• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Tinto Brass Street Band: tournée europea per la band ragusana

by Irene Savasta
14 Maggio 2019
in Cultura
Tinto Brass Street Band: tournée europea per la band ragusana
Share on FacebookShare on Twitter

Sarà un’estate ricca di appuntamenti in tutta Europa per la band ragusana Tinto Brass Street Band. Pubblicato il nuovo album, Careless Love, la band che fa jazz alla maniera di New Orleans continua a mietere successi e a portare la propria frizzante sicilianità in giro per l’Europa, partecipando ai più importanti festival della musica da strada, jazz e swing.

Si parte con l’Austria: dal 16 al 18 maggio appuntamento allo Strassen Kunst Festival, un festival buskers e di street music fra i più importanti dell’Austria.

Dall’8 all’11 giugno tappa a Belfort, in Francia, per il Festival international de music universitèe, il FIMU. In questa occasione, la band è stata selezionata da una giuria di esperti e si esibiranno insieme ad altri 150 gruppi. E’ uno degli appuntamenti imperdibili della musica francese.

Dal 12 al 14 luglio tappa in Svizzera e precisamente al Jazz Tage Lenk. Si tratta di un festival jazz in cui la band si esibirà insieme ai nomi più importanti della musica elvetica.

19 al 20 luglio, sempre in Svizzera, appuntamento al Festival Swing.

9 e 10 agosto: appuntamento in Austria per l’ Altstadtzauber Festival, uno dei festival buskers più importanti dell’Europa centrale.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: bandbrasseuropealaperragusanaStreettintotournèe
Previous Post

Civetterie: Tonipellegrino Catania ospita la mostra di Graziella Paolini Parlagreco

Next Post

Per una sera, a Modica, le atmosfere del Gran Ballo dell’Ottocento

Irene Savasta

Related Posts

La ristorazione ragusana chiude l’anno con il 40% di fatturato in meno

by Redazione
7 Gennaio 2021
0

Il 2020, l’annus horribilis della ristorazione iblea così come nel resto d’Italia, si è chiuso nel peggiore dei modi: circa...

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

Solidarietà in e-bike, la ditta ragusana “Attrazione Elettrica” ha donato una bicicletta. FOTO

by Redazione
21 Dicembre 2020
0

Ieri mattina, presso lo show-room dell’azienda “Attrazione Elettrica” da parte della stessa ditta è stata donata una bicicletta alla famiglia...

La BlackOut Pop Band protagonista giovedì, a livello nazionale, della campagna #SayHi

La BlackOut Pop Band protagonista giovedì, a livello nazionale, della campagna #SayHi

by Redazione
9 Novembre 2020
0

La BlackOut Pop Band protagonista giovedì, a livello nazionale, della campagna #SayHi”, una iniziativa delle tv pubbliche europee a cui...

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

Lo street food siciliano riparte dal panino di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti

by Redazione
22 Luglio 2020
0

Il panino con la porchetta di suino nero dei Nebrodi di Giuseppe Oriti, dell’azienda agrituristica Il Vecchio Carro, si conferma...

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

Un canto all’amore con Mario Incudine e la sua serenata itinerante AffacciaBedda. Questo sabato 18 luglio, serata conclusiva del Donnafugata Street a Ragusa Ibla

by Redazione
17 Luglio 2020
0

La serenata d’amore torna a far battere il cuore di Ragusa Ibla. Questo sabato, 18 luglio, il bravissimo Mario Incudine...

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

La paura si è impossessata di Ragusa Ibla con lo spettacolo Invisibili all’interno del Donnafugata Street

by Redazione
13 Luglio 2020
0

Gli occhi sbarrati cercano la luce, il buio si fa complice del dramma. La paura ha un odore acido che...

Next Post
Per una sera, a Modica, le atmosfere del Gran Ballo dell’Ottocento

Per una sera, a Modica, le atmosfere del Gran Ballo dell'Ottocento

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

2 ore ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

3 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

5 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

6 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

7 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In