• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
martedì, Ottobre 3, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ispica: Pasqua in paese, l’ultima fatica letteraria della scrittrice Angela Caruso

by Redazione
10 Giugno 2019
in Cultura
Ispica: Pasqua in paese, l’ultima fatica letteraria della scrittrice Angela Caruso
Share on FacebookShare on Twitter

Si intitola “Pasqua in paese”, l’ultima fatica letteraria della scrittrice Angela Caruso, originaria di Ispica. Il libro, pubblicato dall’editore Torri del Vento di Palermo, è stato presentato sabato 8 giugno nei locali della Società operaia “Garibaldi”. La presentazione del volume è stata l’occasione per parlare anche dell’opera d’arte del marito Carlo Maiorca, che ha firmato l’immagine di copertina.

Dopo i saluti del presidente della Società operaia Natale Corallo e del sindaco Pierenzo Muraglie, la scrittrice Grazia Dormiente e lo psicoterapeuta Tonino Solarino, hanno affrontato gli aspetti narrativi e la valenza culturale del libro, mentre il professore Corrado Monaca si è soffermato sull’opera di Carlo Maiorca.

Angela Caruso ha trascorso la sua infanzia a Ispica, ma si è formata a Palermo. Ha insegnato materie letterarie nei Licei, coltivando uno spiccato interesse per la letteratura e la cultura siciliana.

“Pasqua in paese”, ha spiegato, è un romanzo ambientato a Ispica durante la Settimana Santa. Attraverso l’espediente narrativo del viaggio di una coppia in crisi nei luoghi d’infanzia durante la Pasqua, racconta la dimensione comunitaria della festa, l’attesa, le emozioni e i ricordi condivisi legati alla Settimana Santa. Grazia Dormiente ha sviluppato il tema dell’analogia tra il viaggio e la scrittura, rintracciando la genesi del testo nella profonda fede religiosa dell’autrice e nel suo forte legame con la terra d’origine e le sue tradizioni religiose. Solarino ha illuminato gli aspetti antropologici e sociali del testo, mostrando come esso affronti attraverso una vicenda particolare i grandi temi universali dell’esistenza, l’amore, la morte, la speranza della risurrezione.

Corrado Monaca ha focalizzato l’attenzione sull’opera d’arte che impreziosisce il libro e lo rende unico. Si tratta di una Crocifissione, che fa parte di un ciclo sulla Via Crucis. L’autore, Carlo Maiorca, palermitano, ha lavorato presso la Procura della Repubblica, come capo della segreteria dei procuratori Caselli, Grasso e Messineo. Dal 2008 è a capo della segreteria dell’Assessore regionale alla Salute. Ha iniziato a dipingere nel 1970, utilizzando materiali naturali – ceppi di noci, radici di ulivo, assi di abete – per temi paesaggistici, nature morte, suggestioni naturalistico-architettoniche e temi religiosi. Monaca ha confrontato l’opera con illustri precedenti (Picasso e Chagall), individuando la sua nota distintiva nello spirito religioso dell’autore. Poi si è soffermato sulla composizione del quadro, i piani, le figure, l’uso del colore, i significati simbolici e allegorici. L’artista, ha detto Monaca, «trasmette la sua esperienza di vita tracciando con semplicità i tratti figurativi e le masse dei colori decisi, con tipicità mediterranea, e richiama dentro ogni osservatore l’essenza della propria esistenza». «L’opera d’arte – ha continuato – è la sintesi del testo scritto dall’autrice nello scenario della settimana Santa e del territorio della natia Ispica, la cui lettura conferma lo spirito e la lettera di una corrispondenza sinergica tra l’autrice Angela e l’artista Carlo che da anni portano avanti la loro testimonianza di vita anche con altri testi scritti a quattro mani».

«Con “Pasqua in paese” di Angela Caruso e Carlo Maiorca, entrambi figli della Sicilia, – ha concluso Monaca – si conferma ciò che scrisse il sindaco santo Giorgio La Pira: Il mediterraneo resta ciò che fu: una sorgente inesauribile di creatività, un focolare vivente e universale dove gli uomini possono ricevere le luci della conoscenza, la grazia della bellezza e il calore della fraternità».

Tags: angelacarusofaticaispicaletterariapaesepasquascrittriceultima
Previous Post

Ragusa: il premio Oscar Nicola Piovani chiude la quarta edizione di 3drammi3

Next Post

Al Teatro Garibaldi di Modica, il musical Sister Act

Redazione

Related Posts

Comiso: arrestato per resistenza e lesioni a pubblico ufficiale

Due arresti: uno a Scicli e uno a Ispica

by Redazione
9 Agosto 2023
0

Nella giornata di venerdì i Carabinieri della Tenenza di Scicli hanno tratto in arresto, in esecuzione all’Ordinanza applicativa di misura...

Emergenza idrica ad Ispica, zona costiera e città agli sgoccioli

Emergenza idrica ad Ispica, zona costiera e città agli sgoccioli

by Antonio Abbate
25 Luglio 2023
0

Da venerdì ad oggi vigili urbani, coadiuvati dai volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile e dall’amministrazione stessa lavorano a...

Strisce blu a Ispica, fra pochi giorni si parte

Strisce blu a Ispica, fra pochi giorni si parte

by Antonio Abbate
12 Luglio 2023
0

Dopo i casi spinosi di Modica e Ragusa, dal 15 luglio strisce blu anche ad Ispica, almeno fino al prossimo...

Campioni del futuro, partendo dal presente, l’Istituto Curcio di Ispica sul podio

Campioni del futuro, partendo dal presente, l’Istituto Curcio di Ispica sul podio

by Antonio Abbate
8 Luglio 2023
0

Gli obiettivi di sostenibilità ambientale, nella pratica quotidiana, sono da decenni una consuetudine che solo mezzo secolo fa, forse una...

Tentativo di furto in una casa a Ragusa: arrestato

Violenza, resistenza e spaccio di stupefacenti: arresti a Ispica e Pozzallo

by Redazione
13 Giugno 2023
0

  Prosegue incessante e diuturno il servizio di prevenzione e repressione dei reati da parte dei Carabinieri della Compagnia di...

Santa Croce, arrestato operaio incensurato per spaccio

Ispica: un giovane arrestato per spaccio

by Redazione
18 Maggio 2023
0

Nella mattina di venerdì i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Modica, impegnati in un servizio...

Next Post
Al Teatro Garibaldi di Modica, il musical Sister Act

Al Teatro Garibaldi di Modica, il musical Sister Act

Consigliati

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

59 minuti ago
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

21 ore ago
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

23 ore ago
Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

Market della droga a Vittoria, arrestato un uomo

23 ore ago
Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

Carabinieri Nas Ragusa: controlli estivi del territorio

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa potrebbe essere un punto di riferimento per la cura del tumore al seno

Mese della prevenzione del tumore al seno. La Breast Unit dell’ASP di Ragusa offre 30 visite gratuite

3 Ottobre 2023
“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

“Ragusa dietro il sipario” primo weekend sold out tra teatro, danza acrobatica, circo contemporaneo e musica

2 Ottobre 2023
In 45 avrebbero dovuto essere in servizio ma la polizia ne trovò solo 15, al via il processo contro i dipendenti presunti assenteisti del poliambulatorio di Modica

ASP Ragusa: aggiudicati i lavori per la ristrutturazione dei reparti di Chirurgia e Urologia al “Maggiore” di Modica

2 Ottobre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}