• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 11, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Quei gioielli all’uncinetto, da Chiaramonte all’America. FOTO

by Irene Savasta
11 Maggio 2019
in Attualità
Quei gioielli all’uncinetto, da Chiaramonte all’America. FOTO

sdr

Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Un hobby che si trasforma in qualcosa di più e parte un’avventura. E tutto è iniziato, come quasi sempre accade, per scherzo, per passare il tempo. Giovanna Mossuto è una signora chiaramontana che, insieme al marito Vincenzo Barresi, ha dato vita a “L’uncinetto d’oro”, una produzione home made e rigorosamente artigianale di gioielli ricamati all’uncinetto. Un lavoro certosino, di grande precisione e, soprattutto, di infinita pazienza.

Ma com’è iniziata questa avventura? Seduti al tavolo della loro casa, diventata un vero e proprio laboratorio artigianale, Giovanna racconta: “In verità sono un’autodidatta. Ho iniziato acquistando le enciclopedie che vendevano in edicola perché io non sapevo lavorare all’uncinetto e così i miei primi lavori sono stati dei semplici centrini. Poi, con il passare del tempo, ho iniziato a lavorare con i filati più sottili e così un giorno ho realizzato una farfalla. Una semplicissima farfalla. Mia sorella mi ha chiesto di metterci una monachella e di farci un orecchino. E’ iniziata così questa avventura perché da allora ho iniziato a produrre collane e orecchini. Prima li regalavo semplicemente a parenti e amici, principalmente alle mie sorelle e visto che avevano un grandissimo successo ho deciso di iniziare con i mercatini. Quando la mole di lavoro è aumentata, ho coinvolto mio marito. Oggi, da sola, non ce la farei”.

E così, proprio come in una catena di montaggio casalinga, Giovanna si occupa del ricamo all’uncinetto, mentre Vincenzo assembla e monta le parti esterne, lavorando con le pinze. Vincenzo, inoltre, si occupa anche della decorazione e spesso dipinge a mano alcuni pezzi. Il successo nei mercatini ha portato questa coppia ad avere una grandissima occasione. Giovanna, infatti, racconta: “Due anni fa una signora italo-americana ha comprato per lei degli orecchini, ad un mercatino. Successivamente mi ha contattata e mi ha fatto un grosso ordine. A gennaio di quest’anno, mi ha detto che credeva nelle mie creazioni e ha di nuovo fatto un ordine molto sostanzioso. A giugno, porterà i miei gioielli in una fiera molto importante, in America, e se tutto va bene potremmo davvero fare il salto di qualità e incrementare il lavoro”.

Giovanna e Vincenzo producono orecchini, ciondoli, collane e bracciali anche su ordinazione e con richieste specifiche: “Alcune persone mi portano i vestiti a cui mi chiedono di abbinarli ed io produco in base a ciò che vedo. Tengo a precisare che i miei modelli sono tutti frutto della mia fantasia e non ho mai copiato da nessuno. Abbiamo gioielli con figure geometriche di vario tipo, dai cerchi ai cuori, fino ad arrivare ai quadrati e ai rombi. Dopo aver lavorato sui supporti, i cristalli o le pietre vengono cuciti e non applicati”. Sono gioielli che richiamano sia nei colori che nei ricami e nei disegni, la Sicilia in tutte le sue sfaccettature: la ruota del carretto siciliano, le classiche coffe, i cactus, gli agrumi, i colori vivaci. Spesso, i coniugi utilizzano anche altri materiali come la lava dell’Etna e le ceramiche di Caltagirone.
Ma a chi piacciono queste creazioni? Chi le predilige? Giovanna non ha dubbi: “Principalmente, clienti italiani arrivati dal Nord Italia, gli spagnoli e gli italo-americani. I motivi sono molto tipici e i colori in genere vivacissimi. Credo che grazie a questi gioielli hanno la sensazione di portarsi a casa un pezzo di Sicilia”.

dav
dav
sdr

dav
dav


Tags: americaChiaramontegioielliqueiuncinetto

Irene Savasta

Next Post
Ragusa, Canapar a Salvini: “Siamo contro chi danneggia il  settore con comportamenti illeciti”

Ragusa, Canapar a Salvini: "Siamo contro chi danneggia il settore con comportamenti illeciti"

Cronaca ed Attualità

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

San Biagio a Comiso, verso la vigilia della festa del patrono

10 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, arrestati tre scafisti originari del Bangladesh

10 Luglio 2025
Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

Vittoria, arrestato un 40enne per tentata rapina

10 Luglio 2025
Santa Croce, lotta senza quartiere contro le fumarole

Vittoria, vertice promosso dalla Prefettura al centro “Riciclo verde”

10 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

Lunghe code sull’autostrada Messina-Catania in direzione nord

10 Luglio 2025
Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

Vittoria e la memoria dei cuginetti D’Antonio a sei anni della scomparsa

10 Luglio 2025
Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

Porto Ulisse (Ispica), onorata la memoria dei finanzieri caduti durante lo sbarco anglo-americano di 82 anni fa

10 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica