Un maxi sequestro di immobili, terreni agricoli, quote societarie, conti correnti e contanti per oltre 1 milione di euro nei confronti di 15 persone. Lo ha eseguito il comando provinciale etneo della Guardia di Finanza che ha scoperchiato un sistema di truffe aggravate ai danni dell’Unione Europea. Le indagini sono state effettuate dalle fiamme gialle di Caltagirone e vi sono 34 indagati, tra cui interi nuclei familiari, che dal 2008 al 2016 hanno indebitamente percepito dall’Agenzia Europea per l’Agricoltura (AGEA) oltre 2 milioni di euro di contributi comunitari destinati a sostenere il settore agricolo.
Oggetto del sequestro preventivo, fino a concorrenza, sono beni mobili e immobili, fabbricati, unità produttive agricole, quote societarie, conti correnti bancari e denaro contante. Le Fiamme Gialle hanno eseguito una ordinanza di misura cautelare reale emessa dal Gip del Tribunale Calatino su richiesta della Procura di Caltagirone.
Le indagini sono state effettuate dalle fiamme gialle di Caltagirone e vi sono 34 indagati, tra cui interi nuclei familiari, che dal 2008 al 2016 hanno indebitamente percepito dall’Agenzia Europea per l’Agricoltura (AGEA) oltre 2 milioni di euro di contributi comunitari destinati a sostenere il settore agricolo.