• Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Gennaio 20, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: finale regionale Poetry Slam, si qualifica per la nazionale Giovanni Arezzo Soulcè.

by Redazione
3 Giugno 2019
in Cultura
Ragusa: finale regionale Poetry Slam, si qualifica per la nazionale Giovanni Arezzo Soulcè.
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta a Ragusa ieri c/o “Spazio 87” la finale regionale “Poetry Slam 2019”, evento promosso dalla L.I.P.S. Coordinamento Sicilia di cui la responsabile regionale è la scrittrice Nausica Zocco, con referente per l’organizzazione l’artista e poeta Adriano Padua.
A suon di versi e con la propria interpretazione personale si sono esibiti i poeti Gabriele Ajello (Palermo), Martina Riina (Palermo), Rita Marta Massaro (Catania), Emanuele Cilenti (Messina), Tony D’Antoni (Ragusa) e Giovanni Arezzo Soulcè (Ragusa).
E proprio Giovanni Arezzo Soulcè ha superato la finale regionale e andrà alla nazionale in programma a settembre a Ragusa.
La cornice dell’evento tenutosi ieri ha arricchito l’iniziativa che ha visto la partecipazione di un pubblico allegro, euforico e attivo, sia per sostenere i poeti in gara sia nel ruolo di giuria (scelta ad ogni manche).
Le performances dei 6 poeti si sono rivelate come 6 tasselli diversi perfettamente incastonati nel puzzle artistico della serata: 6 esibizioni differenti, 6 stili personali che hanno “schiaffeggiato” idealmente i presenti, catturati dalla grande emozione che proveniva dal palco.
L’intercalare serrato e intenso con un pizzico di ironia di Gabriele Ajello, l’armonia e la grinta mista a dolcezza di Martina Riina, la semplicità e l’entusiasmo romantico di Emanuele Cilenti, l’oralità sensuale, “appassionata e appassionante” di Rita Marta Massaro, la musicalità e la leggerezza di Tony D’Antoni e il ritmo e la duttilità interpretativa di Giovanni Arezzo Soulcè hanno lasciato il segno nell’anima.
Maestri di cerimonia Adriano Padua e l’attore Massimo Leggio.
La disciplina dei Poetry Slam è il vento nuovo che si sta divulgando in maniera sempre più determinante anche in Sicilia, un’aria fresca che ha il potere di rigenerare il panorama poetico (nel senso della scrittura) e, soprattutto, dei poeti (nel senso dell’interpretazione).
Poetry Slam è l’energia, la divertente espressione della poesia, la vitalità e la vivacità che stanno facendo la differenza e che sdoganano gli stereotipi di poesie e poeti di prima, coinvolgendo un pubblico sempre più numeroso, raggiungendo giovani, anziani, bambini, ecc., proprio perché la versatilità e l’entusiasmo che contraddistinguono la concezione del “poetare” dei Poetry Slam incuriosiscono e affascinano sempre più.
È una nuova era per la Poesia, in Sicilia come in tutta Italia.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: ArezzofinaleGiovanninazionaleperpoetryqualificaRagusaregionaleslamsolcè
Previous Post

Alkantara Fest: 30 giovani musicisti in Sicilia da tutto il mondo

Next Post

A Vittoria, quattro Nero D’Avola at Cafè

Redazione

Related Posts

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

by Redazione
19 Gennaio 2021
0

Su richiesta del Pubblico Ministero Francesco Riccio, il Gip presso il Tribunale di Ragusa Eleonora Schininà ha disposto la scarcerazione...

Test sierologici: all’Asp di Ragusa effettuati 1192. I positivi sono 8

Coronavirus: ancora una vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
18 Gennaio 2021
0

Si registra ancora un morto, in provincia di Ragusa, a causa del Covid: si tratta di un uomo di 93...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Ragusa: minorenne arrestato per rapina e lesioni personali nei confronti di una prostituta

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

L’arresto, disposto dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale per i Minorenni di Catania, su richiesta del P.M. titolare...

Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

by Redazione
17 Gennaio 2021
0

Sono 787 i positivi al Covid in provincia di Ragusa. 749 in isolamento domiciliare, 27 i ricoverati e 11 in...

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Campagna di vaccinazione sicura all’ASP di Ragusa

Tutti vaccinati gli operatori sanitari del Giovanni Paolo II

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Completate giorno 13 gennaio 2021 le vaccinazioni Covid al personale sanitario dell’ospedale “Giovanni Paolo II” di Ragusa. Inoculate n. 1050...

Next Post
A Vittoria, quattro Nero D’Avola at Cafè

A Vittoria, quattro Nero D'Avola at Cafè

Please login to join discussion

Consigliati

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

7 ore ago
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

16 ore ago
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 ore ago
Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

Intensa attività stromboliana sull’Etna: spettacolo di fuochi e cenere

19 ore ago
Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

19 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Rovigo: neonato abbandonato vicino al cimitero

Scarcerato il macellaio che ritrovò il neonato a Ragusa

19 Gennaio 2021
Emergenza Coronavirus: “Regione sblocchi la liquidità”

Covid: un’altra vittima in provincia, si tratta di una donna di Chiaramonte. I dati

19 Gennaio 2021
I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

I controlli della polizia stradale: 514 persone sanzionate a causa delle norme anti covid

19 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In