• Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Gennaio 26, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Palermo: alla casa delle farfalle un evento speciale per la festa della Repubblica

by Redazione
1 Giugno 2019
in Cultura
Palermo: alla casa delle farfalle un evento speciale per la festa della Repubblica
Share on FacebookShare on Twitter

Anche la Casa delle Farfalle di Palermo si prepara a celebrare la Festa della Repubblica Italiana 2019. Infatti, all’interno del giardino tropicale di Palazzo Riso, sede del Museo d’arte contemporanea e moderna della Sicilia (corso Vittorio Emanuele, 365), si sta preparando una domenica da vivere tra le magie e lo stupore che solo il mondo incantato delle farfalle può regalare. Per l’occasione i tantissimi visitatori, come ogni prima domenica del mese, potranno avvalersi dell’ingresso e della visita al Museo Riso gratuitamente. Pertanto gli adulti il biglietto d’ingresso alla Casa delle Farfalle Palermo sarà di solo 5,00€, in quanto non si pagherà la quota di 3,00€ per l’accesso al Museo. Questa particolare apertura in occasione del #RepublicDay permetterà di scoprire la magia della Casa delle Farfalle a chi non l’ha ancora vissuta. Sono migliaia le persone che in questi mesi sono rimasti affascinati dall’esperienza di un giardino tropicale che vede protagoniste le farfalle provenienti da tutto il mondo. Ogni settimana nascono circa 100-150 farfalle, il cui ciclo vitale dura in genere un paio di settimane, anche se alcune riescono a vivere fino a un mese. All’interno della Casa delle Farfalle si possono ammirare le famose “Danaus plexippus”, meglio conosciuta come farfalla Monarca, le “Morpho peleides”, anche chiamata Morpho blu per via della colorazione interna delle ali che è di un colore blu brillante, le “Papilio memnon” anche chiamata The Great Mormon e tante altre specie. Senza dimenticare la Casa degli Insetti, che con le sue meraviglie nascoste sta sempre più incuriosendo i visitatori all’interno della casa. Ci sarà tempo fino a metà giugno per poter visitare “La Casa delle farfalle” di Palermo e se si è fortunati assistere anche alla loro nascita all’interno dell’incubatrice situata dentro questo magico giardino tropicale. Le visite sono aperte a tutti, sia gruppi che singoli privati: un’occasione unica per addentrarsi in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Per informazioni www.lacasadellefarfalle.com

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: casaEventofarfallefestaPalermoRepubblicaspeciale
Previous Post

Modica: iniziati i lavori per aprire il bunker antiaereo

Next Post

La zona ASI sarà acquisita dal Comune di Modica

Redazione

Related Posts

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

by Redazione
25 Gennaio 2021
0

Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti,...

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Oggi, si è conclusa la prima fase di vaccinazioni anticovid nel Distretto di Vittoria con la somministrazione di 1480 dosi...

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

San Biagio a Comiso: la festa liturgica in onore del Patrono

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

La devozione della comunità comisana vuole tornare di nuovo a manifestarsi, in maniera prorompente, nonostante la pandemia da Covid-19, nei...

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

A Palermo, i primi 10 vaccinati dell’Asp di Ragusa

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Sono in tutto 10 i sanitari ragusani che si sono vaccinati oggi al civico di Palermo. In particolare, si sono...

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

Il primo medico a essere vaccinato in Sicilia è Massimo Geraci, primario del pronto soccorso del Civico di Palermo

by Redazione
28 Dicembre 2020
0

Il primario del pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo Massimo Geraci, 52 anni, è stato il primo medico vaccinato in...

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

E’ il Vaccine day: a Palermo, la prima somministrazione all’ospedale Civico

by Redazione
27 Dicembre 2020
0

Alle 11.30, di oggi  verrà somministrato il vaccino Pfizer a Palermo. Successivamente altri 50-70 operatori dello stesso ospedale dell'area di...

Next Post
La zona ASI sarà acquisita dal Comune di Modica

La zona ASI sarà acquisita dal Comune di Modica

Please login to join discussion

Consigliati

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

6 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

7 ore ago
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

12 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Coronavirus: nessun decesso e positivi in calo

17 ore ago
Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

Modica: scomparso un anziano di 90 anni

25 Gennaio 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

Ragusa: i furbetti del vaccino non avranno la seconda dose

25 Gennaio 2021
Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

Vaccinazione anti Covid per gli operatori volontari del servizio civile universale per i progetti dell’azienda sanitaria

25 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In