• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Il simulacro di S. Giorgio sarà portato in Cattedrale. L’incontro tra i due Santi Patroni di Ragusa

by Redazione
14 Maggio 2019
in Attualità
Il simulacro di S. Giorgio sarà portato in Cattedrale. L’incontro tra i due Santi Patroni di Ragusa
Share on FacebookShare on Twitter

I solenni festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire a Ragusa saranno caratterizzati da un evento speciale. Così come accaduto nell’agosto scorso, quando San Giovanni andò a recare visita al santo cavaliere al Duomo nel quartiere barocco di Ibla, lo stesso succederà a fine mese, quando, durante la fase clou delle celebrazioni, il simulacro del megalomartire a cavallo sarà portato in Cattedrale, nel centro storico di Ragusa superiore. L’incontro tra i due patroni della città sancirà quel clima di unione e di fratellanza che la comunità dei fedeli e dei devoti sta sperimentando sempre di più, superando quelle antiche rivalità che non hanno mai avuto ragione d’essere. In particolare, venerdì 31 maggio, dopo la messa delle 17,30 al Duomo, il simulacro di San Giorgio martire sarà portato in processione e, salendo da corso Mazzini, arriverà sino a via Ecce Homo poi, attraverso via Mario Leggio, sarà portato in via Roma e quindi in piazza Libertà sino ad arrivare nella chiesa di San Francesco d’Assisi in piazza Cappuccini, dove effettuerà una sosta. Quindi, procederà per giungere, attraverso il transito lungo il ponte Vecchio, sino alla Cattedrale di San Giovanni Battista. Qui il simulacro sosterà per la notte. Nel pomeriggio di sabato 1 giugno, dopo la santa messa in Cattedrale, il simulacro, attraverso corso Mazzini, tornerà nel quartiere di Ibla, dove, dopo aver prelevato l’Arca santa dalla chiesa del Purgatorio, tornerà sino al Duomo in vista della tradizionale festa della domenica che, quest’anno, si terrà il 2 giugno. “La comunità della Cattedrale San Giovanni Battista con il parroco, don Giuseppe Burrafato e i vicari parrocchiali, i canonici del Capitolo, il comitato festeggiamenti, i portatori del fercolo e l’associazione culturale San Giovanni Battista – scrivono dalla Cattedrale – accolgono con gioia la notizia che il simulacro del patrono San Giorgio martire visiterà la nostra Cattedrale il 31 maggio e l’1 giugno prossimi. Certi che la storia, i valori, le virtù dei nostri santi patroni rappresentano concreti esempi – di fede profonda, ma anche di coraggio, determinazione, carità, legalità – che parlano fortemente ai nostri giorni – a loro chiediamo di vegliare sulla nostra città e sulla vita, le attese, le speranze, le inquietudini di ogni ragusano. Ringraziando il parroco del Duomo don Pietro Floridia, il comitato festeggiamenti, le associazioni “San Giorgio Martire” e dei portatori “Don Peppino Firrincieli”, siamo felici e pronti a vivere, come lo scorso agosto quando è stato il simulacro del Battista a raggiungere il Duomo di San Giorgio, un altro intenso, partecipato e vivo momento di festa”.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: cattedraledueGiorgioincontropatroniportatoRagusasanSantisaràsimulacrotra
Previous Post

Modica: da in escandescenza aggredisce i carabinieri, arrestato nigeriano

Next Post

Chiaramonte: è morto Sebastiano Gueli, già consigliere comunale e appassionato fotografo

Redazione

Related Posts

Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

Si registra un altro decesso per covid in provincia di Ragusa nelle ultime 24 ore: si tratta di un uomo...

Violenza sessuale su una bambina di nove anni, condannato ex parrucchiere santacrocese residente a Comiso

Ragusa: aveva violentato la figlia minore della convivente, condannato definitivamente

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Nella giornata di ieri la Squadra Mobile di Ragusa ha tratto in arresto V.L. di anni 38 per violenza sessuale...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Next Post
Chiaramonte: è morto Sebastiano Gueli, già consigliere comunale e appassionato fotografo

Chiaramonte: è morto Sebastiano Gueli, già consigliere comunale e appassionato fotografo

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

5 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

5 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

11 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

15 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

18 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In