• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Agosto 17, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Le opere del pittore comisano Giovanni Pace a Vienna

by Redazione
8 Maggio 2019
in Cultura
Le opere del pittore comisano Giovanni Pace a Vienna
Share on FacebookShare on Twitter

Le opere del pittore comisano Giovanni Pace insieme alle opere di tutto il “Gruppo Artisti MED in Tour” a VIENNA 2019, stanno avendo un grande successo. Il pittore puntinista Pace ha esposto nella città austriaca le bellezze dei paesaggi siciliani, i muri a secco, l’ “Albero della Vita”, opera pittorica che già in occasione di “Comiso Sorgente d’Arte” aveva attratto l’attenzione di amanti ed amatori dell’arte. Insieme alle opere di Giovanni Pace sono esposte a Vienna anche quelle degli artisti M. Iacono, M. Cassibba, S. Salinaro, A. Calabrò, U. Maglione, E. Sirio, C. Midolo, A. Mirone, L. Caccamo, G. Giaquinta, L. Messina, G. Petrini, A. Manzella, R. Schabkauer, G. Scardino, S. Herenreich, A. Sidoti, A. Mallano, F. Brigandì.

La terza edizione di “Artisti Med in tour” è iniziata il 6 maggio e terminerà il 25 cm. Un’esposizione d’arte contemporanea cui partecipano molti artisti di fama internazionale. Vi sono esposte opere inedite, espressione di contenuti e sentimenti diversi afferenti all’animo umano attraverso forme e tecniche tra le più varie.

L’inaugurazione è stata un grande evento alla Galleria Kunstraum di Vienna di Hubert Thurnhofer Art Director. A presentare l’evento Mirella Zamuner, che con alta professionalità ha reso unica la presenza degli artisti davanti ad un folto e attento pubblico.

Vienna sta dimostrando di apprezzare notevolmente l’arte italiana e i pittori siciliani presenti alla mostra.

“Un’esperienza che mi sta dando moltissime soddisfazioni -dice Giovanni Pace- è davvero un onore poter presenziare ad una manifestazione così importante a livello internazionale. Un’occasione per portare alla ribalta l’arte italiana e quella siciliana e per far conoscere non soltanto il nostro modo di esprimerci in qualità di pittori, artisti, ma soprattutto la nostra amata terra, la Sicilia. Non posso non ringraziare Andrea Calabrò, organizzatore dell’evento e Direttore Artistico di XArte La Principina di Castroreake (ME), gli artisti presenti e il pubblico attento e preparato, i critici, e tutti coloro i quali credono come me che l’arte sia fonte di cultura e sapere e possa diffondere la cultura italiana all’estero portando alto il nome della nostra terra”.

Tags: comisanoGiovannioperepacepittorevienna
Previous Post

Vittoria: tenta di colpire gli agenti di polizia con un sasso, arrestato senegalese

Next Post

Maria Santissima di Gulfi è tornata a casa. FOTO

Redazione

Related Posts

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

Preghiera per la pace in tutte le parrocchie della Diocesi di Ragusa

by Redazione
25 Febbraio 2022
0

Il vescovo di Ragusa, monsignor Giuseppe La Placa, rispondendo all’appello di Papa Francesco, ha ritenuto opportuno sollecitare l’intera comunità ecclesiale...

E’ morto il pittore ragusano Salvatore Chessari

E’ morto il pittore ragusano Salvatore Chessari

by Redazione
3 Dicembre 2021
0

E' morto il pittore ragusano Salvatore Chessari. Il cordoglio dell'onorevole Nello Dipasquale: "Esprimo tutto il mio cordoglio per la scomparsa...

Modica: guida in stato di ebbrezza, otto mesi da scontare

Comisano denunciato per guida in stato di ebbrezza. Arrestato albanese per resistenza a pubblico ufficiale

by Redazione
29 Luglio 2021
0

Nella giornata di ieri, martedì 27 luglio, durante i servizi di controllo del territorio disposti in ambito provinciale dal Signor...

Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia

Da Ragusa, una preghiera per invocare la pace e la fine della pandemia

by Redazione
14 Maggio 2021
0

“Uniti con la Vergine, invochiamo la pace e la fine della pandemia”. Un appuntamento speciale promosso dall’ufficio diocesano per la...

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

Il giovanissimo comisano Carmelo Burrafato nella nuova fiction di Rai 1 “Màkari”

by Redazione
5 Marzo 2021
0

Un giovane Comisano nella nuova fiction di RAI 1, “Màkari”. Si tratta del dodicenne Carmelo Burrafato. “ E' motivo d'orgoglio...

Modica: furto in un negozio di telefonia

Furto aggravato: comisano condannato in via definitiva a 1 anno e 20 mesi di reclusione

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Nella giornata di giovedì scorso gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Comiso hanno proceduto all’arresto di I.D., di...

Next Post
Maria Santissima di Gulfi è tornata a casa. FOTO

Maria Santissima di Gulfi è tornata a casa. FOTO

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

6 ore ago
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

8 ore ago
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

8 ore ago
La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

La Corte del Vespro, successo ndella mostra di Toni Campo. Prossime date il 19,20 e 21 agosto

1 giorno ago
Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

Notte rock al Jambo di Donnalucata: appuntamento per il 17 agosto

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

Shà, la festa degli Champagne di Shalai a Linguaglossa è in programma domenica 28 agosto

17 Agosto 2022
TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

TI AMO Summer Fest, a Scoglitti l’iniziativa di Panta Rhei dedicata al settore della pesca

17 Agosto 2022
Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

Grande festa a Giarratana per San Bartolomeo

17 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In