• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Economia

La Fao lancia l’allarme: la popolazione delle api è in grave declino

by Redazione
21 Maggio 2019
in Economia
La Fao lancia l’allarme: la popolazione delle api è in grave declino
Share on FacebookShare on Twitter

Il numero di questi insetti e di altri impollinatori sta calando in diverse parti del pianeta, soprattutto a causa dell’agricoltura intensiva, delle mono colture, dell’eccessivo utilizzo di input agricoli chimici, dell’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici – elementi che influenzano sia i raccolti che la nutrizione. Se questo trend dovesse continuare, alimenti di grande importanza per la nutrizione, come frutta, noci e molte verdure, verranno mano a mano rimpiazzati da colture come riso, mais, patate, risultando in una dieta sbilanciata.

“Le api sono gravemente minacciate dagli effetti combinati dei cambiamenti climatici, dall’agricoltura intensiva, dall’uso di pesticidi, dalla perdita di biodiversità e dall’inquinamento”, ha avvertito il direttore generale della Fao, José Graziano da Silva, in un video messaggio per la Giornata mondiale delle api. “La mancanza delle api e di altri impollinatori farebbe sparire il caffè, le mele, le mandorle, i pomodori, il cacao dalle nostre tavole – solo per nominarne alcuni alimenti che dipendono dall’impollinazione. I paesi devono adottare politiche e sistemi alimentari più sostenibili e attenti agli impollinatori”, ha aggiunto. Nel suo messaggio Graziano da Silva ha invitato ognuno di noi a fare scelte più attente ai bisogni degli impollinatori. “Anche coltivare fiori sul balcone di casa contribuisce a questa causa”, ha aggiunto.

Tags: AllarmeApideclinofaogravementeLanciapopolazione
Previous Post

E’ morto Niki Lauda, la leggenda della Formula 1

Next Post

Ragusa: sperimentare le antiche tradizioni contadine, un progetto per le scolaresche

Redazione

Related Posts

Modica: adotta un alveare a distanza. Un aiuto concreto per aiutare le api

Modica: adotta un alveare a distanza. Un aiuto concreto per aiutare le api

by Redazione
8 Novembre 2021
0

L'hanno definita l'Apocalisse delle api: in un anno ne sono sparite decine di milioni. Di questo passo, i preziosi insetti...

Manifestazione a Marina di Ragusa a sostegno della popolazione afgana

Manifestazione a Marina di Ragusa a sostegno della popolazione afgana

by Redazione
19 Agosto 2021
0

Si terrà sabato 21 agosto alle ore 18 a Marina di Ragusa un sit in di sostegno a favore della...

Covid: dal 14 dicembre, drive-in e punti di controllo per quanti rientrano in Sicilia

Ragusa: per tutto il mese di marzo drive in al teatro tenda per la popolazione scolastica

by Redazione
2 Marzo 2021
0

A partire da oggi,  e per tutto il mese di marzo 2021, al teatro Tenda di Ragusa si dedicheranno degli...

Ragusa: è morto Carlo Barone, papà di Ciccio Barone

Una tragedia a Vittoria: un giovane si lancia dal balcone di casa

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Una tragedia si è abbattuta stamattina a Vittoria: un ragazzo di 22 anni si sarebbe gettato dal balcone di casa...

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

L’allarme lanciato da Confcommercio Ragusa: “Il 28% delle imprese rischia di chiudere definitivamente”

by Redazione
2 Giugno 2020
0

Che cosa è accaduto alle imprese della provincia di Ragusa dopo il lockdown? Quali sono i dati che è possibile...

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

Le api di Sortino: un tesoro degli Iblei a Geo su Rai 3. VIDEO

by Redazione
27 Novembre 2019
0

Un lungo documentario dedicato a Sortino e al suo patrimonio storico, enogastronomico, architettonico, naturale.   Nella puntata di ieri, lunedì...

Next Post
Ragusa: sperimentare le antiche tradizioni contadine, un progetto per le scolaresche

Ragusa: sperimentare le antiche tradizioni contadine, un progetto per le scolaresche

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

11 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

13 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

18 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

18 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In