• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 12, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Emotrasfusioni a domicilio: l’eccellenza abita in provincia di Ragusa. Lo studio di Samot

by Redazione
10 Maggio 2019
in Attualità
Emotrasfusioni a domicilio: l’eccellenza abita in provincia di Ragusa. Lo studio di Samot
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Emotrasfusioni a domicilio: eccellenza della provincia di Ragusa. Lo si evince dallo studio realizzato da Samot Ragusa Onlus in collaborazione con Simt dell’Asp’7 di Ragusa e presentato stamani alla VI Conferenza Nazionale dei Servizi Trasfusionali, organizzata dal 9 all’11 maggio a Rimini da SIMTI, la Società italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia.
Mostrati i risultati degli interventi eseguiti nel 2018 che hanno evidenziato il ruolo di primo piano che l’associazione ragusana, specializzata da venticinque anni nell’assistenza domiciliare a malati terminali, svolge anche nel campo delle trasfusioni domiciliari, in collaborazione con l’Asp 7 di Ragusa.
Le conclusioni dello studio mostrano la bassissima percentuale di reazioni avverse che si sono verificate nei trattamenti, attestandosi appena allo 0.6%. Risultato reso possibile grazie all’efficienza raggiunta dal Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Asp 7 di Ragusa e della collaborazione sul territorio con i Medici della Samot Ragusa Onlus.
Mostrano inoltre quanto importante sia stato seguire, attraverso la compilazione di un modulo-questionario, l’intero percorso del trattamento per singolo paziente e singola trasfusione per assicurare una gestione ottimale dell’intervento, dalla selezione del paziente, all’analisi dei requisiti alla gestione delle reazioni trasfusionali avverse (ATR).
Nel 2018 Samot Ragusa Onlus ha effettuato trasfusioni domiciliari in 1.134 pazienti nell’area di Ragusa, più del 90% delle quali è stato eseguito utilizzando lo stesso sistema biometrico (SecurBlood, B.B.S.) in carico negli ospedali, che ha assicurato la tracciabilità della trasfusione e l’univoco riconoscimento delle unità sanguigne assegnate, garantendo così sicurezza ed emovigilanza.
In particolare, sono stati somministrati 2150 emoderivati. Importanti i risultati ottenuti in materia di reazioni avverse e della loro gestione, grazie proprio alle informazioni rilevate dal questionario sulla eventuale preesistenza di specifiche condizioni o sulla particolare predisposizione a qualsiasi reazione avversa.
La conclusione dello studio quindi è duplice. La prima è l’importanza della compilazione di un questionario che segua ogni fase dell’intervento, per permettere ai medici e a tutta l’equipe di raccogliere informazioni su sintomi clinici come febbre, dispnea e ipertensione e sulle condizioni preesistenti che potrebbero essere collegate a reazioni avverse anche gravi, e quindi non solo permettere di prevedere e potere intervenire tempestivamente, ma anche di identificare chi tra i pazienti potrebbe trarre beneficio dalla premedicazione o dalla trasfusione ospedaliera.
La seconda è la bassissima percentuale di reazioni avverse rilevate, frutto dell’efficienza raggiunta nel trattamento grazie alla competenza degli operatori coinvolti.

Tags: abitaEccellenzaemotrasfusioniProvinciaRagusarisultatisamot

Redazione

Next Post
Torna il Val Di Noto Wine Tour

Torna il Val Di Noto Wine Tour

Cronaca ed Attualità

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

Siracusa-Catania in tilt a causa di un incidente stradale lungo la galleria San Demetrio

11 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Troppo caldo, un uomo muore a causa di un malore

11 Luglio 2025
Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

Ucciso a coltellate in piazza, le indagini serviranno a chiarire la dinamica

11 Luglio 2025
Modica, tentato furto in villa. Ladro si lancia dalla finestra per scappare: preso

Marina di Modica, oltre ai turisti anche i ladri

11 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

Chiaramonte piange la scomparsa di Salvatore Di Franco

12 Luglio 2025
Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

Punta Secca e lo schianto in cui persero la vita Mirko e Francesco, condannato il camionista

12 Luglio 2025
Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

Scoglitti, fa pipì in spiaggia davanti a decine di persone dopo avere abbassato la parte anteriore del costume

11 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica