• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
mercoledì, Luglio 6, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria celebra i 200 anni dalla scrittura de L’infinito di Leopardi

by Redazione
30 Maggio 2019
in Cultura
Vittoria celebra i 200 anni dalla scrittura de L’infinito di Leopardi
Share on FacebookShare on Twitter

L’UNESCO, il Lions di Vittoria e gli studenti del liceo Mazzini celebrano i duecento anni de L’infinito di Giacomo Leopardi.
L’infinito di Leopardi martedì pomeriggio ha ritrovato la sua modernità nella prestigiosa cornice della Sala degli specchi di Palazzo Iacono, messa a disposizione dalla Commissione prefettizia con grande sensibilità nei confronti dell’evento, su iniziativa della locale sezione dell’UNESCO, di cui è presidente la prof.ssa Sara Brullo, e del Lions, sotto la presidenza del dott. Francesco Iemmolo, con la collaborazione degli studenti della 5ªB del Liceo linguistico e 5ªC del Liceo delle Scienze umane, guidati dalla prof.ssa Cinzia Arena.
L’iniziativa si è idealmente collegata alla manifestazione voluta dal MIUR, fissata proprio per il 28 maggio ed intitolata #200 Infinito. Gli studenti sono stati infatti invitati, con una collaborazione fra il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la Rai e Casa Leopardi, grazie ad un’idea della contessa Olimpia Leopardi, a dedicare la giornata al poeta e a uno dei suoi più noti componimenti. 2800 ragazzi hanno recitato, in un flash mob alle 11.30 da tutta l’Italia, proprio L’Infinito, collegandosi idealmente, da una scuola all’altra, con la piazza centrale di Recanati, città natale del poeta.
A Vittoria, nel pomeriggio gli studenti dell’IIS “G. Mazzini” di Vittoria, di cui è dirigente la prof.ssa Emma Barrera, hanno tenuto una conferenza dal titolo: “L’Infinito – Duecento anni fa Giacomo Leopardi ha regalato al mondo un patrimonio letterario universale”. Gli alunni Andrea Belliani ed Irene Fasolo hanno ripercorso le tappe fondamentali della vita del poeta recanatese e le caratteristiche della sua raccolta di versi, I canti, Paolo Mangione, accompagnato dal pianoforte di Giovanni Virduzzo, ha declamato la lirica, Giovanni La Rocca ha parlato della teoria del piacere anticipata cronologicamente dai versi de L’infinito e le alunne del linguistico Rebecca La Terra e Monica Di Martino hanno proposto un confronto tra l’originale leopardiano e una traduzione del poeta americano Robert Lowell. La prof.ssa Arena ha poi condotto l’analisi testuale e un’interpretazione sull’attualità della lirica. In particolare la docente ha invitato gli studenti a non smarrire il desiderio di infinito: “Dal desiderio nasce l’immaginazione,ci ha insegnato Leopardi,- ha chiarito l’insegante – ma se confiniamo nello schermo di uno smartphone tutte le relazioni di cui abbiamo bisogno, se abbiamo in tasca sempre tutta la musica e tutte le immagini che riempiono la noia, se cementifichiamo le siepi, copriamo le stelle con la luce dei lampioni e lo stormire delle fronde con i rumori metropolitani con cosa accenderemo l’immaginazione? Leopardi ci invita a recuperare questo limite per tornare ad annegare nell’infinito.”
Nel ruolo di moderatore della serata si è prestato il dott. Iemmolo che, anche sulla base della sua esperienza professionale, a conclusione della conferenza ha invitato i presenti ad interrogarsi sul senso della vita.

Tags: annicelebraduecentoinfinitoleopardiscritturaVittoria
Previous Post

Ragusa: violenta la compagna e la figlia di 12 anni, arrestato

Next Post

Saltano le elezioni nelle ex province siciliane

Redazione

Related Posts

NON RICEVE IL REGALO DI SAN VALENTINO: 27ENNE ACCOLTELLA IL FIDANZATO

Accoltellata una donna a Vittoria

by Redazione
26 Maggio 2022
0

Una donna albanese è stata accoltellata oggi a Vittoria, mentre si trovava in casa, fra via Adua e via Tenente...

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

Vittoria: domani e venerdì il convegno sulle energie rinnovabili e i settori produttivi siciliani

by Redazione
25 Maggio 2022
0

Si terrà domani, 26 maggio, la prima delle due sessioni del convegno dedicato al tema della transizione ecologica e delle...

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

A Vittoria un convegno regionale per parlare di energie rinnovabili nei settori produttivi siciliani

by Redazione
14 Maggio 2022
0

“Le energie rinnovabili per l'Agricoltura, la Pesca, l’Artigianato e le Piccole e Medie Imprese”. Questo il tema del convegno regionale...

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia: presentati i dati dell’ambulatorio del puerperio a gestione ostetrica – ospedale di Vittoria

by Redazione
2 Maggio 2022
0

In occasione della "Seconda Conferenza Regionale di Promozione dell’Allattamento in Sicilia" – Palermo – giornata dedicata alla promozione della salute...

Inviava foto hard della ex ai negozi di Marina di Ragusa

Perseguita la ex, arrestato bracciante agricolo vittoriese

by Redazione
30 Aprile 2022
0

Proseguono i controlli a tappeto dei Carabinieri del Comando Provinciale di Ragusa nel territorio della Compagnia Carabinieri di Vittoria che...

Violentate nel silenzio dei campi a Ragusa Il nuovo orrore delle schiave rumene (Espresso.repubblica.it)

Progetto “Greta”: Presentati i dati dell’indagine sulla percezione della violenza di genere nel territorio di Vittoria

by Redazione
29 Aprile 2022
0

Presentato ieri mattina, nella sala conferenze dell’ospedale “R. Guzzardi” di Vittoria, il progetto “Greta” dell’associazione Donne a Sud. Una corposa...

Next Post
Scarso e l’inverosimile degenerazione del potere

Saltano le elezioni nelle ex province siciliane

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In