• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: gli appuntamenti di maggio alla Libreria Flaccavento. Si presenta il libro “Le ammagatrici”

by Redazione
15 Maggio 2019
in Cultura
Ragusa: gli appuntamenti di maggio alla Libreria Flaccavento. Si presenta il libro “Le ammagatrici”
Share on FacebookShare on Twitter

Due appuntamenti alla libreria “Flaccavento” in programma.

Il primo giovedì 15 maggio alle ore 18.00 per la presentazione dell’ultimo libro della scrittrice Marinella Fiume ““Le ammagatrici”” A&B editore. Dialoga con l’autrice, Giovannella Galliano.

Durante la presentazione alcuni brani letti da Luana Pluchino.

Il secondo venerdì 17 maggio sempre alle ore 18.00.

L’evento è realizzato in collaborazione con: La Casa delle Donne – sezione di Ragusa, Cif Ragusa, Ammi Ragusa, Soroptimist Ragusa, Consulta femminile Ragusa.

Undici racconti, dall’Autrice di “Sicilia esoterica” e La bolgia delle eretiche”.

Incontri surreali e folgoranti con sirene e dee greche, sibille e grandi madri, medichesse ebree, trovatrici di tesori e streghe erboriste, schiave di corsari e castellane, assaggiatrici di raffinate pietanze, dive hollywoodiane e viaggiatrici straniere, accomunate da un rapporto esclusivo e magico con la Luna e tutte, reali e fantastiche o letterarie, trasfigurate da una penna ammaliatrice in ritratti indimenticabili.

Il libro conduce in un tour visionario, guidato da arcane incantatrici di Sicilia: dal Museo di Morgantina ad Aidone, alla casa di Lucio Dalla, alle falde dell’Etna, a Catania, Scicli, Noto, Acireale, Taormina.

Ogni singola storia è ispirata a delle amiche della scrittrice che per carattere, professione o similitudine di un vissuto diventano eroine e voce fuori dal coro capace di unire letteratura e vita. per ammagare anche tra le pagine di un libro.

Note sull’Autrice:

Nasce a Noto l’8 febbraio del 1950. Si laurea in lettere classiche all’Università di Catania e consegue un dottorato di ricerca in Scienze letterarie e linguistiche. Insegna per 34 anni negli Istituti di Istruzione Secondaria. Racconta la sua prima esperienza di docente in Feudo del mare: la stagione delle donne quando negli anni Settanta riceve l’incarico in un istituto professionale femminile per sarte e stiliste di moda, a Gagliano Castelferrato in provincia di Enna, il paese dove si trovò il metano e dove Enrico Mattei aveva pronunciato il suo ultimo discorso prima dell’incidente aereo in cui perse la vita. In quel piccolo paese era nata la fabbrica Lebole Sud dove avevano trovato lavoro circa 450 donne.
Erano i tempi di quella Sicilia in cui i maschi adulti giocavano a carte con la coppola nera in testa nei tavolini dei bar della piazza principale del paese.

Tags: ammagatriciappuntamentifiumeflaccaventolelibrerialibromaggiomarinellapresentaRagusa
Previous Post

Il Reliquiario della Madonna delle Lacrime di Siracusa arriva ai Gesuiti di Ragusa

Next Post

Vela: Chiara Cartia rappresenterà la Sicilia ai Giochi delle Isole

Redazione

Related Posts

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

by Redazione
4 Luglio 2022
0

Stanno proseguendo le celebrazioni in onore della Madonna del Carmine a Ragusa. Ieri, la messa vespertina è stata presieduta da...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

Next Post
Vela: Chiara Cartia rappresenterà la Sicilia ai Giochi delle Isole

Vela: Chiara Cartia rappresenterà la Sicilia ai Giochi delle Isole

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

1 ora ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

2 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

6 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In