• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
mercoledì, Luglio 2, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Ragusa: il piccolo Giovanni salvato da una trasfusione. La lettera di ringraziamento dei genitori

by Redazione
6 Giugno 2019
in Attualità
Ragusa: il piccolo Giovanni salvato da una trasfusione. La lettera di ringraziamento dei genitori
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Capita spesso di leggere o di ascoltare, in qualche telegiornale, di notizie di mala sanità, invece, è minima la presenza, negli stessi strumenti di informazione, che racconta vicende di buona sanità. Al contrario, succedono, tutti i giorni, e, a volte, riescono ad assumere un significato più forte, pregnante che deve essere raccontato e sottolineato.

Come questa lettera inviata da due genitori liberati dall’angoscia per un’esperienza che si è risolta nel migliore dei modi con il perfetto ripristino del bene più importante che è la salute del loro bimbo ora tornato a casa nella sua famiglia, contornato dall’amore dei suoi cari.

“Reduci da uno scampato pericolo che ha riguardato il nostro Bambino di sei anni curato con grande impegno dal personale medico e paramedico del reparto di Pediatria dell’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa, abbiamo voluto pubblicare questa lettera che, insieme ai ringraziamenti ai medici e paramedici intervenuti, riportasse alla attenzione gli aspetti più delicati della vicenda.

Abbiamo, infatti, vissuto momenti di grande panico nel tempo occorso tra la grave anemia del bimbo e l’arrivo delle sacche da trasfusione dal Centro trasfusionale che non ha ancora succursali nel nuovo Ospedale Giovanni Paolo II. Sono stati momenti di ansia e di attesa perché aspettavamo il sangue da fuori l’ospedale mentre con grande impegno ed infinita dedizione sia il personale del reparto di pediatria che di quello di anestesia e rianimazione si occupavano del nostro bambino determinando il lieto fine della vicenda. Sebbene un po’ più tardi ci siamo resi conto che al lieto fine della vicenda hanno, a monte, contribuito tutti i generosi iscritti all’AVIS della nostra provincia come anche il personale del Centro Trasfusionale che, quotidianamente, si impegna nel ravvivare l’anelito al dono del sangue e, quindi, a perpetuare quella pluridecennale “lettre de noblesse” che la nostra Ematologia può vantare in tutta l’Isola ormai da quaranta anni. Per valorizzare ancor più l’operato di chi ci cura quotidianamente e col solo fine del bene supremo di ogni paziente siamo fiduciosi ed auspichiamo che il direttore generale, arch. Angelo Aliquò, conosciuto per la sua sensibilità, doti il nuovo Ospedale, al più presto, di un’emoteca “in situ” con stoccaggio di tutti i gruppi ematici in modo da velocizzare al massimo la fornitura di sangue di tutti i pazienti anemici sia del pronto soccorso che degli altri reparti.

In quei drammatici momenti ci siamo infatti resi conto di come la necessità dell’emoteca sia fortemente percepita non solo dai pazienti e dai loro parenti ma anche dai lodevoli addetti ai lavori. Avendone capito l’importanza ce ne facciamo umili latori perché capiamo benissimo che un appello su questo aspetto può e deve essere fatto nelle candide vesti di genitori di un bambino salvato dal dono più civile di una comunità; il sangue umano. Lo stesso sangue che in momenti più drammatici salvò anche la Santa vita di Papa Giovanni Secondo patrono del nostro ospedale ed al quale abbiamo affidato le nostre ascoltate preghiere.”

Nicola e Martina

Genitori del Piccolo Giovanni

Tags: daGenitoriGiovanniletterapiccoloRagusasalvatotrasfusioneuna

Redazione

Next Post
A Ragusa, la festa dello sport

A Ragusa, la festa dello sport

Cronaca ed Attualità

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025
Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

Vittoria, il nuovo pozzo indisponibile e la protesta dell’amministrazione comunale

1 Luglio 2025
Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

Vittoria, scontro auto-moto dietro il mercato ortofrutticolo: ferito un centauro

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

Branco di randagi entra in una villetta e sbrana la gattina domestica

1 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica