• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 17, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Europee: dieci donne che fanno l’Europa. A extra volume, la presentazione di un libro unico

by Redazione
11 Giugno 2019
in Cultura
Europee: dieci donne che fanno l’Europa. A extra volume, la presentazione di un libro unico
Share on FacebookShare on Twitter

Sono donne. Sono italiane. Sono europee. Sono donne che ce l’hanno fatta. E lo raccontano in un libro straordinario. Sarà presentato domenica 16 giugno alle ore 17 a Ragusa Ibla presso il Teatro Donnagufata, il libro edito da Textus Edizioni “Europee: dieci donne che fanno l’Europa”. Alla presentazione, che rientra nella manifestazione “Extra voume” saranno presenti le autrici Giovannella D’Andrea, Monica Frassoni, Francesca Venturi, Daniela Vincenti. Modera gli interventi il manager ragusano Gianni Bocchieri, dirigente generale della Regione Lombardia.

Dieci ritratti di donne a Bruxelles: sono il campione di un mondo femminile formato da centinaia di italiane, che nella capitale dell’Europa svolgono attività in qualche modo legate al sogno europeo ma con un occhio sempre attento a ciò che avviene nel loro paese. Sono consapevoli delle difficoltà e della crisi che l’Unione sta attraversando ma anche delle potenzialità che il progetto comune continua ad avere, anche per l’Italia. Sono poliglotte, cosmopolite, allegre e divertenti e si contrappongono a quell’idea di una Bruxelles grigia e inutile che prevale nella propaganda euroscettica. Uguaglianza, ambiente, immigrazione, media sono i temi cruciali che quotidianamente affrontano, con spirito costruttivo e pragmatico.

Ogni capitolo è una lente che mette a fuoco temi concreti cercando di demolire con la forza dei fatti gli argomenti di una generica, disinformata e sempre più spesso strumentale critica all’Unione. Ma ogni capitolo è anche la storia di come le scelte e le convinzioni individuali abbiano contribuito negli anni a costruire la coscienza di essere cittadine d’Europa e la determinazione a opporsi al suo smantellamento. Sono, dunque, le loro storie, i loro sorrisi e le loro differenze, il loro rapporto di amore-odio per le istituzioni dell’Unione europea, la passione e l’energia, ma soprattutto la serietà professionale con cui affrontano le diverse attività che svolgono, tutte in qualche modo legate al progetto europeo.

La prefazione del libro è stata redatta dal grande scrittore e attore Moni Ovadia.

Un appuntamento imperdibile, unico, a cui sarebbe un vero peccato non partecipare.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: chediecidonneEuropaeuropeeextrafannolibropresentazioneunicovolume
Previous Post

Ragusa: plastica e rifiuti serricoli: ecco cos’hanno trovato i volontari che hanno ripulito Branco Piccolo

Next Post

A Pozzallo, la stagione turistica comincia bene: +5% presenze totali e +21% di stranieri

Redazione

Related Posts

“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa

“Le ricette nel cuore. storia, arte e tradizioni del prendersi cura”: il libro realizzato dall’hospice di Ragusa

by Redazione
14 Dicembre 2020
0

È solo questione di giorni, si è scelto questo periodo di festività, uscirà il libro realizzato dall’Hospice di Ragusa da...

A Messina, la scelta di Francesco Arena: “Nel mio panificio lavoreranno solo donne”

A Messina, la scelta di Francesco Arena: “Nel mio panificio lavoreranno solo donne”

by Redazione
27 Novembre 2020
0

“Finalmente ce l’abbiamo fatta a realizzare il mio sogno”. Con un pizzico di emozione, il mastro fornaio Francesco Arena annuncia...

Una panchina rossa a Ragusa, così il Club Lions Ragusa Host dice no alla violenza sulle donne

Una panchina rossa a Ragusa, così il Club Lions Ragusa Host dice no alla violenza sulle donne

by Redazione
25 Novembre 2020
0

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne che si celebra il 25 novembre, il Lions Club Ragusa...

Baby Gang a Vittoria: sabato pomeriggio episodio preoccupante in piazza del Popolo

Rapinano donne in pieno centro storico a Ragusa, presi due minorenni

by Redazione
19 Settembre 2020
0

Nella notte tra giovedì e venerdì scorsi i Carabinieri della Stazione di Ragusa hanno fermato due minorenni responsabili di una...

Modica: si presenta il libro “Val di Noto perla di Sicilia”

Modica: si presenta il libro “Val di Noto perla di Sicilia”

by Redazione
17 Settembre 2020
0

La Libreria "La Talpa" presenta, in collaborazione con Paesaggio Barocco - Enoteca Cioccolatteria "Sotto San Pietro" il libro VAL DI...

Modica, si presenta a Palazzo San Domenico il libro di Giuseppe Raffa

Modica, si presenta a Palazzo San Domenico il libro di Giuseppe Raffa

by Redazione
16 Settembre 2020
0

Venerdì 18 Settembre alle ore 19 il Chiostro di Palazzo San Domenico ospiterà la presentazione del libro “La quinta rivoluzione....

Next Post
A Pozzallo, la stagione turistica comincia bene: +5% presenze totali e +21% di stranieri

A Pozzallo, la stagione turistica comincia bene: +5% presenze totali e +21% di stranieri

Please login to join discussion

Consigliati

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

17 ore ago
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

17 ore ago
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

21 ore ago
A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

1 giorno ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Ragusa: attivata una Task Force per sanzionare gli impianti pubblicitari abusivi

Scicli: violano la quarantena fiduciaria e vanno a lavoro. Denunciati

16 Gennaio 2021
Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

16 Gennaio 2021
Primo caso di Coronavirus a Vittoria, ricoverato a Modica

Covid: si registra un’altra vittima in provincia di Ragusa. I dati

16 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In