• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Scicli e a Pozzallo, una grande festa con i cantieri educativi

by Redazione
21 Maggio 2019
in Attualità
A Scicli e a Pozzallo, una grande festa con i cantieri educativi
Share on FacebookShare on Twitter

Una grande festa con tanti bambini e genitori in piazza Italia. È quella che si è tenuta sabato scorso, organizzata dai
cantieri educativi “La Fontana del Villaggio” e “Cantiere educativo Jungi” , con il patrocinio del comune di Scicli.
Anche a Scicli si è rinnovato il rito di “Crisci ranni”, con una festa che ha avuto per tema: “I sogni colorano la notte”. Il
rito è stato frutto di un progetto che ha avuto come protagonisti i bambini delle scuole primarie e dell’infanzia di Scicli,
Donnalucata, Sampieri e Cava D’Aliga. Gli operatori dei cantieri “La Fontana del Villaggio” Annamaria, Desi e
“Cantiere Educativo Mirare in Alto Jungi” Elvira, Federica e Sonia hanno lavorato insieme e hanno coinvolto i
bambini, i quali grazie all’aiuto delle maestre hanno costruito delle valige con dentro i loro sogni, scritti su “bolle di
sapone”. Il rito ha visto la partecipazione di molti bambini, i quali interagendo con il presentatore Fabio Sammito hanno
ben spiegato cosa sono i Cantieri educativi. Il pomeriggio è iniziato con giochi e musica, e con le parole del direttore
della Caritas diocesana di Noto, Maurilio Assenza, ed il saluto di don Davide Lutri, parroco della parrocchia SS.
Salvatore di Jungi. Il momento più emozionante è stato quello della rappresentazione della fiaba “Il custode dei sogni”.
Gli attori Daniele Cannata, Annamaria Cerruto ed il piccolo Vincenzo Pitino, con la regia di Marcello Sarta, hanno
saputo rendere magica l’atmosfera e hanno fatto risuonare il messaggio che il custode ha lasciato a ciascuno, di non
smettere di sognare, sogni di qualsiasi tipo siano perché sono proprio questi a dare colore alla vita. È stata realizzata in
piazza un’ installazione con le valige e le bolle fatte dai i bambini. La festa sì è conclusa con giochi ed animazione, e
con balli che hanno coinvolto proprio tutti. La settimana precedente era stato il momento della festa a Pozzallo, in
piazza Municipio. A organizzare il momento è stato il Cantiere educativo “La Fontana del Villaggio”, con il patrocinio
del Comune di Pozzallo – assessorato alla Cultura, il sostegno della Caritas diocesana di Noto, Caritas Italiana,
Fondazione di Comunità Val di Noto e Fondazione con il Sud. Gli animatori del cantiere, nelle settimane precedenti
hanno coinvolto le scuole della città (gli Istituti Comprensivi A. Amore e G. Rogasi e il Circolo Didattico) per far
diventare bambini, scuole e famiglie, “attori” di una città che sogna insieme! L’attività laboratoriale proposta alle scuole
ha impegnato gli insegnanti nella lettura drammatizzata della fiaba “Il Custode dei sogni” di Franco Farina e
successivamente nella realizzazione di una valigia di cartone in cui andavano riposte delle bolle trasparenti su cui i
bambini hanno trascritto i loro sogni. Il rito ha rappresentato la tappa finale di un cammino fatto in sinergia con le
scuole. Protagonisti principali don Michele Iacono (parroco della parrocchia a cui il cantiere fa riferimento) nelle vesti
del “Custode dei sogni” e i ragazzini del cantiere che hanno giocato con le bolle di sapone, simbolo di tutti quei sogni
che rimangono “abbandonati” e non trovano libertà di espressione. Preziosa la collaborazione del gruppo scout Agesci
Pozzallo 1 che con i loro giochi, balli e animazione ha coinvolto grandi e piccoli in un clima di gioiosa condivisione.

Tags: caniterieducativifestagrandePozzalloScicli
Previous Post

Prevenzione e cura del disagio sociale, corso di aggiornamento a Modica

Next Post

Costa Crociere assume personale

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

Mario Marino è il nuovo sindaco di Scicli

by Redazione
27 Giugno 2022
0

Mario Marino, sostenuto da liste civiche di centrodestra, e' il nuovo sindaco di Scicli. Succede all'uscente Enzo Giannone. Con il...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Next Post
Costa Crociere assume personale

Costa Crociere assume personale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

8 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

11 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

16 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In