• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 27, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

I fotoni blu della nebulosa del Granchio osservati da un rivoluzionario telescopio sull’Etna. FOTO

by Redazione
8 Maggio 2019
in Attualità
I fotoni blu della nebulosa del Granchio osservati da un rivoluzionario telescopio sull’Etna. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

Orgoglio tutto italiano sull’Etna. E’ stata osservata per la prima volta la Nebulosa Granchio alle altissime energie del TeV attraverso un rivoluzionario telescopio sperimentale, il Cherenkov Astri-Horn messo a punto da ricercatori italiani e posizionato sull’Etna. Il prototipo, installato presso l’osservatorio di Serra la Nave nel Parco dell’Etna, è stato testato per 29 ore tra dicembre 2018 e gennaio 2019, mostrando appieno l’efficacia della tecnologia nell’intercettare i cosiddetti fotoni blu (che nascono dall’interazione dei raggi gamma con l’atmosfera terrestre). Grazie all’innovativa osservazione della Nebulosa Granchio, il resto di una supernova sito nella costellazione del Toro, gli scienziati potranno produrre in serie questi telescopi, dedicati allo studio della radiazione più energetica prodotta dagli oggetti celesti.

I raggi gamma non arrivano direttamente sulla superficie terrestre, ma vengono “bloccati” dall’atmosfera. Quando interagiscono con le particelle dell’atmosfera generano fotoni blu (la cosiddetta luce Cherenkov) che possono essere intercettati dagli omonimi telescopi. Come indicato, la nuova tecnologia italiana migliora l’efficacia di questa osservazione ad altissima energia, permettendo di carpire nuove e più dettagliate informazioni degli oggetti celesti immortalati. È stata messa nel mirino la Nebulosa Granchio poiché si tratta di una nota sorgente di raggi gamma, analizzata per la prima volta alle energie del TeV (Teraelettronvolt) nel 1986 dal telescopio a singolo specchio Whipple.

Foto: Nasa e Catania Today

113046594-478625ca-e460-45fd-a62b-775129f2088c

 

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: bluEtnafotonigranchionebulosaosservatirivoluzionariotelescopio
Previous Post

Individuata la coppia che aveva litigato in agriturismo a Frigintini, sono di Noto

Next Post

Chiaramonte: un grande evento per vivere il bosco

Redazione

Related Posts

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

L'intensa attivita' stromboliana prodotta dal Cratere di Sud Est dell'Etna iniziata ieri sera si e' evoluta nelle ore successive in...

L’Etna sbuffa: chiusa una parte dello spazio aereo

Chiude una parte dello spazio aereo su Catania: emissioni di cenere dall’Etna

by Redazione
23 Ottobre 2020
0

L'Etna emette cenere e quindi la società di gestione dell’aeroporto di Catania, la SAC, comunica che, a causa dell’attività eruttiva...

Comiso: dal Primo Maggio non sono più attive le strisce blu

Tornano le strisce blu in centro a Vittoria

by Redazione
2 Luglio 2020
0

Prende il via martedì 7 luglio la riattivazione delle zone blu, ovvero la sosta a pagamento nell'area del centro della...

Non pochi i problemi all’avvio della nuova gestione dei parcheggi a pagamento

Ragusa: dal 18 maggio tornano a pagamento le strisce blu

by Redazione
15 Maggio 2020
0

Il Comando della Polizia Municipale rende noto che da lunedì 18 maggio,  saranno ripristinati in città i servizi di parcheggio...

Modica in corsa per la Bandiera Blu

Bandiera blu anche a Pozzallo

by Redazione
14 Maggio 2020
0

E siamo a 17. La città di Pozzallo, senza soluzione di continuità, ottiene anche quest’anno la Bandiera Blu, l’importante riconoscimento...

Marina di Ragusa senza bandiera blu per il secondo anno di seguito, è protesta

Anche quest’anno Marina di Ragusa ottiene la bandiera blu

by Redazione
8 Maggio 2020
0

Anche per l’edizione numero trentaquattro Marina di Ragusa ottiene da parte della Fee, ong danese Foundation for Environmental Education,la Bandiera...

Next Post
Chiaramonte: un grande evento per vivere il bosco

Chiaramonte: un grande evento per vivere il bosco

Please login to join discussion

Consigliati

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

14 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

17 ore ago
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

19 ore ago
Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

Pastorale della Salute: un webinar dedicato alle cure palliative

21 ore ago
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

21 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Ragusa e furbetti del vaccino: sospesi due dirigenti

26 Gennaio 2021
Proseguono le ricerche a Modica di Giovanni Supan, scomparso ieri

E’ stato ritrovato il 90enne scomparso da Modica

26 Gennaio 2021
Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun decesso e positivi in calo. I dati in provincia

26 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In