• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Raffaele Poidomani Moncada 40 anni dopo: a Modica, lo spettacolo Mariantonia

by Redazione
27 Maggio 2019
in Cultura
Ragusa: al Teatro Perracchio lo spettacolo Oh, Dio Mio!
Share on FacebookShare on Twitter

La Compagnia del Piccolo Teatro, in collaborazione con il Comune di Modica, l’Associazione Touchè e la Coop Sant’Antonio Abbate, in occasione dei 40 anni dalla morte dello scrittore modicano desidera omaggiarlo e testimoniare la stima verso le sue pagine dedicandogli una stagione teatrale, comprendente alcune rappresentazioni tratte dai suoi racconti. Dopo il primo appuntamento degli scorsi 14 e 15 marzo con L’Ora di Rosolini è la volta di Mariantonia, in programma il prossimo 2 giugno alle ore 21:00 presso il Teatro Garibaldi di Modica. Lo spettacolo è la drammatizzazione in forma di monologo dell’omonimo racconto. La donna protagonista fa parte della miriade di persone che agli occhi di una società egoista e cinica risultano “umani insignificanti”, la cui esistenza è stata pianificata al momento del primo vagito, senza consentire alcuna possibilità di rivalsa. Lei è principalmente una “fimmina” di una Modica antica e paesana, e come tale ne rispetta le norme comportamentali. Figlia, moglie e madre: elementi cardini di una trilogia di donna del sud. È il ruolo della madre però quello che le consente di esprimere totalmente le straordinarie qualità naturali di donna, sprigionando tenerezza, sensibilità, affetto, amorevolezza, eleganza, dolcezza e quanto di più insito nell’universo femminile. Ed è lo stesso ruolo di madre che, a causa di un tragico evento, le frantumerà l’esistenza, uccidendo ogni sua emozione, relegandola ad una non-vita. L’intera rappresentazione vede come oggetto dominante sul palco la presenza di una sedia che, quasi si trattasse di un esercizio da laboratorio teatrale, si trasforma in vari elementi utili allo sviluppo della pièce. La trasposizione per il teatro consta anche della presenza di altre due figure femminili, le quali intervengono di tanto in tanto nello spettacolo per intrecciare alla recitazione i passi del racconto di Mariantonia o per presentare sensazioni affini agli stati d’animo della protagonista. Mariantonia è Fatima Palazzolo, in scena anche Antonella Palazzolo e Alessandra Pitino. Ad impreziosire i passi più intensi della performance Annamaria Cerruto, chitarra e voce, e Chiara Maltese, al flauto traverso. La scenografia è di Mimmo Spadaro e i costumi a cura di Antonella Palazzolo. La regia è di Marcello Sarta.
Per informazioni e prenotazioni telefonare al botteghino del Teatro Garibaldi 0932- 946991.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: annidopomariantoniaModicaMoncadapoidomaniraffaelespettacolo
Previous Post

Europee: tutti i risultati della provincia di Ragusa

Next Post

Scicli: Coltivava marijuana in casa, arrestato

Redazione

Related Posts

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Un modicano di 90 anni risulta scomparso da diverse ore: l'uomo sembra si sia allontanato dal suo domicilio da stamani....

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Next Post
Scicli: Coltivava marijuana in casa, arrestato

Scicli: Coltivava marijuana in casa, arrestato

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

6 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

7 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

12 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

17 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In