• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa: uno spettacolo geniale per la conclusione dei Lab Senior della Compagnia Godot

by Redazione
3 Giugno 2019
in Cultura
Ragusa: uno spettacolo geniale per la conclusione dei Lab Senior della Compagnia Godot
Share on FacebookShare on Twitter

Un Teatro Ideal strapieno ha accolto la Compagnia G.o.D.o.T. di Ragusa in un lungo fine settimana di emozioni e commozione. Come sempre ad aleggiare su tutto l’immensa bravura degli attori della compagnia di Federica Bisegna e di Vittorio Bonaccorso che con lo spettacolo “Il signor F. è morto in treno (e altre storie)”, tratto dall’omonimo libro di racconti della scrittrice catanese Maria Greco, hanno salutato il loro affezionato pubblico dopo un anno intero di attività teatrali. Lo scorso week end infatti è andato in scena il consueto spettacolo di fine corso Lab. Senior con ben 17 partecipanti: Giuseppe Arezzi, Giuseppe Arrabito, Beatrice Bracchitta, Sara Cascone, Monica Chessari, Benedetta D’Amato, Andrea Dimartino, Federica Guglielmino, Gaia Guglielmino, Sofia La Rosa, Paolo Lanza, Alessandra Lelii, Benedetta Mendola, Francesco Piccitto, Lorenzo Pluchino, Mario Predoana, Micaela Sgarlata e le piccole Marta Iurato e Marisol Tirri.
La regia strepitosa, geniale e applauditissima è stata firmata ancora una volta da Vittorio Bonaccorso che è stato elogiato con parole di stima e gratitudine dalla stessa autrice Greco, rimasta assolutamente rapita ed estasiata dalla struttura originale e dinamica della direzione di Bonaccorso, che ha curato anche le scelte musicali e la scena, e dallo spessore interpretativo dei corsisti, usando parole intense e da brividi che trovano rimandi a giganti della scena internazionale. Molto apprezzati anche i costumi curati da Federica Bisegna che hanno colpito per la scelta d’impatto del monocromatico a scena. Parole di stima anche dal sindaco di Ragusa, Peppe Cassì, e dall’assessore Iacono che si sono complimentati per l’alta qualità raggiunta. Lo spettacolo si è concentrato sulle storie “Il signor F. è morto in treno”, “Calzolaio lettore”, “Alcesti, “Ipocondria” e “Ravanello”, tutti racconti dal retrogusto quasi pirandelliano, con caratteri che hanno sfiorato il grottesco, il surreale, ma sempre mantenendo una verve naturale.
Commozione nell’emozione poi durante la consegna degli attestati ai senior Giuseppe Arezzi, Gaia Guglielmino, Sara Cascone, Micaela Sgarlata, Andrea Di Martino e Paolo Lanza che hanno concluso il loro percorso di laboratori.
Da venerdì 7 a domenica 9 giugno toccherà invece ai piccoli partecipanti del Lab. Junior calcare la scena del Teatro Ideal con il divertente “Un artista in famiglia”, tre storie di Sara Cascone, Andrea Di Martino, Paolo Lanza e Lorenzo Pluchino, adattate e rielaborate da Federica Bisegna, con la regia di Vittorio Bonaccorso e costumi della stessa Bisegna. Gli orari sono venerdì 7 e sabato 8 giugno ore 20.30, mentre domenica 9 giugno ore 19.30.
La Compagnia G.o.D.o.T. non interrompe di certo il suo lavoro: già avviate le prove per la stagione estiva al Castello di Donnafugata con le rappresentazioni classiche Edipo Re, Medea e Pluto, tre capolavori classici, dal 24 luglio al 25 agosto.

Prevendita biglietti: Beddamatri (Via M. Coffa, 12 a Ragusa tel . 0932.228745)
Info: 3393234452 – 3384920769 [email protected] – www.compagniagodot.it

Tags: compagniaconclusionedeidellagenialeGoDotlalabperRagusaseniorspettacoloUno
Previous Post

A Vittoria, quattro Nero D’Avola at Cafè

Next Post

In Sicilia, tutti alla guida di Ferrari e Lamborghini: ritorna l’evento We Can Race

Redazione

Related Posts

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

La Natività di San Giovanni Battista celebrata a Ragusa

by Redazione
25 Giugno 2022
0

E’ stata la celebrazione del parroco della Cattedrale, il sacerdote Giuseppe Burrafato, a chiudere, ieri sera, la serie di nove...

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

San Paolo a Ragusa: domenica la processione

by Redazione
24 Giugno 2022
0

Entrano nel vivo i solenni festeggiamenti in onore di San Paolo apostolo a Ragusa. Oggi, solennità della natività di San...

Next Post
In Sicilia, tutti alla guida di Ferrari e Lamborghini: ritorna l’evento We Can Race

In Sicilia, tutti alla guida di Ferrari e Lamborghini: ritorna l'evento We Can Race

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

14 minuti ago
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 ora ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

Da Comiso a Urbino, dialogo tra artisti: gemellaggio e mostra collettiva alla Galleria Civica Albani di Urbino

1 Luglio 2022
Sicilia: firmata ordinanza regionale, ecco cosa riapre dal 18 maggio

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 1 luglio

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In