• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Vittoria: inaugurata la mostra su futurismo e aeropittura di Giulio D’Anna

by Redazione
31 Maggio 2019
in Cultura
Vittoria: inaugurata la mostra su futurismo e aeropittura di Giulio D’Anna
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le sfaccettature cromatiche. Le traiettorie dei motori sfreccianti. Lo scoppiettio di curve e ondulazioni. Sono le cifre distintive di un evento artistico eccezionale. E’ stata inaugurata a Vittoria, nello spazio Edonè “Arte Viva Club” di via Cavour 39, la mostra “Giulio D’Anna – Futurismo e Aeropittura”. L’antologica, dedicata all’artista futurista messinese, promossa dall’Archivio storico dei pittori futuristi siciliani e dall’organizzatore e direttore di Edonè, Giovanni Bosco, propone 35 opere di Giulio D’Anna, un autore che, negli ultimi anni, sta vedendo rivalutate, e parecchio, le proprie produzioni artistiche. La mostra, curata da Maurizio Scudiero, critico di riferimento per il movimento del Futurismo, ha visto la presenza, durante il vernissage, di numerosi appassionati oltre allo stesso Scudiero e ad Anna Maria Ruta, un’altra esperta del movimento futurista siciliano. “Alcune delle più grandi case d’asta nel mondo, a Londra così come a Vienna – ha sottolineato il curatore – hanno preso a cuore, negli ultimi anni, le opere di D’Anna e hanno organizzato delle esposizioni che hanno riscosso uno straordinario e insperato successo. Si tratta di operazioni culturali che hanno creato grande interesse e che hanno fatto salire le quotazioni delle tele di D’Anna. L’autore messinese ha, per così dire, una declinazione pubblicitaria che lo rende più moderno, di comprensione immediata per il grande pubblico. Il rifiuto di D’Anna verso il passato e la necessità di guardare sempre avanti si riscontra anche in alcuni quadri che sembrano non avere nulla a che spartire con il Futurismo. E che, però, ad un’analisi più approfondita forniscono elementi significativi che li proiettano decisamente all’interno di quel canovaccio”. E Scudiero aggiunge: “Al contrario dei letterati siciliani, i futuristi isolani sono stati sempre dimenticati. Sono certo che D’Anna, se non avesse deciso di rimanere nella sua terra e si fosse spostato in realtà come Roma o Milano, avrebbe conosciuto una fortuna artistica molto più importante già ai tempi in cui è vissuto. Ma c’è sempre tempo per riscoprire l’opera di quello che, per me, resta uno dei più grandi futuristi”. La mostra resterà aperta sino al 14 luglio, tutti i giorni, escluso il lunedì (giornata di chiusura), dalle 19 alle 21, o su appuntamento, il sabato e la domenica anche la mattina con orario dalle 11 alle 13. Le tele in esposizione arrivano da collezioni private. E le stesse, in particolare, ripercorrono il decennio di maggior lustro per l’aeropittore siciliano che va dalla fine degli anni Venti fino agli inizi degli anni Quaranta. In evidenza i temi prediletti dall’artista. Emerge l’originalità che permise a D’Anna di fare parte di quel gruppo di autori che animarono l’ultimo periodo di quel rivoluzionario movimento che fu il Futurismo. “Nei suoi dipinti – dice la professoressa Anna Maria Ruta – la modernità degli assemblaggi e le componenti positive della natura fanno perdere agli elementi meccanici il quoziente negativo della civiltà industriale proprio attraverso la loro proiezione in un paesaggio solare”. Durante la serata è stato presentato il volume edito in occasione della mostra dedicato all’artista realizzato in collaborazione con la casa editrice londinese Dfrg Press, con testi di M. Scudiero, A.M. Ruta, L. Bosco e le testimonianze degli eredi M. Cantella e A. D’Anna.

Tags: aeropitturad'annafuturismogiulioinauguratamostrasuVittoria

Redazione

Next Post
Istituzionalizzato e potenziato il servizio di guardia medica pediatrica all’Asp di Ragusa

Istituzionalizzato e potenziato il servizio di guardia medica pediatrica all'Asp di Ragusa

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica