• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Luglio 4, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica: dall’uomo neolitico al medioevo, la festa dei musei al Castello dei Conti

by Redazione
21 Maggio 2019
in Cultura
Ispica: dall’uomo neolitico al medioevo, la festa dei musei al Castello dei Conti
Share on FacebookShare on Twitter

Significativo successo della Festa dei Musei al Castello dei Conti curata dal Movimento Azzurro.
Una folla di visitatori ha partecipato agli eventi svoltisi nel pomeriggio di Sabato 18 e nell’intera giornata di Domenica 19 Maggio.
La rappresentazione “vivente” dell’uomo nel neolitico, il rapporto dei popoli primitivi con la natura hanno suscitato visibile interesse mentre forte è stata l’emozione quando i presenti hanno potuto verificare che le piante recepiscono i nostri stati d’animo trasformandoli in suoni che li hanno pure coinvolti in una danza in cerchio, guidata dalla brava Floriana Cataldi.
L’evento dedicato ad Andrea Chiaramonte, l’ultimo della dinastia che governò la Contea per circa un secolo s’è svolto nella zona dell’Orologio in un contesto scenografico di straordinaria bellezza.
La Presidente onoraria del Movimento Azzurro, Daniela Boscarino, ha tracciato la figura di Andrea inserita nel quadro politico e sociale di quel tempo. E’ doveroso sottolineare il rigore storico della Sua esposizione che, accompagnata da una analitica e scorrevole descrizione, ha saputo mettere in risalto il prestigioso ruolo della Contea di Modica, il governo illuminato dei Chiaramonte, la triste sorte di Andrea decapitato nel suo stesso palazzo, lo Steri di Palermo, solo per avere mantenuto fede al suo sogno di difendere l’autonomia e la libertà della Sicilia sottraendola a quel dominio straniero destinato a durare per secoli.
Molto apprezzamento ha suscitato l’allestimento dell’accampamento medievale curato dall’associazione Milites Trinacriae, che hanno offerto lo spettacolo dei diversi tipi di combattimento medievale.
Come sempre il Movimento Azzurro ha proposto attività dove storia, natura, coscienza e divertimento si sono intrecciate, per arricchirci, per farci diventare persone più umane, meno sperdute nel grigiore della quotidianità e più attente all’ “Ambiente” in cui viviamo intendendo la parola Ambiente nel suo senso più completo.
Conoscere il nostro passato è fondamentale per sapere chi siamo e dove possiamo e dobbiamo andare nel futuro.

Tags: Castellocontifestaispicamedioevomuseineoliticouomo
Previous Post

A Modica, la storia dell’hair Stylist siciliano Gianni Rando: Challange 2019

Next Post

A Ragusa, il congresso della Società Italiana di Medicina Generale

Redazione

Related Posts

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

by Irene Savasta
2 Luglio 2022
0

Con la celebrazione eucaristica di ieri sera, hanno preso il via i festeggiamenti in onore di San Biagio, patrono di...

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

Ragusa torna a festeggiare San Paolo

by Redazione
22 Giugno 2022
0

“Dopo il tempo non semplice della pandemia, che ci ha visti privati di tante cose e soprattutto delle relazioni e...

Next Post
12 dicembre: il grande sciopero dei medici

A Ragusa, il congresso della Società Italiana di Medicina Generale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

5 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

5 ore ago
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

7 ore ago
Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

Mandarà fa sua la nuova Baroque Race

9 ore ago
Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

4 Luglio 2022
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: un decesso in provincia. I dati del 4 luglio

4 Luglio 2022
Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

Proseguono a Ragusa i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine

4 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In