
in Attualità
La chiusura del novenario a Chiaramonte, domani la Vergine di Gulfi tornerà al Santuario
Share on FacebookShare on Twitter

E’ arrivato un altro dei momenti più significativi per la comunità dei fedeli chiaramontani, uno di quei momenti che scadenzano l’anno religioso e fanno sì che la comunità serbi in maniera forte la propria identità. Domani, mercoledì 8 maggio, è la giornata della discesa della Madonna che fa da contraltare alla salita della domenica. Domani, infatti, si conclude il solenne novenario in onore della Regina e Patrona del centro montano e il simulacro sarà condotto di nuovo al santuario dove rimarrà per un altro anno. Il programma è molto caratteristico e affonda le radici nella tradizione. Alle 9, al duomo, ci sarà la celebrazione eucaristica di ringraziamento presieduta dal rettore del santuario, il sacerdote Graziano Martorna. Alle 10, la processione del simulacro del patrono San Vito verso la rispettiva chiesa. Alle 12, poi, è in programma la preghiera davanti alla Vergine. Quindi, alle 14,30, una delle manifestazioni più attese, infatti ci sarà il tradizionale “cuncursu” per le vie del paese a cui farà seguito la discesa della Madonna. La giornata di festa, che chiuderà il periodo del novenario, si concluderà con la celebrazione eucaristica delle 19 al santuario di Gulfi. Tra gli altri appuntamenti da segnare in agenda, il 13 maggio, lunedì prossimo, quindi, alle 20, nella chiesa santuario, il sorteggio dei premi messi in palio dalla lotteria. Ieri sera, intanto, particolarmente apprezzata è stata la serata dei massari che hanno proposto uno spettacolo di circo e arte di strada a cura della compagnia “On arts” a cui ha poi fatto seguito uno spettacolo pirotecnico curato dalla ditta Firesud. “Al di là dei titoli e dei riconoscimenti – affermano i sacerdoti di Chiaramonte – ognuno di noi sa che Maria è la nostra madre, la mamma buona che ci capisce, la mamma che ci raccoglie e ci mette al sicuro, la mamma che ci incoraggia col sorriso, la mamma che piange con noi e per noi quando il peccato o le difficoltà ci schiacciano rubandoci la speranza. Che questo riconoscimento di tutto il popolo, il titolo di Mamma, rimanga nei secoli, il titolo più semplice da un lato e più nobile dall’altro che possiamo riservare a Maria Santissima”.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ChiaramontechiusuradomaniGulfinovenarioSantuariotorneràVergine
Previous Post

Vittoria: Samsara festeggia 25 anni di attività. Una speciale mostra

Next Post

Modica: Sacro & Profano srl, una mostra personale di Enzo Giannone

Redazione

Related Posts

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

Al freddo il PTE di Chiaramonte Gulfi, guasto impianto di riscaldamento

by Irene Savasta
7 Gennaio 2021
0

Il PTE di Chiaramonte Gulfi, da prima di Natale, è al freddo. Nonostante sia stata effettuata più volte segnalazione agli...

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

Madre Cabrini: il film girato in parte a Chiaramonte arriva su Rai 1

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

Andrà in onda nella notte fra mercoledì 6 gennaio e giovedì 7 gennaio 2021 du Rai 1 il film "Madre...

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

Avviata la campagna per il restauro del portone della Chiesa Madre di Chiaramonte

by Irene Savasta
5 Gennaio 2021
0

"Il poco fatto da tutti riesce a realizzare tante cose. Se ogni parrocchiano donasse il prezzo di un caffè ofni...

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

Monsignor Carmelo Cuttitta al Santuario della Madonna di Gulfi

by Redazione
2 Gennaio 2021
0

Il Vescovo di Ragusa, Monsignor Carmelo Cuttitta, in occasione della festa della theotokos che si celebra il  primo giorno del...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Il crollo dei consumi pari al 10,8% nel 2020, ConfCommercio: “Nell’area iblea la chiusura definitiva di alcune decine di imprese”

by Redazione
29 Dicembre 2020
0

Cifre molto chiare e per questo impietose quelle fornite dall’Ufficio studi Confcommercio nella sua analisi sulle chiusure delle attività nel...

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

Incidente domestico a Chiaramonte: donna si ustiona parte del corpo

by Irene Savasta
26 Dicembre 2020
0

  Incidente domestico a Chiaramonte Gulfi. Poco prima di mezzogiorno una donna si è gravemente ustionata mentre stava preparando il...

Next Post
Modica: Sacro & Profano srl, una mostra personale di Enzo Giannone

Modica: Sacro & Profano srl, una mostra personale di Enzo Giannone

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

15 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

15 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

18 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

22 ore ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

22 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In