• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Luglio 15, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

25 anni fa moriva Troisi: MareFestival Salina lo celebra con Maria Grazia Cucinotta

by Redazione
4 Giugno 2019
in Cultura
25 anni fa moriva Troisi: MareFestival Salina  lo celebra con Maria Grazia Cucinotta
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il 4 giugno di venticinque anni fa moriva uno degli attori e registi più amati del cinema italiano: Massimo Troisi, il cui indimenticabile ricordo è legato soprattutto all’isola di Salina dove girò l’ultimo capolavoro “Il Postino”, candidato a quattro premi Oscar e vincitore di una statuetta per la colonna sonora. MareFestival ogni anno ricorda lo straordinario artista originario di San Giorgio a Cremano (NA) con la consegna di un riconoscimento istituito sette anni fa insieme con la madrina della manifestazione Maria Grazia Cucinotta, interprete della pellicola che le cambiò la vita e le diede il successo internazionale. Ogni anno l’attrice torna al Festival, dopo che nel 2012 inaugurò la prima strada di Salina intitolata a Troisi, il porticciolo turistico dove attraccano gli aliscafi, impreziosito da una scultura di Antonello Arena, donata dalla manifestazione all’isola.

L’VIII edizione della kermesse diretta dal giornalista Massimiliano Cavaleri e organizzata da Patrizia Casale e Francesco Cappello dell’associazione culturale Prima Sicilia, si svolgerà da giovedì 11 a domenica 14 luglio nell’isola eoliana. Quattro giorni di proiezioni di lungometraggi, corti e documentari in anteprima, incontri e interviste con personaggi dello spettacolo, esibizioni live, spazio ai talenti emergenti e alla moda legata al grande schermo nelle serate presentate dalle giornaliste Nadia La Malfa e Marika Micalizzi nella piazza principale di Santa Marina Salina, comune guidato dal sindaco Domenico Arabia e dall’assessore al Turismo Linda Sidoti, che fin dal primo anno ha patrocinato l’appuntamento, ormai tra i più attesi del calendario delle Eolie.

In questi anni hanno ricevuto il Premio Troisi numerosi artisti tra cui: Matt Dillon, Sergio Castellitto, Serena Autieri, Giorgio Pasotti, Valeria Solarino, Edoardo Leo, Sabrina Impacciatore, Margaret Mazzantini, Sabina Guzzanti, Giovanni Veronesi, Massimo Dapporto, Fausto Brizzi, Roberto Lipari, I Soldi Spicci, i Jalisse, Gigliola Cinquetti, Nicolas Vaporidis, Lucia Sardo, Tony Sperandeo, Sandra Milo, Catena Fiorello, Roberto Andò, Ezio Greggio, Enzo Decaro, Barbora Bobulova, Ninni Bruschetta, Donatella Finocchiaro, Anna Galiena, Maurizio Costanzo, Anna Marchesini, Alessandro Haber e tanti altri…

Non solo cinema: da un po’ di anni l’evento accoglie artisti musicali, scrittori e presentazioni di libri e momenti dedicati alle eccellenze in ambito sportivo. L’edizione del 2019 inoltre è gemellata con il Club Panathlon Messina, che riunisce atleti ed esperti sportivi, e la Rassegna cinematografica internazionale SportFilmFestival, il più antico festival di cinema e sport al mondo che giunge alla 40esima edizione il prossimo dicembre a Palermo: il vincitore ritirerà nel 2020 il Premio Troisi di Salina.

Il programma dettagliato di MareFestival 2019 sarà illustrato in una serata di presentazione – conferenza stampa giovedì 27 giugno (ore 19) al Circolo Tennis e Vela di Messina: verranno annunciati ospiti, contenuti, partner e sostenitori.

Tags: annicelebraconcucinottafafestivalgrazialomareMariamorivasalinatroisi

Redazione

Next Post
Gara di solidarietà per Pulcia, la gatta lanciata dal sesto piano a Siracusa. Dovrà subire due interventi

Agrigento: uccide un gattino per mangiarlo, denunciato

Cronaca ed Attualità

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

L’Avis provinciale di Ragusa aderisce alle Giornate per la donazione del sangue e plasma

15 Luglio 2025
Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

Ragusa celebra il IV anniversario dell’ordinazione sacerdotale di mons. La Placa

15 Luglio 2025
Incidente stradale nella notte di Ferragosto sulla Donnalucata-Scicli, scontro tra due auto: una ferita in ospedale

Si ribalta con il trattore, resta schiacciato e muore a 37 anni

15 Luglio 2025
Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

Ragusa piange la scomparsa del dottor Filippo Arezzi

15 Luglio 2025
La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

La modicana Chiara Armenia nuovo prefetto di Siracusa

15 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

Ragusa, pulmino di suore perde il controllo e sbatte contro un muro

15 Luglio 2025
Rotta verso il centro

Rotta verso il centro

15 Luglio 2025
Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

Ragusa, era accusato di diffamazione nei confronti dell’Asp e di alcuni medici: assolto il giornalista Franco Portelli

15 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica