• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

L’astronauta catanese Luca Parmitano torna nello spazio

by Redazione
12 Maggio 2019
in Attualità
L’astronauta catanese Luca Parmitano torna nello spazio
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Previste nuove passeggiate spaziali per l’astronauta Luca Parmitano che il 20 luglio, nel giorno dei 50 anni dallo sbarco sulla Luna, partirà per la sua seconda missione, Beyond, dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa). “Impossibile sapere se e quante delle cinque attività extra-veicolari prevista mi saranno assegnate”, ha detto Parmitano incontrando la stampa nel centro dell’Esa in Italia (Esrin) prima della partenza.

Obiettivo delle passeggiate spaziali sono interventi sull’apparato sperimentale Ams (Alpha Magnetic Spectrometer), in quella che Parmitano ha definito “la più complessa manovra nella storia dello spazio”.

Le passeggiate spaziali potranno essere fra i momenti più avventurosi della missione Beyond, che porterà Parmitano circa 200 giorni sulla stazione orbitale, dove dopo il primo periodo assumerà il comando, diventando il terzo europeo e il primo italiano ad avere questo ruolo. “Per me è un compito importante: c’è un solo modo di porsi di fronte a una missione, con molta umiltà”, ha detto l’astronauta. “Poter fare il mio lavoro – ha aggiunto – è un grandissimo privilegio e bisogna trovare il modo per ripagarlo. Il mio tempo è il tempo che appartiene a chi mi ha portato a bordo, ai contribuenti, a chi mi ha addestrato, a chi mi ha affidato i suoi esperimenti e, soprattutto, all’equipaggio”.

Presenti all’incontro il direttore generale dell’Esa Jan Woerner, il direttore dell’Esrin e delle attività di Osservazione della Terra Josef Aschbacher, il direttore del Volo umano e robotico dell’Esa David Parker e il neopresidente dell’Agenzia Spaziale Italiana (Asi) Giorgio Saccoccia, nella sua prima uscita pubblica. A tutti l’astronauta ha regalato una selezione delle foto della Terra vista dalla Stazione Spaziale, scattate nella sua missione che lo ha portato nello spazio per la prima volta, Volare.

Tornando sulle passeggiate spaziali che Luca Parmitano potrebbe affrontare, l’astronauta le ha definite “operazioni ancora più complesse di quelle fatte in passato per riparare il telescopio spaziale Hubble”, ha detto ancora Parmitano riferendosi all’esperimento internazionale Ams (Alpha Magnetic Spectrometer), che dal maggio 2011 è installato all’esterno della Stazione Spaziale a caccia di antimateria e di materia oscura nello spazio e al quale l’Italia contribuisce con Asi e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).

“Il nostro compito sarà riconfigurare in orbita l’esperimento Ams”, ha spiegato l’astronauta. Si tratterà di sostituire una pompa di raffreddamento, un’operazione molto delicata che ha richiesto la costruzione di strumenti dedicati, “alcuni molto piccoli e difficili da gestire con i guanti”. Si è quindi dovuto cercare il modo per manipolarli in modo da evitare di disperdere frammenti creando nuovi detriti spaziali. Sono anche state costruite ‘maniglie’ speciali per lavorare in sicurezza.

Fonte: Ansa

Tags: astronautacataneseLucanelloparmitanospaziotorna

Redazione

Next Post
Incidente sul lavoro nella zona industriale Modica-Pozzallo, 30enne trasferito in elisoccorso a Catania

Auto precipita dal viadotto, un morto e un ferito. Tragedia sulla Palermo-Catania

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica