• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Modica: torna Fam-Mac, la fiera specialistica dedicata alle razze da carne e al mondo avicolo

by Redazione
31 Maggio 2019
in Attualità
Modica: torna Fam-Mac, la fiera specialistica dedicata alle razze da carne e al mondo avicolo
Share on FacebookShare on Twitter

La zootecnia, l’avicoltura e l’agroalimentare di eccellenza tornano protagonisti della terza sessione specialistica della F.a.m. – M.a.c., la “Fiera Agroalimentare Mediterranea – Mostra Agricola della Contea”. Dal 21 al 23 giugno, al Foro Boario di Modica, una tre giorni dedicata al mondo rurale, ormai stimata e riconosciuta vetrina dell’intero comparto che in provincia vanta una lunga tradizione.
Zootecnia, dunque, ma anche meccanizzazione agricola, agroalimentare e sguardo particolare anche sull’avicoltura modicana: l’area iblea e le ricchezze della sua terra saranno di nuovo al centro di una manifestazione fieristica di settore.
E sono già aperte le iscrizioni per la prenotazione degli stand che saranno allestititi al foro boario di Modica, la location che ospita l’evento promosso dalla Camera di Commercio del Sud Est Catania, Siracusa, Ragusa e dal Comune di Modica, con la sinergia del Consorzio Provinciale Allevatori, con il contributo della Regione e la collaborazione dell’Aia, dell’Anacli e del Polo Avicolo di Modica e il sostegno di partner privati.
Tanti gli espositori, tra aziende e allevatori, che hanno già prenotato il loro spazio in fiera, e tra loro molte riconferme, alcune anche fuori dall’isola, soddisfatte del trend crescente di pubblico specializzato nelle edizioni precedenti, ma anche nuove adesioni, che attestano quanto ormai apprezzata sia la manifestazione tra gli addetti ai lavori. Termine ultimo per prenotare il proprio spazio espositivo è il 10 giugno.
La kermesse fieristica alternerà momenti di approfondimento dedicati ad argomenti più specialistici ad eventi e appuntamenti di svago e d’intrattenimento per i visitatori attesi, sia professionisti del settore che gente comune. Riflettori puntati in modo particolare, come sempre, sul comparto zootecnico e avicolo, punte di diamante dell’intera economia locale, con qualche novità per questa terza sessione che anticipa la Fiera Agroalimentare Mediterranea autunnale di Ragusa. Per informazioni www.fam-mac.it o per email a cpa.ragusa@gmail.com

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: alleavicolocarnedadedicataFAMfieramacModicamondorazzespecialisticatorna
Previous Post

Cardo diario, ti scrivo…vince Domenico Allù dell’istituto Crispi di Ragusa

Next Post

Ragusa: conoscere il territorio e i monumenti barocchi: un concorso dei Lions

Redazione

Related Posts

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

Muore l’ex sindaco di Modica Giuseppe Terranova. Era rimasto vittima di un incidente

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

E’ morto a Caltanissetta, dov’era ricoverato, l’ex sindaco di Modica Giuseppe (detto Pippo) Terranova. Aveva 85 anni. Era rimasto vittima...

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

Alberghiero di Modica primo istituto in Sicilia per occupazione dei diplomati

by Redazione
5 Gennaio 2021
0

L’istituto scolastico Principi Grimaldi di Modica è primo in Sicilia, nella categoria “servizi”, per occupazione dei propri diplomati. Lo rivela...

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

Modica, il miglior Natale di sempre: guarisce dal Covid e festeggia 101 anni.

by Redazione
26 Dicembre 2020
0

A 100 anni festeggia il Natale guarendo dal Covid. La protagonista di questa storia di speranza è la signora Giorgia...

Next Post
Ragusa: conoscere il territorio e i monumenti barocchi: un concorso dei Lions

Ragusa: conoscere il territorio e i monumenti barocchi: un concorso dei Lions

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

7 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

16 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In