• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
domenica, Luglio 3, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ibleide: memorie e sguardi: presentato il nuovo libro di Grazia Dormiente

by Redazione
27 Maggio 2019
in Cultura
Ibleide: memorie e sguardi: presentato il nuovo libro di Grazia Dormiente
Share on FacebookShare on Twitter

Ibleide: memorie e sguardi, l’ultimo libro di Grazia Dormiente presentato, su iniziativa del Consorzio di Tutela del Cioccolato di Modica, alla Biblioteca “Salvatore Quasimodo “dalla giornalista della “Sicilia” Franca Antoci, edito dalla Casa Editrice Prova d’Autore con la prefazione di Mario Grasso.
Presente l’autrice, il Direttore del Consorzio Nino Scivoletto ha introdotto i lavori ed ha colto l’occasione per ringraziare Grazia Dormiente del suo contributo offerto al Consorzio per dare certezza anagrafica al Cioccolato di Modica. Grazia Dormiente, guidando un pool di ricerca, nella locale Sezione dell’Archivio di Stato, ha contribuito in modo determinante alla redazione della relazione storica del Dossier per la IGP, dando alle stampe, per i tipi di Gribaudo – Feltrinelli, a Modica. La Storia del suo cioccolato.
Giorgio Linguanti, già vicesindaco di Modica oggi Assessore ai LLPP e Urbanistica, ha portato il saluto della Amministrazione Comunale ed ha tracciato un profilo della Dormiente sottolineandone l’impegno, unitamente a Nino Scivoletto, per dotare Modica della prima Indicazione Geografica Protetta.
Franca Antoci ha poi analizzato il testo di Grazia Dormiente, evidenziando il valore documentale quanto a testi, testimonianze ed immagini, auspicando che libri come quello di Grazia Dormiente possano, a pieno titolo, essere adottati nelle scuole.
Un pubblico attento ha partecipato alla presentazione, che ha registrato l’intervento del giornalista Marco Sammito.
Con non poca commozione Grazia Dormiente ha ringraziato il Consorzio, il Comune e in particolare la Responsabile della Sezione Biblioteca del Comune di Modica, per la perfetta organizzazione dell’evento.
La consueta consegna della barretta dedicata all’evento, opera del grafico Enzo Bosco della Eliotecnica, ha chiuso l’evento e aperto una degustazione a base di cioccolato di Modica IGP, offerto dalla Antica Dolceria Rizza, accompagnato dal Moscato di Noto Baroque Rudini, dal Petit Verdot Potta ‘cca di Odisseo, dalle Bibite Antica Ricetta Siciliana di Polara e dall’Acqua Santa Maria.

Tags: dormientegraziaIbleidelibromemorienuovopresentatosguardi
Previous Post

Europee: A Ragusa la percentuale definitiva di affluenza è del 39,34%, a Modica 41,25%

Next Post

Europee: nella circoscrizione Isole il M5S è il primo partito, ma a vincere è la Lega

Redazione

Related Posts

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

“San Giorgio a Ragusa – Mille anni di storia”, giovedì al centro studi Feliciano Rossitto la presentazione del libro di Andrea Ottaviano

by Redazione
24 Maggio 2022
0

Tra gli appuntamenti che meritano attenzione con riferimento al programma ricreativo e culturale dei solenni festeggiamenti di San Giorgio, di...

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

“Sono cose che passano”: Pietrangelo Buttafuoco presenta il suo nuovo libro a Chiaramonte

by Irene Savasta
17 Aprile 2022
0

E' stato presentato ieri sera al circolo di conversazione di via Corallo, il nuovo libro di Pietrangelo Buttafuoco, giornalista, opinionista,...

Presentato a Comiso il libro di Marco Raccuglia “Il ricercatore di parole”

Presentato a Comiso il libro di Marco Raccuglia “Il ricercatore di parole”

by Redazione
26 Gennaio 2022
0

Un bambino di otto anni, appassionato di parole che raccoglie e custodisce, curioso e coraggioso come un adulto, viene attratto...

“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa

“Amarti per sempre”: presentato il libro di Concetta Laraffa

by Redazione
31 Dicembre 2021
0

E’ stato presentato all’Auditorium Santa Teresa di Chiaramonte Gulfi, il primo libro di Concetta Laraffa “Amarti per sempre”, dedicato alla...

Ispica. “La Pira in Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo”, presentato il libro di Corrado Monaca

Ispica. “La Pira in Toscana, in Sicilia, nel Mediterraneo”, presentato il libro di Corrado Monaca

by Redazione
28 Dicembre 2021
0

I locali della Società operaia “Garibaldi” (corso Garibaldi, 3) di Ispica hanno fatto da cornice, lunedì 27 dicembre, alla presentazione...

Si presenta il libro “Amarti per sempre” di Concetta Laraffa, a Chiaramonte

Si presenta il libro “Amarti per sempre” di Concetta Laraffa, a Chiaramonte

by Irene Savasta
27 Dicembre 2021
0

Sarà presentato domani, martedì 28 dicembre, il libro di Concetta Laraffa “Amarti per sempre”, presso l’Auditorium Santa Teresa di corso...

Next Post
Europee: nella circoscrizione Isole il M5S è il primo partito, ma a vincere è la Lega

Europee: nella circoscrizione Isole il M5S è il primo partito, ma a vincere è la Lega

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 giorni ago
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 giorni ago
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 giorni ago
Legge su Ibla. Dipasquale respinge al mittente l’appello di Piccitto

Rifiuti, Dipasquale replica a Cassì: “Cinque anni persi; le somme della Regione sono comunque della collettività”

2 giorni ago
Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

Il 10 luglio si festeggia a Comiso il patrono San Biagio

2 Luglio 2022
Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

Si è insediato ieri il consiglio comunale di Chiaramonte. Il dottor Giovanni Noto eletto presidente

2 Luglio 2022
“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

“Bon à tirer”: l’antica arte dell’incisione nell’ex chiesa di S. Antonino a Ibla

2 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In