• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Maggio 24, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Incontro con gli alunni delle scuole di Modica e Ragusa: progetto della Fondazione Caponnetto

by Redazione
10 Maggio 2019
in Attualità
Incontro con gli alunni delle scuole di Modica e Ragusa: progetto della Fondazione Caponnetto
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il progetto di legalità promosso da 10 anni dalla Fondazione ‘Antonino Caponnetto’ ha toccato oggi Ragusa nell’ambito del terzo incontro che gli alunni hanno la possibilità di avere con i rappresentanti istituzionali. Ospiti del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, gli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘Quasimodo’ di Ragusa e dell’Istituto Comprensivo ‘Giovanni XXIII’ di Modica hanno preso conoscenza delle funzioni e delle competenze dell’ex Provincia di Ragusa. Dopo il saluto del Commissario straordinario Salvatore Piazza, sono stati il responsabile nazionale del progetto scuola della Fondazione Caponnetto, Domenico Billotta e Giuseppe Vitale, l’ex capo scorta del magistrato che ha diretto il pool antimafia di Palermo a dialogare con i ragazzi e a confrontarsi col Capo di Gabinetto del Libero Consorzio di Ragusa, Gianni Molè, sul ruolo dell’Ente, sull’attuale gestione commissariale e sulle prossime elezioni di secondo livello che eleggeranno un nuovo presidente.
I ragazzi hanno illustrato i loro progetti che per quanto riguarda Modica punta all’apertura di uno spazio verde situato in contrada Sorda e comunemente conosciuta come ‘Villetta di via Seta’ che gli alunni vorrebbero fruire insieme alla cittadinanza considerato che questo spazio attualmente è chiuso. “E’ il loro sogno-bisogno – ha detto la docente Angela Cerruto – individuato come un bene comune da fruire”.
Il Commissario Piazza ha dato la disponibilità ad avviare un’interlocuzione col comune di Modica affinché il sogno dei ragazzi dell’Istituto Giovanni XXIII possa essere coronato.
Gli alunni dell’Istituto Comprensivo ‘Quasimodo’ hanno discusso di raccolta differenziata dei rifiuti promuovendo diversi spot di pubblicità progresso ed hanno espresso il sogno/bisogno affinché uno spazio incolto e pieno erbacce di via Zancle, vicino all’Istituto Mariele Ventre sia destinato a parcheggio.
Durante l’incontro con gli alunni, il Capo di gabinetto dell’ex Provincia di Ragusa Gianni Molè ha sottolineato il ruolo della Costituzione, i vari livelli di governance e le sfere di competenze a livello istituzionale ma soprattutto ha stimolato gli alunni ad essere cittadini attivi e protagonisti dei processi democratici del Paese.

Tags: alunnicaponnettocondellafondazionegliincontroModicaprogettoRagusascuole

Redazione

Next Post
Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Modica: chiusa casa di riposo per anziani

Cronaca ed Attualità

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

Scicli, le tartarughe marine scelgono Sampieri per il primo nido di stagione

23 Maggio 2025
Domani pomeriggio torna TedxVittoria

Vittoria, il Comune illumina il teatro di rosso come simbolo di lutto e vicinanza per le vittime civili di Gaza

23 Maggio 2025
Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

Asilo nido a Ispica, sopralluoghi in corso

23 Maggio 2025
Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

Definite le date del prossimo calendario scolastico in Sicilia

23 Maggio 2025
Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

Traffico veicolare con code interminabili sulla Siracusa-Catania

23 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

Moto storiche nel barocco ibleo, al via questa mattina la 19esima edizione

24 Maggio 2025
Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

Ragusa, San Giorgio è tornato ad abbracciare il suo popolo

24 Maggio 2025
Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

Sport e legalità, allo stadio del rugby il progetto con il supporto della Questura di Ragusa

24 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica