• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Giugno 29, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Wacky races, a Ragusa la gara delle auto senza motore

by Redazione
29 Maggio 2019
in Attualità
Wacky races, a Ragusa la gara delle auto senza motore
Share on FacebookShare on Twitter

Gli ingredienti sono ruote, telai, spinta e tanta tanta fantasia. Le chiamano le “Wacky races”, ossia le corse pazze che, prendendo spunto dal cartone animato che andava per la maggiore negli anni Settanta e Ottanta, prevedono la realizzazione di miniauto che hanno una caratteristica comune: sono senza motore. E proprio “Wacky races” è denominata la prima edizione della manifestazione promossa dalla parrocchia Sacro Cuore (Gesuiti) di Ragusa in programma domenica 9 giugno dalle 9,30 e sino alle 17 lungo viale dei Platani. Una sfida eccezionale, che sarà vinta da chi riuscirà a sfruttare il tempo migliore, sfruttando la pendenza di una delle strade più caratteristiche della città che si animerà così come mai era accaduto prima. Le auto realizzate con le fogge più divertenti e scanzonate prenderanno la rincorsa dalla parte alta della strada in questione, all’incrocio con via della Costituzione, sino ad arrivare alla parte bassa dello stesso viale, quindi nei pressi di via Archimede. La Wacky races è aperta a tutti coloro che vogliono sperimentarsi nella realizzazione di un’auto molto particolare grazie alla collaborazione del Tischi Toschi Team. A supportare l’iniziativa il Comune di Ragusa. Per informazioni ci si può rivolgere alla segreteria della parrocchia, telefono allo 0932.252861. “Ci stiamo intestando – dice il parroco del Sacro Cuore di Gesù, don Marco Diara – una nuova sfida. In realtà, questo tipo di gara non è una novità per la nostra provincia visto che anni fa si faceva altrove. E’ assolutamente una novità, invece, per la città di Ragusa dove speriamo di catturare l’attenzione di quanti più appassionati sarà possibile. Perché abbiamo pensato di creare un momento del genere? Il nostro obiettivo è l’aggregazione, lo stare bene assieme e per farlo cerchiamo di portare avanti iniziative che abbiano un senso e uno spessore significativo. Ritengo che sarà grande la curiosità da parte di tutti nel vedere all’opera queste macchine frutto dell’ingegno, della fantasia e della creatività dei vari partecipanti”.

Tags: autoGararacesRagusawacky
Previous Post

Ragusa: venerdì la prima processione della festa in onore di San Giorgio

Next Post

Che belle le moto storiche nel barocco ibleo!

Redazione

Related Posts

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

Natività di San Giovanni a Ragusa, domani festa in Cattedrale

by Redazione
23 Giugno 2022
0

Festa grande in Cattedrale a Ragusa. Domani è il giorno in cui si celebra la solennità della natività di San...

Next Post
Che belle le moto storiche nel barocco ibleo!

Che belle le moto storiche nel barocco ibleo!

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

3 minuti ago
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

3 ore ago
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

17 ore ago
Ancora un decesso in provincia. I dati del 14 ottobre

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 28 giugno

1 giorno ago
San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

Al via la quarta edizione di “Mare senza frontiere: accessibilità a tutti”

29 Giugno 2022
La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

29 Giugno 2022
Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

Conclusa la quarta edizione di DrinkPink

28 Giugno 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In