• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il Presidente della Rai visita il museo del cioccolato di Modica

by Redazione
11 Maggio 2019
in Attualità
Il Presidente della Rai visita il museo del cioccolato di Modica
Share on FacebookShare on Twitter

Giunto a Modica nel tardo pomeriggio, il Presidente è stato accolto al Museo del Cioccolato di Modica dal Direttore Generale del Consorzio Nino Scivoletto presente il Capo Ufficio Stampa del Comune Marco Sammito.
Dopo la rituale foto nella panca del cioccolato di Modica, posta nell’androne di accesso al Palacultura, con alle spalle la gigantografia Modica: Capitale Europea del Cioccolato, il Direttore del Consorzio ha illustrato al Presidente l’excursus che ha permesso al cioccolato di Modica di diventare il primo cioccolato europeo a marchio Igp, dall’inizio della procedura 2010 fino alla iscrizione a ottobre 2018 nel Registro Europeo delle IGP.
Scivoletto ha riferito al Presidente gli esiti dell’ultima missione a Tutto Food a Milano, durante la quale il Consorzio de cioccolato di Modica ha potuto presentare un altro prestigioso primato, essendo il primo prodotto food con un sistema di tracciabilità e anticontraffazione garantita dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato in sinergia con CSQA e Fondazione Qualivita.
E’ quindi iniziata la visita e il Presidente si è soffermato con attenzione in ognuno dei 27 pannelli della ricerca archivistica condotta da Grazia Dormiente e che ha dato certezza anagrafica al Cioccolato di Modica.
Esaminati con particolare attenzione i documenti archivistici che attestano la presenza dei maestri cioccolatieri a Modica fin dalla metà del 700 nonché le ricette che, per la sorpresa del Presidente evidenziano la presenza curiosa di ingredienti quali l’ambra grigia e il muschio bianco.
Particolare attenzione ha posto il Prof. Foa alla teca che contiene le medaglie d’oro attribuite ai maestri artigiani nelle Esposizioni Internazionali di Parigi e Londra rispettivamente nel 1907 e nel 1910.
Un particolare apprezzamento per le innumerevoli sculture presenti nel museo e in particolare per il basso rilievo riproducente l’Italia in miniatura tutta di cioccolato, nonché per le opere pittoriche realizzate con il cioccolato, fra cui spicca il ritratto gigante di Marilyn Monroe, opera di Piero Puglisi con il quale il Presidente si è congratulato.
La visita, continuata con la presentazione al Presidente della teca che espone le 12 barrette di cioccolato di Modica, fra le 397 prodotte dal 2010 ad oggi, e dedicate alle diverse trasmissioni che si sono occupate del cioccolato di Modica, si è conclusa con una ricca degustazione di cioccolato offerto dalle aziende consortili proposto in abbinamento con il Moscato di Noto Baroque di Rudinì guidata dal Sommelier Giorgio Solarino.
Dal Palazzo della Cultura al Palazzo Grimaldi per la visita al santuario del cioccolato di Modica, il Dammusu ro ciucculattaru recentemente protagonista delle trasmissioni Rai Meraviglie e Porta a Porta.
Ad accogliere il Presidente sulla soglia del laboratorio il Maestro Ignazio Iacono che assistito dal Comunicatore Museale Gianni Frasca ha dato vita alla preparazione del cioccolato di Modica secondo la tecnica di lavorazione settecentesca. L’ospite è rimasto incantato dalla gestualità del maestro, sorpreso dalla tecnica applicata nelle diverse fasi dalla tostatura alla formatura e dalla battitura alla sformatura della mitica barretta.
Quindi una passeggiata lungo il Corso Umberto e fino al Convento del Carmine dove il Presidente, dopo avere apprezzato una esposizione di auto vespe e lambrette d’epoca; accolto dal capo di Gabinetto del Sindaco Giovanni Cannizzaro, ha potuto degustare un aperitivo offerto dall’Istituto Alberghiero Principi Grimaldi di Modica, elegantemente somministrato dalla equipe coordinata dal Prof. Giorgio Ciacera.
Sabato 11 maggio il Presidente della Rai riceverà il Premio Maria Scivoletto nel corso di una cerimonia programmata per le ore 19 presso l’Auditorium Floridia di Piazza Matteotti.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: CioccolatoModicamuseopresidenteRaivisita
Previous Post

Lavoro nero, sospesa un’attività agricola al mercato ortofrutticolo di Vittoria

Next Post

Agrumi infetti dalla Tunisia, Coldiretti chiede il blocco

Redazione

Related Posts

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Next Post
Agrumi infetti dalla Tunisia, Coldiretti chiede il blocco

Agrumi infetti dalla Tunisia, Coldiretti chiede il blocco

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

1 ora ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

3 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

5 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

5 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In