• Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Gennaio 18, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Al Teatro Donnafugata il Premio Ibla Classica International

by Redazione
8 Maggio 2019
in Cultura
Al Teatro Donnafugata il Premio Ibla Classica International
Share on FacebookShare on Twitter

Uno dei momenti più attesi della stagione concertistica Ibla Classica International con due grandi ospiti d’onore. Domenica 12 maggio, alle ore 18.00, al Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla il “Premio Ibla Classica International 2019” dedicato alle giovani e talentuose promosse della musica classica. La serata, con la direzione artistica di Giovanni Cultrera e la collaborazione dell’associazione Agimus, presieduta da Marisa Di Natale, vedrà esibirsi due grandi artisti, i pianisti internazionali Chica Nagata e Nicolò Cafaro, che delizieranno il pubblico del teatro ibleo con un repertorio dedicato alle musiche di Chopin, Liszt, Prokofiev, Debussy e Vivaldi. Insieme a loro, protagonisti della serata i premiati dell’edizione 2019 che saranno impegnati in esibizioni di altissimo livello: Roberto Adamov al pianoforte, Sofia Minauda al canto, il Quartetto d’archi del Liceo Musicale ‘G.Verga’ di Modica composto da Alessandro Caschetto, Simone De Vita, Federica Cappello e Giulia Nobile, e Daniele Basile, al sassofono contralto, accompagnato al pianoforte dal prof. Gianluca Abbate. In particolare al pianoforte saranno interpretati i bellissimi brani di F.Liszt ‘Venezia e Napoli, Tarantella’, ‘La Campanella’, Leggenda n.2 ‘San Francesco di Paola che cammina sulle onde’. Ancora il ‘Chiaro di Luna’ e ‘Feux d’artifice’ di Debussy, ‘La Valse’ di Ravel e la settima sonata di Prokofiev.
Ovviamente grande attesa per i due ospiti d’onore.
Il giovane Nicolò Cafaro ha in curriculum oltre 50 recital presso prestigiose istituzioni concertistiche, tra cui il Teatro Sangiorgi (CT), il Teatro Massimo Bellini (CT), il Teatro Electra di Iglesias e Palazzo Siotto di Cagliari, il Salone di Casa Barezzi in Busseto (PR). Nel dicembre 2015 ha aperto il concerto della celebre pianista ucraina Anna Kravtchenko. Si è affermato in vari concorsi nazionali ed internazionali, come “Giulio Rospigliosi”, “Città di Treviso”, “Vladimir Krajnev Moscow International Piano Competition” e attualmente è finalista del 62° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni 2019, essendo uno dei due soli italiani che hanno superato, su 100 partecipanti, le preselezioni di Bolzano dell’anno scorso. La sua formazione pianistica vanta, inoltre, la partecipazione a masterclass tenute da Joaquin Achucarro, Alexei Lebedev, Ivo Kaltchev, Boris Berezovsky.
La pianista giapponese Chica Nagata ha ottenuto vari premi in concorsi internazionali tra cui il 1° premio assoluto al 20° del “Premio Vittoria Caffa Righetti” di Cortemilia ; il 1° premio assoluto al 1° Concorso internazionale di Musica “I Colori dell’Arte” di Bari ; il 2° premio al 14° Concorso Internazionale “Euterpe”; il premio d`oro e la Coppa “Ambasciatore italiano” al 2° Concorso Pianistico promosso dall’Associazione Italo-Giapponese (Tokyo); il 1° premio come duo pianistico al 2° Concorso Tadini di Lovere della sezione Musica da Camera. Nel 2012 è stata invitata al Festival di Musica Internazionale “Teatro Olimpico di Vicenza” promosso dall’Associazione Italo-Giapponese, e si è esibita in varie città italiane. Nel 2013 ha eseguito al Festival di musica IKFEM in Spagna e Portogallo. È stata invitata a esibirsi in recital per il Museo del Teatro alla Scala, per il progetto Stravinskij alla Sala Verdi in Conservatorio di Milano, per Piano City Milano. È docente di pianoforte presso l’Istituto musicale “G.Verdi” di Ragusa e l’Associazione musicale Shine Records di Ragusa.
La serata sarà conclusa con il consueto appuntamento con il “Dopo Teatro Cocktail”. Per info: 338.4339281 o le pagine web www.agimusragusa.it e www.iblaclassica.it.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: classicaDonnafugataiblainternationalpremioteatro
Previous Post

A Ragusa, un evento di informazione per genitori sulle problematiche adolescenziali

Next Post

Sold out per i Kunsertu a Vittoria. Il 24 c’è Luca Madonia

Redazione

Related Posts

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

Migliaia di web spettatori da tutto il mondo per il concerto di Natale “Note di natura” dedicato al regno vegetale, svoltosi al Teatro Donnafugata. VIDEO

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

Un Natale davvero speciale. La bellezza sceglie il piccolo scrigno del Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla per irradiare energia e...

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

Il concerto di Natale “Note di Natura” dedicato alla piante sarà online in streaming il 25 dicembre a mezzogiorno dal Teatro Donnafugata di Ragusa

by Redazione
23 Dicembre 2020
0

I colori e i profumi di centinaia di piante hanno già invaso il Teatro Donnafugata di Ragusa invista di “Note...

Il Presidente Giorgio Mirabella commenta il dopopartita di Vizzini

Mirabella: “La giunta Cassì negli ultimi due anni ha destinato oltre 120 mila dei fondi della legge su Ibla per feste e spettacoli”

by Redazione
19 Dicembre 2020
0

Il consigliere comunale del gruppo "Insieme", Giorgio Mirabella, non usa mezzi termini e attacca l'amministrazione Cassì con una nota in...

Premio “Ignazio Buttitta”, a Carmelo Modica il primo premio per la poesia siciliana

Premio “Ignazio Buttitta”, a Carmelo Modica il primo premio per la poesia siciliana

by Redazione
16 Dicembre 2020
0

Con la silloge “Chiantu di Chiarìa”, il poeta e scrittore Carmelo Modica si è aggiudicato lo scorso 12 dicembre il...

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

“Note di natura. Più ossigeno per l’arte”: il Natale del Teatro Donnafugata

by Redazione
11 Dicembre 2020
0

Un concerto di Natale dedicato al regno vegetale. Per prendersi cura dell’ambiente, anche attraverso la musica, e per tornare ad...

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

Non resiste al forte vento l’albero di Natale di Ibla

by Redazione
6 Dicembre 2020
0

Sicuramente, il tempo non aiuta, anche se c'era pur da aspettarselo che in questo periodo può capitare che nel ragusano...

Next Post
Sold out per i Kunsertu a Vittoria. Il 24 c’è Luca Madonia

Sold out per i Kunsertu a Vittoria. Il 24 c'è Luca Madonia

Please login to join discussion

Consigliati

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

57 minuti ago
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

2 ore ago
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

3 ore ago
Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

23 ore ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: aumentano ancora i positivi in provincia. I dati

24 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

A Santa Croce, arrestati due giovani ragusani, coltivavano marijuana nella casa della madre

18 Gennaio 2021
Furti, rapine e sparatorie in campagna. L’area iblea non è più isola felice. Cresce l’allarme ordine pubblico

Furti in abitazione a Vittoria e Comiso, tre denunce e un arresto

18 Gennaio 2021
A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, conclusi i festeggiamenti di Sant’Antonio Abate

18 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In