• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
lunedì, Novembre 17, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Obesità infantile, se ne parla a Comiso

by Redazione
10 Maggio 2019
in Attualità
Obesità infantile, se ne parla a Comiso
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Dipartimento Prevenzione dell’Asp di Ragusa, direttore dott. Francesco Blangiardi, ha organizzato l’incontro formativo “Obesità e dintorni”, sabato 11 maggio 2019, con inizio dei lavori alle ore 8:30 nell’auditorium “Carlo Pace, Spazio Naselli” – Comiso.

Un evento che ha lo scopo di affrontar il tema dell’obesità infantile che, purtroppo, costituisce una questione sempre più rilevante su cui ci si deve soffermare per i pesanti risvolti che può determinare non solo per la salute del bambino ma anche per le conseguenze sociali a cui va incontro.

Un bambino obeso sarà, con molte probabilità, un adulto obeso e, sia nell’età infantile, che in quella adulta, a rischio di numerose malattie. Tale questione ha anche forti rilevanze culturali, sociali ed economiche.

Un bambino obeso sarà stigmatizzato ed emarginato dai propri compagni con maggiori probabilità rispetto ad un bambino normopeso. Anche nel mondo del lavoro e in sanità i soggetti obesi sono maggiormente discriminati. Le persone obese hanno minori probabilità.

Sono tutti argomenti che verranno trattati nella Giornata di formazione che è stata accredita con ECM.

Due le sessioni di lavoro quella della mattina, con gli interventi del Capo Dipartimento dott. F. Blangiardi e della presidente dell’Ordine dei Medici dott.ssa Rosa Giaquinta. A seguire le relazioni che tratterranno diversi aspetti della problematica.

Il dott. Salvatore Purromuto, responsabile scientifico dell’evento, nonché responsabile dell’ambulatorio obesità infantile, illustrerà i dati relativi all’obesità infantile nella provincia di Ragusa. «Porterò all’attenzione dei presenti, ma nella speranza che questo evento possa suscitare interesse nella comunità, l’esperienza dell’ambulatorio di obesità infantile dell’Asp di Ragusa, che porta avanti, da anni numerose, oltre alla diagnosi e cura, numerose attività rivolte a prevenire la condizione di obesità nei bambini» ha sottolineato il dirigente medico.

Nella seconda parte della mattinata è previsto il saluto del sindaco della città che ospita il corso, Comiso, prof.ssa Maria Rita Schemabri.

In programma il contributo del Volontariato delle persone con diabete. Fondamentale, è il ruolo delle Associazioni dei pazienti per il supporto che riescono a dare nella gestione della patologia nell’adulto, ma soprattutto nei bambini.

Una tavola rotonda: “L’Asp di Ragusa incontra gli specialisti su – Rete pediatrica per la prevenzione diagnosi e la cura dell’obesità e dell’adolescenza” sarà condotta dal direttore generale dell’Asp, arch. Angelo Aliquò.

Tags: Comisoinfantileobesitàparla

Redazione

Next Post
Siracusa: scompare un 15enne, avviate le ricerche

Siracusa: scompare un 15enne, avviate le ricerche

Cronaca ed Attualità

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

Giarratana, concluse ieri le celebrazioni in onore di Sant’Ilaria martire

17 Novembre 2025
Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

Ragusa, sabato sera celebrata la festa di San Martino alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù

17 Novembre 2025
Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

Ragusa, presentati i seminaristi alla comunità dei fedeli

17 Novembre 2025
Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

Ragusa piange la scomparsa improvvisa di Giovanni Corallo

16 Novembre 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

Scende dall’auto per controllare una ruota bucata e muore falciato da una macchina

17 Novembre 2025
Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

Asd Giarratana Volley, vittorie su entrambi i fronti

17 Novembre 2025
Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

Scicli e il Pug, Confcommercio indica la strada

17 Novembre 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica