• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 9, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: XVIII Capitolo Generale delle suore del Sacro Cuore

by Redazione
23 Maggio 2019
in Attualità
Ragusa: XVIII Capitolo Generale delle suore del Sacro Cuore
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

L’Istituto delle Suore del Sacro Cuore di Ragusa, nato dal Cuore di Cristo, ad opera della Fondatrice Maria Schininà (1884–1910), nobildonna ragusana che, dopo essersi guardata attorno e aver scoperto la miseria e le necessità di tanti fratelli, dà una svolta decisiva alla sua vita e si dedica alle cose che contano: all’amore di Dio, espresso nel Cuore aperto di Cristo, e ai fratelli bisognosi, dando vita, il 9 maggio 1889, all’Istituto delle Suore del Sacro Cuore, oggi presenti in Sicilia, con numerose Comunità, in Calabria, nel Salernitano, nel Lazio, nell’Emilia Romagna, negli Stati Uniti, in Canada, in Madagascar, nelle Filippine, in Nigeria, in Romania, in India, Guinea Equatoriale dove le suore , figlie della Beata Maria Schininà, esplicano il loro campo di apostolato secondo il Carisma: «Amore e Riparazione» che consiste in un amore incondizionato per il Sacro Cuore di Gesù, fonte di immensa misericordia e bontà, amore non corrisposto, che spinge le Suore a consacrare la vita interamente a Dio, alla sua Chiesa e ai fratelli, ad amarlo nei bisognosi dove è maggiormente emarginato e disprezzato.
Per riparare le offese che il Cuore di Cristo riceve dagli uomini, Maria Schininà offre se stessa ad imitazione di Gesù Crocifisso, che dona se stesso per la salvezza dell’umanità.
«l’amore di Dio è indivisibile dall’amore del prossimo, – diceva – più si ama Dio e più si ama il prossimo». (M. Schininà)
Soccorrere i bisognosi, curare gli ammalati nel corpo e nello spirito e impedire anche un solo peccato era, dunque, la sua missione quotidiana e l’impegno che oggi tutte le sue figlie ereditano con grande gioia e responsabilità.
Come Maria Schininà, oggi le sue Suore vogliono cooperare con Gesù alla salvezza dell’umanità. Si impegnano a diffondere il Vangelo nel servizio generoso dei più bisognosi mediante: Case di accoglienza per anziani, ragazze madri, istruzione ed educazione della gioventù ed opere caritative.
Nel 2003 l’Istituto ha dato vita in Ragusa a un Centro Internazionale di Spiritualità «Cor Jesu», luogo privilegiato per quanti desiderano fare discernimento ed orientarsi nelle scelte di vita. Qui è stato convocato il XVIII Capitolo Generale dell’Istituto aperto ufficialmente il 15 maggio 2019 alle ore 18.30 con l’inaugurazione del Museo dedicato alla Fondatrice e una veglia di preghiera nella Casa Madre in Ragusa. La preghiera presso il corpo incorrotto della Beata Madre è stato un significativo punto di partenza per un evento così importante per la vita della Famiglia Religiosa. Convocato ogni sei anni per rinnovare il governo e riflettere sulla vita, presenza e missione dell’Istituto nelle diverse parti del mondo, il Capitolo determina il cammino da seguire come Istituto che solca ancora oggi la via di carità e servizio ai poveri tracciata da Maria Schininà. Dopo giornate di preghiera e di riflessione, oggi 23 maggio, si è conclusa l’elezione del Consiglio Generale dell’Istituto. Sono state elette:
Superiora Generale: Madre Ester Mazzara
Prima consigliera e Vicaria Generale: Suor Mayla Juri
Seconda consigliera: Suor Graziella Viscosi
Terza Consigliera e Economa Generale: Suor Aurora Sortino
Quarta consigliera e Segretaria Generale: Suor Laura Di Noto
Quinta consigliera: Suor Pelagie Etienne Ratolojanahary
Al termine di questa fase elettiva del Capitolo, i prossimi giorni saranno dedicati alla riflessione e al discernimento sulla vita e missione dell’Istituto nella Chiesa e nella società di oggi.

Tags: capitolocuoregeneraleRagusasacrosuore

Redazione

Next Post
Sciopero netturbini, il sindaco di Scicli: non ne capiamo le ragioni

Revocata l’assemblea degli operatori ecologici di Scicli. In arrivo il pagamento del mese di Aprile

Cronaca ed Attualità

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
Comiso, aggrediti operatori dell’ufficio ticket dell’ospedale Regina Margherita

Comiso, la scabbia e la mancata comunicazione al personale: assolto l’ex direttore sanitario di una struttura speciale

8 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria e la rapina alla Montepaschi, tutti assolti

9 Luglio 2025
Le nomine della diocesi di Noto che riguardano la provincia di Ragusa

Diocesi di Noto, ecco che cosa cambia per l’area provinciale di Ragusa

8 Luglio 2025
La tratta di esseri umani e prostituzione passa anche da Pozzallo

Porto di Pozzallo, ancora uno sbarco

8 Luglio 2025
Vittoria, in manette un rapinatore di 44 anni

Ragusa e Vittoria, la polizia esegue due ordini di carcerazione

8 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

Chiaramonte, in mostra le opere dell’artista Scarselli

9 Luglio 2025
La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

La Cna territoriale di Ragusa a confronto con il soprintendente De Marco

9 Luglio 2025
Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

Ragusa e i festeggiamenti in onore della Madonna del Carmine, ecco i prossimi appuntamenti

9 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica