• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Agosto 31, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Come sarà la guglia ricostruita di Notre-Dame? Le idee degli architetti più famosi del mondo

by Redazione
22 Maggio 2019
in Attualità
Come sarà la guglia ricostruita di Notre-Dame? Le idee degli architetti più famosi del mondo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’incendio si è verificato il 15 aprile del 2019 e quelle immagini sono rimaste indelebili nei nostri cuori. Ma come sarà la copertura di Notre-Dame una volta ricostruita? Da settimane, nei siti dei più prestigiosi studi di architettura al mondo scorrono le immagini di ipotetici restauri. Le idee più originali sono state raccolte dal mensile Focus.

Per l’architetto italiano Massimiliano Fuksas la nuova guglia di Notre-Dame dovrebbe essere in cristallo Baccarat ed essere sempre illuminata, per essere un faro nella notte. Il francese Mathieu Lehanneur propone invece una fiamma stilizzata in fibra di carbonio, alta 90 metri, a futura memoria dell’incendio.

Altri progetti puntano sul vetro, come quello dell’architetto russo Alexander Nerovnya, docente al Moscow Architectural Institute, che ha disegnato una copertura simile a un enorme diamante con al centro una guglia dal sapore gotico.

Ancora vetro nel progetto dello studio di architettura AJ6 (San Paolo, Brasile) che vorrebbe per il tetto e la guglia vetrate colorate come quelle che hanno reso famosa la cattedrale, per gettare sui fedeli fasci di luce di mille colori.

Decisamente suggestiva la proposta dello studio slovacco Vizum Atelier: una torre lunga e sottile che proietta un fascio di luce nel cielo di Parigi.  Lo studio Kiss The Architect, ha immaginato la guglia come una scala a chiocciola, con pedane sospese tra sfere e gradi archi.

Altri progetti sembrano più attenti all’ambiente, per esempio quello del francese Clément Willemin, che vorrebbe trasformare il tetto della cattedrale in un giardino a cielo aperto. C’è infine il progetto dello Studio Nab di Parigi: una enorme serra a fare da tetto, a fare da guida a progetti di formazione per persone in difficoltà, con una guglia di vetro per ospitare gli alveari: le api, infatti, sono sempre state di casa a Parigi, soprattutto sul tetto di Notre-Dame.

Di tutto ciò, che cosa ne pensano i francesi? Se lo è chiesto il quotidiano Le Figaro con un sondaggio: ad oggi, il 55% dei francesi vorrebbe che la guglia tornasse alla forma che sono abituati da sempre a vedere.

Fonte: Focus

Tags: architetticomedamedelfamosigugliaideemondonotrepiùsarà

Redazione

Next Post
Dal 2021 l’UE bandisce la plastica monouso

Dal 2021 l'UE bandisce la plastica monouso

Cronaca ed Attualità

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

Pozzallo, inizia al meglio la 56esima edizione della Sagra del pesce

30 Agosto 2025
Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

Scoglitti, sangue e vetri rotti in piazza Fratelli Cervi

30 Agosto 2025
San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

San Giovanni Battista a Monterosso Almo, continuano i festeggiamenti

30 Agosto 2025
San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

San Vito a Chiaramonte, domani la celebrazione della festa esterna

30 Agosto 2025
Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

Scontro violento tra due auto, inferno di lamiere: otto feriti

29 Agosto 2025
Scoglitti, Fare Verde contesta il progetto di riqualificazione di piazza Cavour: “Ancora una volta alberi nel mirino”

Scoglitti, l’acqua torna potabile

29 Agosto 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

Il Modica calcio testa la propria forza con il Palazzolo

31 Agosto 2025
Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

Vittoria, vandalismi nella fontana di via Ruggero Settimo. L’assessore Prelati: “Adesso basta”

30 Agosto 2025
Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

Modica, lacrime e commozione ai funerali di Roberta Occhipinti

30 Agosto 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica