• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Maggio 21, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Open! Studi Aperti: all’ex Convento del Carmine a Scicli la manifestazione dell’Ordine degli Architetti di Ragusa

by Redazione
20 Maggio 2019
in Attualità
Open! Studi Aperti: all’ex Convento del Carmine a Scicli la manifestazione dell’Ordine degli Architetti di Ragusa
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’ex Convento del Carmine a Scicli, struttura storica e suggestiva solo di recente restituita alla pubblica fruizione, sarà la cornice, il 24 maggio e il 25 maggio, di un grande evento dedicato alla promozione dell’architettura: “Open! Studi Aperti”, manifestazione che accomuna idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale. All’iniziativa hanno già aderito 23 studi di architettura: Ainpstudio Gabriele La Rosa Architetto, Anarcoarchitects, Archinpro, Architetto Francesca Timperanza, Cubo Project – Laboratorio D’ Architettura e Design, Daaa Haus Italia, Doppio Volume, Esarchitetti, GDA – Gugliotta Design Architettura, Giovanni Gatto Architetto, GL Studio ii Architettura, Giuseppe Cucuzzella Architetto, Loredana Tumino Architetto, Off|Line Officina D’architettura, Pina Architects, Prism Architectures Building Information Modelling – Design – Architecture, Salvatore Scollo Architetto, Sandro Leggio Architetto, Settetratti d’architettura e Ingegneria, Studio di Progettazione Di Maria, Studio Stornello, Vincenzo Leggio Architetto, Viziproject, Zero Zero Architecture.
Altri studi apriranno nelle loro sedi. L’elenco completo è visitabile nel sito www.studiaperti.com.

L’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Ragusa e la Fondazione Arch estenderanno l’iniziativa, oltre le giornate nazionali del 24 e 25 maggio, fino all’1 giugno.

Sarà l’occasione per condividere con i visitatori il lavoro di visione e di progettazione dello spazio che è alla base della professione, rappresentando nel senso più ampio l’intera categoria (e non solo la singola attività professionale) per avvicinare l’architetto al cittadino e far comprendere l’importanza dell’architettura e della figura dell’architetto.

L’evento si svilupperà tra il chiostro e il primo piano del complesso architettonico. Sono previsti dei momenti collaterali con talk aperti alla cittadinanza, che affronteranno temi inerenti la città, la qualità dell’architettura e la promozione degli studi e della professione dell’architetto. Altri momenti prevedono aperitivi, dj-set e video mapping sulla facciata dell’ex Convento del Carmine.

Gli orari di apertura saranno dalle ore 18,00 alle ore 22,00. L’1 giugno, giornata conclusiva vi sarà la presentazione del progetto “Abitare il paese: la cultura della domanda”, attuato dal CNAPPC in collaborazione con Reggio Children e con gli istituti scolastici “Elio Vittorini” e “Paolo Vetri” di Ragusa. In concomitanza, dal 24 maggio all’1 giungo, all’interno del complesso architettonico si svolgerà l’evento collaterale “Maskharà” a cura dell’artista Fabio Arrabito.

Tags: apertiarchitettiCarmineconventodegliexmanifestazioneopenRagusaSciclistudi

Redazione

Next Post
E’ morto Niki Lauda, la leggenda della Formula 1

E' morto Niki Lauda, la leggenda della Formula 1

Cronaca ed Attualità

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

21 Maggio 2025
Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

21 Maggio 2025
Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

21 Maggio 2025
Vittoria: addosso aveva 20 involucri contenenti cocaina, arrestato uno spacciatore recidivo

Vittoria, altri particolari sull’inseguimento della polizia in centro storico

21 Maggio 2025
Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

Ragusa, venerdì la Giornata della legalità e dell’ambiente al Ferraris

21 Maggio 2025
Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

Ragusa, la reliquia di Santa Rita esposta alla venerazione nella chiesa dell’Ecce Homo

21 Maggio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

Ragusa, chiude al traffico il ponte San Vito

21 Maggio 2025
Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

Vittoria, protesta dinanzi al mercato ortofrutticolo

21 Maggio 2025
Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

Autismo a Pozzallo, l’Asp riunisce l’osservatorio

21 Maggio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica