• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
giovedì, Luglio 7, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Cara di Mineo: si continuano a trasferire i migranti, la chiusura entro l’anno

by Redazione
31 Maggio 2019
in Attualità
Cara di Mineo: si continuano a trasferire i migranti, la chiusura entro l’anno
Share on FacebookShare on Twitter

Proseguono i trasferimenti dal centro accoglienza richiedenti asili di Mineo verso altre strutture. Attualmente sono rimasti 165 migranti, mentre altri 49 migranti hanno lasciato la struttura ieri.

Le operazioni, coordinate dalla prefettura di Catania, si sono svolte senza contestazioni.

Nella struttura sono rimasti soltanto i nuclei familiari con figli che frequentano le scuole della zona e persone vulnerabili che saranno trasferite prossimamente in strutture idonee alla loro accoglienza. In passato, il Cara ha fatto registrare 4mila presenze.

Secondo le previsioni del ministro dell’Interno, Matteo Salvini, il Cara di Mineo dovrebbe chiudere entro la fine dell’anno. Intanto proseguono le vertenze dei lavoratori del Cara che, nel corso dell’ultimo periodo, a causa della diminuzione progressiva dei migranti hanno perso il posto.

Tags: annocarachiusuraentroMigrantimineotrasferire
Previous Post

Open! Studi Aperti: a Scicli, appuntamento con l’architettura

Next Post

E’ scomparso da Ragusa Gianni Molè

Redazione

Related Posts

Chiaramonte Gulfi plaude a Tuccio Musumeci e al suo Fiat Voluntas Dei

Covid: focolaio al plesso “Quasimodo” di Marina di Ragusa, chiuso fino al 25 novembre

by Redazione
24 Novembre 2021
0

E' stata disposta la chiusura del plesso scolastico di Marina di Ragusa, con Ordinanza sindacale n.1271 del 23/11/2021. Si tratta...

Peschereccio incagliato fra gli scogli al porto di Pozzallo, salvati 430 migranti

Peschereccio incagliato fra gli scogli al porto di Pozzallo, salvati 430 migranti

by Redazione
10 Novembre 2021
0

Si sono concluse poco dopo l'una le operazioni di sbarco dei 430 migranti a bordo di un vecchio peschereccio rimasto...

Ragusa: 6.900 gli alunni seguiti dal servizio socio-psico-pedagogico. Più di mille i casi posti sotto attenzione

Ragusa e provincia: domani chiuse scuole, uffici pubblici, aree sportive e cimiteri

by Redazione
28 Ottobre 2021
0

Allarme maltempo a Ragusa città e in provincia. Chiusura di tutte le scuole pubbliche, private, paritarie di ogni ordine e...

Esonda il Simeto: chiude un tratto della SS 194, la “ragusana”

Esonda il Simeto: chiude un tratto della SS 194, la “ragusana”

by Redazione
25 Ottobre 2021
0

A causa dell'esondazione del fiume Simeto, la strada statale 194 'Ragusana' è provvisoriamente chiusa al traffico in entrambe le direzioni...

Migranti: incendio in hot spot, alcuni in fuga a Pozzallo. Ingenti i danni

Migranti: incendio in hot spot, alcuni in fuga a Pozzallo. Ingenti i danni

by Redazione
19 Luglio 2021
0

Hanno appiccato il fuoco ad un cumulo di materassi per protesta all'interno del centro immigrati. Ingenti i danni causati alla...

Svolta nel mondo dell’istruzione: in arrivo nuovi posti di lavoro

A Comiso, ordnanza di chiusura delle classi dell’istituto Pirandello dal 26 al 31 marzo

by Redazione
25 Marzo 2021
0

Edifici scolastici comunali che fanno parte dell'Istituto comprensivo Pirandello, sono stati chiusi a Comiso con ordinanza della sindaca, Maria Rita...

Next Post
E’ scomparso da Ragusa Gianni Molè

E' scomparso da Ragusa Gianni Molè

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

7 ore ago
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

10 ore ago
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

15 ore ago
Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

Donnalucata. Arrestato dai Carabinieri 73enne per per coltivazione illegale di marijuana

15 ore ago
Covid: nessun decesso in provincia, positivi in calo. I dati

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 5 luglio

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

Torna Vicoli&Sapori a Palazzolo Acreide, un viaggio di gusto in uno dei borghi più belli d’Italia

6 Luglio 2022
Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 6 luglio

6 Luglio 2022
Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

Caterina Chinnici lunedì 11 luglio a Ragusa

6 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In