• Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Gennaio 21, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

La straordinaria accoglienza di Ragusa per il reliquiario della Madonna delle Lacrime

by Redazione
17 Maggio 2019
in Attualità
La straordinaria accoglienza di Ragusa per il reliquiario della Madonna delle Lacrime
Share on FacebookShare on Twitter

Un’accoglienza straordinaria, davvero eccezionale, per il reliquiario della Madonna delle Lacrime proveniente dal santuario di Siracusa. Ieri pomeriggio la Ragusa dei devoti alla Vergine e dei fedeli si è mobilitata. C’erano anche i rappresentanti delle istituzioni, il questore Salvatore La Rosa, il vicesindaco Giovanna Licitra, il comandante provinciale dell’Arma, Federico Reginato, e, naturalmente, il comandante provinciale dei Vigili del fuoco, Aldo Comella, che ha fatto gli onori di casa. Un momento molto particolare che si è tenuto all’interno della caserma provinciale dei Vigili del fuoco, con tutti i vigili schierati in parata, visto che il sito ricade nella parrocchia che ospita il reliquiario, quella del Sacro Cuore. E’ stato don Enzo Candido, sacerdote del santuario, a portare con sé il reliquiario che contiene le lacrime di Maria. Ad occuparsi dell’accoglienza il parroco del Sacro Cuore, don Marco Diara, che ha poi presieduto un momento di preghiera proprio all’interno del comando dei Vigili. E’ arrivato, inoltre, l’omaggio floreale da parte dei bambini. Poi, il reliquiario è stato portato in processione preceduto da una lunga teoria di fedeli suddivisi in due ali sino ad arrivare in parrocchia. Qui l’accoglienza, caratterizzata da una pioggia di petali colorati, mentre dopo la celebrazione eucaristica è stato proiettato lo storico documentario della lacrimazione. Quindi, in serata, si è tenuto il concerto del coro orchestra Cantus Novo diretto dal maestro Giovanni Giaquinta sul tema “Asciugare le lacrime” che è risultato molto partecipato. Numerosi i fedeli e i devoti che sono rimasti a pregare dinanzi al Reliquiario sino a mezzanotte. Questa mattina alle 9, intanto, la santa messa per tutte le mamme con contestuale affidamento alla Madonna. Alle 10,30 l’appuntamento denominato “I ragazzi attorno alle lacrime della Madre” che sarà caratterizzato dalla visita dei ragazzi della scuola Palazzello. Alle 11,30 la recita del Rosario e il canto del Regina Coeli. Alle 16, in chiesa, è in programma la proiezione del documentario storico della lacrimazione, della durata di quattro minuti, per i ragazzi del catechismo e l’Acr. Quindi ci sarà l’omaggio alla Madonna. Alle 18,30 la recita del Rosario e la coroncina del mese di maggio. Alle 19,30 la santa messa sarà presieduta dal vescovo della diocesi di Ragusa, mons. Carmelo Cuttitta. Alle 20,30, poi, la fiaccolata con il reliquiario attraverso alcune vie della parrocchia a cui farà seguito il saluto e la partenza per Siracusa.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: accoglienzadellelacrimeMadonnaRagusaReliquiariostraordinaria
Previous Post

Catania: arriva Liquid Traces, il racconto dei morti del Mediterraneo

Next Post

Ripresi i lavori per ultimare la stazione passeggeri di Pozzallo

Redazione

Related Posts

Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha trasmesso la richiesta di parere parlamentare sullo Schema di decreto del Presidente del...

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Next Post
Ripresi i lavori per ultimare la stazione passeggeri di Pozzallo

Ripresi i lavori per ultimare la stazione passeggeri di Pozzallo

Please login to join discussion

Consigliati

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

1 ora ago
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

3 ore ago
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

5 ore ago
“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

“Impossibilità di accedere al sistema tessera sanitaria”: la denuncia di decine di commercialisti dell’area iblea

5 ore ago
Al Consorzio Fenix di Bologna la gara d’appalto per i lotti 3 e 6 dei collegamenti stradali con l’aeroporto di Comiso

La Ragusa-Catania avrà un commissario sul modello “Genova”

6 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Coronavirus: nessuna vittima in provincia e in calo i positivi. I dati

21 Gennaio 2021
Morbillo: dal primo gennaio in Italia segnalati 864 casi

Vaccinopoli a Ragusa, dosi anche ai parenti. Aliquò annuncia il pugno di ferro

21 Gennaio 2021
Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

Giornata mondiale del malato: a Ragusa, si celebra dall’8 all’11 febbraio

21 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In