• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 8, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Modica, un ritratto inedito della donna in Iran in 100 scatti

by Redazione
24 Maggio 2019
in Cultura
A Modica, un ritratto inedito della donna in Iran in 100 scatti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Madri del dolore e Spose della gioia. Ragazze della Decenza e Principesse della Bellezza. 100 scatti di donne narrate da 100 fotografe nella mostra fotografica “Donna iraniana racconta donna iraniana” che dall’1 al 16 giugno e dal 3 al 25 agosto sarà allestita all’ex Convento del Carmine a Modica (opening sabato 1 giugno, ore 11.30).
Si tratta di un allestimento organizzato dalla Fondazione Teatro Garibaldi, con il patrocinio del Comune di Modica, curato da Najme Arshadi, da Tonino Cannata, sovrintendente della Fondazione Teatro Garibaldi, e dal prof. Paolo Nifosì, con la collaborazione di Hamid Tabaei e Stephanie Johnson. Un racconto di bontà, una narrativa veritiera attraverso un collettivo selezionato fra tante diverse opere che hanno partecipato a un bando tramite “woaret.ir”. “Questa mostra è un omaggio alle madri iraniane, madri di attesa, madri dell’amore, madri di preoccupazione e madri della ninnananna – spiega Ali Asghar Kalantar, direttore della mostra – Nel misticismo islamico il desiderio di essere visto è una richiesta divina. La Creazione e l’Amore sono due manifestazioni della divinità della donna iraniana. Lei nella sua natura desidera di essere vista: una volontà divina. Questa mostra è quindi un tentativo di trasmettere donne e ragazze oneste e vere che vogliono raccontare, con passione, la loro storia per farsi conoscere. In questa mostra – conclude il direttore – guardate il Dovere e l’Essere della donna iraniana. In ogni immagine, nello stesso momento, ci sono due donne e presenze nascoste: soggetto, fotografa e geografia. Narratrice e narrazione sono entrambe “donna iraniana”. La fotografa è “narratrice”, e la donna nella foto è “narrativa”. E ciò che unisce queste due è una geografia che determina la religione, la razza, la società, la famiglia e quello che è lei”.
Una mostra che stupisce, spiazza, regala un’immagine diversa del Paese e della sua anima femminile, rispetto a quella offerta dall’attualità. “Mi viene difficile comprendere il dibattito politico internazionale sull’Iran guardando le immagini di questa bellissima mostra fotografica – spiega uno dei curatori, il prof. Nifosì – Mi viene difficile rispetto all’intelligenza, alla sensibilità, al gusto che le fotografie di questa mostra narrano. Un mondo quello iraniano che l’Occidente non ha visitato se non sporadicamente. Mi trovo davanti a immagini molto variegate, una rara finestra – conclude Nifosì – su una cultura e su una condizione femminile che aspira ad una maggiore e naturale libertà”.
Ancora un appuntamento di prestigio organizzato dalla Fondazione Teatro Garibaldi, sempre più impegnata nella diffusione della cultura in senso pieno: “Siamo orgogliosi di avere potuto organizzare questa esclusiva mostra, che rappresenta un momento straordinario, sia per la bellezza delle foto e sia per il messaggio che da esse trapela – commentano il sovrintendente Cannata, curatore della mostra, e il direttore artistico della Fondazione Giovanni Cultrera – Immagini che raccontano di una cultura che, forse, è molto diversa da come la immaginavamo. Un viaggio emozionante, nel quale ci accompagnerà la curatrice iraniana Najme Arshadi, curatrice della mostra”.
La mostra sarà inaugurata sabato 1 giugno, alle ore 11.00, e resterà fruibile fino al 16 giugno e poi dal 3 al 25 agosto, da martedì a domenica dalle ore 17.00 alle 21.00, lunedì chiuso.
Biglietto di ingresso 2 euro.
Per info fondazioneteatrogaribaldi.it.

Tags: ineditoiranModicaritrattoscatti

Redazione

Next Post
L’Avis di Comiso dona un defibrillatore al Liceo Artistico S. Fiume

L'Avis di Comiso dona un defibrillatore al Liceo Artistico S. Fiume

Cronaca ed Attualità

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
La guida degli Oli d’Italia di Gambero Rosso premia le aziende del consorzio Dop Monti iblei

Olio dop e turismo enogastronomico, il consorzio Monti iblei all’iniziativa della fondazione Qualivita

8 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Sub colpito da una fiocina alla testa, lotta tra la vita e la morte

7 Luglio 2025
Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

Chiaramonte, festa del grano con il presidente Schembari

7 Luglio 2025
Ragusa, incendio in un’abitazione di via Archimede

Scoglitti, un paziente obeso trasferito in ospedale grazie all’intervento dei vigili del fuoco

7 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

Aeroporto di Comiso, il piano per cercare di rilanciarlo

8 Luglio 2025
Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

Ragusa, questa sera l’iniziativa “Il sogno del lavoro e dell’arte” in piazza Carmine

8 Luglio 2025
Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

Comiso, proseguono le celebrazioni in onore del patrono San Biagio

8 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica