• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Confesercenti su Scoglitti: “Non è cambiato nulla per il rilancio della frazione”

by Redazione
7 Giugno 2019
in Attualità
Confesercenti Ragusa: risolvere prima dell’estate le problematiche di Scoglitti
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

“Col primo caldo di stagione emergeranno i limiti, i disservizi e le emergenze che hanno caratterizzato Scoglitti negli ultimi anni. Un altro anno è volato via e i due principali litorali della frazione marinara non hanno avuto gli interventi sperati”.
Così il presidente provinciale della Confesercenti Luigi Marchi pone l’accento sui ritardi accumulati e sul mancato rilancio in termini di tutela del paesaggio e incremento turistico di Scoglitti.
“Il progetto per il rifacimento del lungomare della ‘Lanterna’, finanziato dall’ex Provincia con i fondi ex Insicem per 1,8 milioni di euro – aggiunge Marchi – è rimasto nel cassetto del comune di Vittoria e della gara di appalto non si ha notizia; così come il litorale di Cammarana dove non si è intervenuto nel tratto interessato da un crollo e si aspetta una posizione chiara della Commissione straordinaria del comune di Vittoria sulla volontà o meno di concedere l’autorizzazione per la ‘cittadella’ dello sport su una spiaggia libera omaggiata anche da Gianni Amelio nel film pluripremiato ‘Il ladro di bambini’ con Enrico Lo Verso. Le politiche turistiche del territorio si coniugano con scelte amministrative che valorizzano il bene comune e non con risposte burocratiche che mantengono in vita ‘baracconi’ che penalizzano la valorizzazione di quel tratto di spiaggia davvero unico e suggestivo. La risposta data dal comune di Vittoria al Comitato di tutela per Kamarina è scoraggiante e demotivante ovvero si tratterebbe di un tratto di spiaggia di proprietà di un privato. Ammesso e concesso che sia così, appare chiaro che si tratta ormai di un litorale destinato a pubblica utilità e che l’autorizzazione, concessa in passato all’Associazione sportiva che realizza ogni anno gli impianti sportivi, è stata sempre condizionata alla rimozione di qualsiasi palo e traliccio cosa che non è avvenuta dopo l’ultima stagione estiva e quindi vengono meno le condizioni per rinnovare il nulla osta. Ma al di là delle autorizzazioni, legittime o meno, si vuole conoscere se l’orientamento della Commissione straordinaria del comune di Vittoria sia ancora quello di far ‘occupare’ quel di tratto di litorale di Cammarana a questa vociante e ingombrante cittadella di sport oppure di restituire alla piena fruizione pubblica quella spiaggia che Gianni Amelio ha esaltato nel suo film. Ecco, scelte chiare e nette chiediamo ai Commissari di Vittoria, ovvero di restituire alla piena fruizione pubblica questo incantevole tratto di spiaggia. E’ forse chiedere troppo?”.

Tags: cambiatoConfesercentie'frazionenonnullarilancioscoglittisu

Redazione

Next Post
Buon compleanno, Pippo! 60 anni di tv e uno speciale in onda questa sera

Buon compleanno, Pippo! 60 anni di tv e uno speciale in onda questa sera

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica