• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Gourmet Experience. I vini di Terrazze dell’Etna incontrano la cucina di due grandi chef

by Redazione
30 Maggio 2019
in Attualità
Gourmet Experience. I vini di Terrazze dell’Etna incontrano la cucina di due grandi chef
Share on FacebookShare on Twitter

Saranno i vini di Terrazze dell’Etna ad impreziosire la cena in programma il prossimo giovedì 6 giugno, al ristorante Acanto di Palermo. Per la prima volta Palermo e Ragusa si incontreranno per una sera nella magica atmosfera del giardino del ristorante che si affaccia sul giardino liberty nel salotto di Palermo, aperto nel 2016 e scommessa di Salvo Andò, titolare, da anni imprenditore nel settore della ristorazione. Lo chef di casa, il 33enne Salvatore Giuliano, insieme allo chef Claudio Ruta, una stella Michelin dal 2010 del ristorante La Fenice di Ragusa, si alterneranno nella preparazione dei piatti, cucinati e serviti con la loro personalissima visione. Ad esaltare le preparazioni gastronomiche i vini dell’Etna. Ad essere scelta per l’occasione l’azienda Terrazze dell’Etna della famiglia Bevilacqua che dal 2008, coltiva sul versante Nord del vulcano i suoi vigneti, in un costante recupero dei vecchi terrazzamenti.
Cinque le etichette in degustazione: il Ciuri, un elegante ed unico vino, nato dalla vinificazione in bianco del Nerello Mascalese; il Cratere, un rosso che lega il Petit Verdot all’autoctono Nerello Mascalese; il rosso Cirneco Etna Doc, 100% Nerello Mascalese; il Pinot Nero, un elogio al padre dei vitigni ed infine immancabili le bollicine con uno spumante metodo classico: il Rosè Brut, blend di Pinot Noir e Nerello Mascalese.

L’appuntamento esclusivo è per giovedì 6 giugno alle 20.30 al ristorante Acanto, in via Torrearsa 10 – Palermo.
Costo della cena: € 100,00 a persona (vini inclusi)

Per info e prenotazioni:
 091. 321458
 ristoranteacanto@gmail.com

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ChefcucinadueEtnaexperiencegourmetGrandiincontranoterrazzeVini
Previous Post

2Born Festival: la stagione di Marina di Modica comincia a giugno

Next Post

Catania: 200 mila euro di tonno pescato illegalmente e sequestrato a Catania

Redazione

Related Posts

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Alla luce dell’aumento dei contagi, che è ulteriormente progredito rispetto alla scorsa settimana, la Regione siciliana ha chiesto ufficialmente al...

Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: netta ripresa nell’ultimo trimestre

Consorzio di tutela vini Doc Sicilia: netta ripresa nell’ultimo trimestre

by Redazione
26 Novembre 2020
0

Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia ha registrato, nell'ultimo trimestre di quest'anno, una netta ripresa della produzione vinicola: ad...

L’Etna sbuffa: chiusa una parte dello spazio aereo

Chiude una parte dello spazio aereo su Catania: emissioni di cenere dall’Etna

by Redazione
23 Ottobre 2020
0

L'Etna emette cenere e quindi la società di gestione dell’aeroporto di Catania, la SAC, comunica che, a causa dell’attività eruttiva...

Luca Gulino è il nuovo chef del ristorante “La Fenice” di Ragusa

Luca Gulino è il nuovo chef del ristorante “La Fenice” di Ragusa

by Redazione
22 Ottobre 2020
0

A distanza di più dieci anni, ritorna nel ristorante da dove la sua carriera ha avuto inizio, dove ha mosso...

Lo chef Claudio Ruta lascia il ristorante La Fenice di Ragusa

Lo chef Claudio Ruta lascia il ristorante La Fenice di Ragusa

by Redazione
21 Ottobre 2020
0

Lo chef Claudio Ruta lascia le cucine del ristorante La Fenice di Ragusa, una stella Michelin. Dopo quasi 20 anni...

La Sicilia dei vini “autoctoni” a Bolzano per Autochtona 2020

La Sicilia dei vini “autoctoni” a Bolzano per Autochtona 2020

by Redazione
9 Settembre 2020
0

La Sicilia del vino, culla della biodiversità del Mediterraneo, rinnova anche quest’anno la propria presenza ad Autochtona, che per l’edizione...

Next Post
Catania: 200 mila euro di tonno pescato illegalmente e sequestrato a Catania

Catania: 200 mila euro di tonno pescato illegalmente e sequestrato a Catania

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

17 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In