• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Si presenta a Ragusa la guida di Dolores Carnemolla

by Redazione
10 Giugno 2019
in Cultura
Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Si presenta a Ragusa la guida di Dolores Carnemolla
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Dal 13 giugno è in libreria “Ragusa e il Val di Noto Ibleo. Guida alla città e al territorio” della giornalista Dolores Carnemolla, quarta guida che entra a far parte della neonata collana ‘Italia da scoprire’ dedicata alle bellezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche delle città italiane e dei loro dintorni che non rientrano a pieno titolo tra quelle nei circuiti del turismo di massa ma che invece nascondono un altissimo potenziale turistico. Tra i titoli già pubblicati nella collana: “L’Aquila” di Sara Pupillo, “Matera” di Giancarla Babino e “Genova” di William Dello Russo.

La prima presentazione del libro, l’unica guida tascabile dedicata esclusivamente a Ragusa e al Val di Noto Ibleo, si terrà proprio a Ragusa nell’ambito del festival letterario A Tutto Volume – sezione ExtraVolume nella prestigiosa sede di Palazzo La Rocca domenica 16 giugno alle ore 17; l’autrice ne parlerà con Gianni Molè, Capo Ufficio Stampa Libero Consorzio Comunale di Ragusa.

La guida “Ragusa e il Val di Noto Ibleo” è un viaggio nei tanti volti della provincia più a Sud della nostra penisola, in questa città e territorio densi di tradizioni e folclore che offrono oggi eventi culturali di risonanza nazionale, locali alla moda e molto altro, oggi alla ribalta grazie alla serie tv Il commissario Montalbano che ha contribuito a far conoscere questa parte del nostro Paese. L’autrice a questa terra deve parte delle sue radici e ci porta a scoprirne i segreti, descrivendola con dolcezza materna e la vitalità di un mare in tempesta.

Ragusa nasconde inestimabili tesori, tutti debitamente custoditi dall’Unesco, così come un’interessante produzione artigianale e artistica: i pregiati ricami, i tipici marranzani (meglio noti come “scacciapensieri”) e gli apparati decorativi dei carretti siciliani, ma anche arte – tra i grandi nomi il fotografo Giuseppe Leone e i pittori Piero Guccione e Salvatore Fiume – e musica, molta, sia classica che contemporanea. Numerosi sono i festival che animano Ragusa e i suoi dintorni durante tutto l’anno, da quelli religiosi a quelli dedicati alla gastronomia locale, oltre a quelli prettamente artistici o letterari.

Ragusa è suddivisa in due parti, Ragusa Superiore e Ragusa Ibla (Jusu in dialetto), e saprà incantare il visitatore con i monumenti tardo barocchi o i suggestivi Giardini Iblei; tra le mete imperdibili: il Duomo di San Giorgio, la Cattedrale di San Giovanni Battista, il Castello di Donnafugata, il Museo Archeologico Ibleo.

Spostandosi di qualche decina di chilometri dalla città si possono raggiungere le altrettanto piacevoli cittadine di Modica e Scicli, oppure visitare le spiagge di Marina di Ragusa o far tappa nel “triangolo del vino” tra Comiso, Vittoria e Acate.

Completano la guida le interviste a Lorenzo Licitra, tenore e vincitore di X Factor 2017, ad Alberto Sironi, regista de Il commissario Montalbano e a Ezio Occhipinti, albergatore e fondatore della rete di accoglienza territoriale Sicilia Ospitalità Diffusa. Tutti entrambi profondamente innamorati del territorio ragusano. Secondo Ezio Occhipinti si può cogliere l’anima del territorio ibleo spingendosi fin sopra la collina di Scicli, fino alla Chiesa di Santa Lucia e da lì godere di un tramonto emozionante. Lorenzo Licitra ci racconta che il suo posto «favorito è quello di Randello, dove, quando va a morire il sole, il cielo si colora di sfumature che sembrano abbracciarti e renderti una cosa sola con il mare stesso. […] Un’altra cosa che amo è vagare tra i vicoli di Ibla: tante volte la raggiungo a piedi attraverso le scale interne che la collegano a Ragusa nuova e scopro angoli e dettagli che regalano sempre una meraviglia rinnovata». Anche Alberto Sironi non smentisce la bellezza di questo territorio: «Mi piace la campagna attorno a Ragusa. Mi piace il verde delle colline. Mi piace che la gente ricordi con orgoglio le origini contadine, il legame con la terra».

Tags: carnemolladidoloresguidaibleoNotopresentaRagusasival

Redazione

Next Post
Ragusa: il premio Oscar Nicola Piovani chiude la quarta edizione di 3drammi3

Ragusa: il premio Oscar Nicola Piovani chiude la quarta edizione di 3drammi3

Cronaca ed Attualità

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

Hot spot di Pozzallo, i sindacati denunciano una serie di disagi ai danni dei lavoratori

19 Luglio 2025
Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

Ragusa e il turismo, Confimprese: “Occorre creare un circolo virtuoso per i commercianti”

19 Luglio 2025
Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Marina di Ragusa, viola il regime della sorveglianza speciale: denunciato 40enne

Marina di Ragusa, ruba cellulare e veicolo commerciale: pregiudicato in prova ai servizi sociali finisce in cella

19 Luglio 2025
Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

Santa Croce, votate le oltre 70 osservazioni presentate in aula

19 Luglio 2025
I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

I carabinieri e la legalità, a Modica incontro con i giovani di Crisci Ranni

19 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica