• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Maggio 23, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Assoluzione Leontini: “Questa sentenza restituisce luce alla mia persona e alla mia attività”

by Redazione
9 Giugno 2019
in Attualità
Assoluzione Leontini: “Questa sentenza restituisce luce alla mia persona e alla mia attività”

dav

Share on FacebookShare on Twitter

“Sono felice perché questa sentenza mi riscatta da anni di angoscia e restituisce alla mia persona e alla mia attività luce e trasparenza. Non ho più conti con la giustizia, né dimostrazioni da dare. La mia è sempre stata una condotta irreprensibile sottoposta al rispetto delle leggi”. Lo ha detto l’onorevole Innocenzo Leontini, eurodeputato uscente di Fratelli d’Italia, durante la conferenza stampa organizzata in seguito all’assoluzione, da parte della Corte d’Appello di Palermo, dall’accusa di peculato. I fatti contestati a Leontini risalivano al periodo 2008-2012, quando il politico ispicese era capogruppo del Popolo della Libertà all’Assemblea regionale siciliana: “La mia è un’assoluzione con formula piena perché il fatto non sussiste – ha spiegato Leontini ai cronisti –. In primo grado ero stato condannato perché si era ritenuto che i fondi in dotazione al gruppo parlamentare da me presieduto non potessero essere utilizzati per spese di rappresentanza. Il compito mio e dei miei avvocati era quello di dimostrare che le finalità di rappresentanza, non solo erano contemplate in tutte le leggi vigenti dell’epoca, ma erano proprie dell’attività di un gruppo parlamentare composto da 34 deputati come quello che guidavo all’inizio della XV legislatura”.
“In cinque anni ho gestito una somma complessiva di cinque milioni di euro – ha sottolineato Leontini – E nell’ambito di questa dotazione, avevo una disponibilità del 10%, prevista per legge, per finalità relative alla presidenza. Di quella somma, che non ho mai utilizzato se non in minima parte, mi sono state contestate spese per 7.500 euro e destinate ad alcuni regali, risalenti ai periodi pasquali e natalizi, fatti a membri parlamentari e ad autorità civili, militari ed ecclesiastiche, secondo una tradizione consolidata da almeno sessant’anni. Non si è trattato di una iniziativa personale, tanto meno di un’innovazione. Oggi sono libero di scegliere se continuare o meno a fare politica, ma senza portarmi dietro alcun fardello. Devo ringraziare, per avermi aiutato a evidenziare queste verità, i legali che mi hanno assistito. L’avvocato Salvatore Campanella lo ha fatto nei momenti di maggior sconforto, in cui era bravo a confortarmi con il sentimento dell’amico che, nutrito dagli elementi della preparazione della dottrina di carattere giuridico, mi consentiva di essere più tranquillo. Ed è stato impareggiabile dal punto di vista della conduzione del processo. La scelta strategica di affidarci al rito abbreviato poteva sembrare un’arma a doppio taglio, data la condanna in primo grado, ma si è rivelata lungimirante. E poi ringrazio l’avvocato Raffaele Bonsignore, brillante penalista del Foro di Palermo, che ha contribuito a far emergere e prevalere la verità”.
“L’iter giudiziario – ha concluso Leontini – è stato regolare e corretto: di questo rendo merito alla corte presieduta dal giudice Maria Elena Gamberini e dai giudici a latere. Anche la Procura generale, pur ribadendo la richiesta di condanna emersa dalla sentenza di primo grado, non ha operato forzature e ha evitato toni aspri, che avrebbero finito per inficiare il sereno svolgimento del processo”. Sul futuro politico l’onorevole ha aperto uno spiraglio: “L’unica indiscrezione che posso darvi è che un futuro ci sarà. Come, quando e dove lo stabiliremo strada facendo. Le parti del tessuto da ricucire sono parecchie e vedremo da quale cominciare”.

Tags: allaAssoluzioneattivitàLeontinilucemiapersonaquestarestituiscesentenza
Previous Post

Buongiorno Ibla! Luca Zingaretti canta Vasco Rossi per le vie della città. VIDEO

Next Post

Autoriparazione in provincia di Ragusa: il settore tiene. I dati di Cna

Redazione

Related Posts

Il virus che attacca le piante di pomodoro del Ragusano, la Regione attiva protocollo di contenimento

Coltivavano piante di pomodoro brevettate: due condanne a Ragusa. E’ la seconda sentenza di questo tipo in Sicilia

by Redazione
10 Febbraio 2022
0

Otto mesi di reclusione, 20 mila euro di multa, 80 mila euro di pagamento danni, 20 mila euro di pagamento...

Chiaramonte: palo della luce rischia di cadere in contrada Poggio Gallo

Chiaramonte: palo della luce rischia di cadere in contrada Poggio Gallo

by Irene Savasta
18 Aprile 2021
0

A causa del forte vento che si è manifestato a Chiaramonte nei giorni scorsi (soprattutto durante la giornata di venerdì),...

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

L’inquietudine dell’Etna: anche ieri sera, intensa attività stromboliana e colate laviche

by Redazione
25 Febbraio 2021
0

L'Etna continua a dare spettacolo: anche ieri sera, come accade ormai da molti giorni, il vulcano ha fatto parlare di...

Il vescovo Cuttitta interviene nella “vicenda omofoba” di Chiaramonte: “Chiedo scusa a nome della Chiesa iblea”

Positivo un sacerdote vicino al Vescovo Cuttitta, ma la Curia è risultata tutta negativa

by Redazione
10 Gennaio 2021
0

L’amministratore apostolico monsignor Sebastiano Roberto Asta, monsignor Carmelo Cuttitta e altri componenti degli uffici della Curia vescovile nella mattinata di...

S’intravede una luce: cala la curva dei contagiati in provincia di Ragusa dopo settimane nere

S’intravede una luce: cala la curva dei contagiati in provincia di Ragusa dopo settimane nere

by Redazione
23 Novembre 2020
0

Comincia a intravedersi uno spiraglio di luce dopo il buio di queste settimane nell’andamento del numero di positività da SARS-CoV-2...

Comiso: attività estrattiva abusiva e illecito smaltimento di rifiuti. Sequestrati terreni

Comiso: attività estrattiva abusiva e illecito smaltimento di rifiuti. Sequestrati terreni

by Redazione
17 Novembre 2020
0

Nella giornata di venerdì 13 novembre 2020, in Contrada Canicarao - Donna Dolce di Comiso, i Carabinieri della Compagnia di...

Next Post
Autoriparazione in provincia di Ragusa: il settore tiene. I dati di Cna

Autoriparazione in provincia di Ragusa: il settore tiene. I dati di Cna

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

11 minuti ago
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

5 ore ago
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

7 ore ago
Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

Chiusa la settima edizione della Festa della Salute, successo di tutte le iniziative messe in campo: la prevenzione al centro della manifestazione

7 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 21 marzo

2 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

“Salute e benessere con le professioni sanitarie”: in occasione della Festa della Salute, evento formativo all’auditorium Avis

23 Maggio 2022
Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

Per l’ottavario dell’Addolorata di Comiso, una conferenza su Armida Barelli

23 Maggio 2022
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 23 maggio

23 Maggio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In