• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Luglio 6, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa la presentazione del libro Europee: l’analisi dell’Europa attraverso il ritratto di dieci donne

by Redazione
12 Giugno 2019
in Cultura
A Ragusa la presentazione del libro Europee: l’analisi dell’Europa attraverso il ritratto di dieci donne
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Le analisi politiche successive alle elezioni dello scorso maggio e le idee economiche e sociali di dieci donne di oggi sono alla base di “Europee”, il nuovo libro edito da Textus Edizioni e scritto a venti mani da dieci professioniste italiane che vivono a Bruxelles. Un libro appassionato sul destino dell’Europa, in cui un Continente unito e forte viene visto come unica soluzione per un rilancio economico, politico e culturale della nostra grande Regione nel mondo. “Europee” è la nuova fatica letteraria di Silvia Bartolini, Antonia Battaglia, Giovannella D’Andrea, Monica Frassoni, Annalisa Gadaleta, Isabella Lenarduzzi, Marina Marchetti, Elly Schlein, Daniela Vincenti e Francesca Venturi. Dieci donne che formano un campione statistico che nella capitale dell’Europa svolge attività in qualche modo legate al sogno europeo ma con un occhio sempre attento a ciò che avviene nel loro paese. Sul palco del prestigioso Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, domenica 16 giugno alle ore 17:00, si svolgerà un incontro inserito nella sezione ExtraVolume del festival letterario “A Tutto Volume” che ogni anno coinvolge associazioni, movimenti, editori indipendenti e librerie che organizzano in modo autonomo piccoli e grandi eventi. Sul palco, con la moderazione di Gianni Bocchieri, alla guida del Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia ed esperto di politiche europee, si alterneranno le analisi sulle policies, a cui sarà sempre più affidato il gravoso compito di garantire la coesione economica e sociale di quelle aree che non viaggiano ancora alla stessa velocità di quelle più avanzate, e la riflessione sulla necessità di un’informazione che accorci le distanze con i cittadini europei, spesso raggiunti da una comunicazione troppo semplicistica e per stereotipi. Una lunga chiacchierata attraverso le esperienze professionali e personali di quattro delle dieci autrici che saranno presenti all’incontro: Giovannella D’Andrea, Monica Frassoni, Francesca Venturi e Daniela Vincenti. Un incontro che vuole rilanciare coraggiosamente le ragioni profonde del progetto europeo.
“L’Europa forte e unita è l’unica soluzione possibile al rilancio economico e culturale della nostra Regione – spiega una delle autrici, Giovannella D’Andrea – Piuttosto che denigrare l’idea di Europa occorre comprendere le ragioni del ritardo e del gap crescente accumulato rispetto al Nord Italia ed altre regioni periferiche europee che hanno saputo sfruttare le opportunità offerte dal più grande mercato al mondo e dai fondi europei”.
“Interessante parlare di un racconto così appassionato dell’Europa dalla sua frontiera meridionale – afferma Gianni Bocchieri – sottoposta a diverse tensioni economiche e sociali, a partire da quelle legate ai fenomeni migratori. Domenica prossima, cercheremo di dare migliore fama ai “Circoli del Far Sud” di Bufaliniana memoria, impegnandoci in una riflessione collettiva quanto più necessaria in un momento in cui sembra così evidente la perdita delle nostre identità”. Appuntamento dunque domenica 16 giugno alle ore 17 presso il Teatro Donnafugata, location ideale per poter successivamente seguire l’ultima giornata della decima edizione di “A Tutto Volume” che si svolgerà anch’essa a Ragusa Ibla.

Tags: analisiattraversodiecidonneEuropaeuropeelibropresentazioneRagusaritratto

Redazione

Next Post
Madeinmedi 2019: moda, arte e design grandi protagonisti a Catania

Madeinmedi 2019: moda, arte e design grandi protagonisti a Catania

Cronaca ed Attualità

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

Punta Secca, area all’ingresso riqualificata per diventare parcheggio gratuito

5 Luglio 2025
A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

A Pozzallo è arrivata la prima nave da crociera: giornata da non dimenticare

4 Luglio 2025
Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

Modica, scontro tra un autocarro e uno scooterone: feriti due coniugi

4 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Terremoto avvertito anche a Ragusa, l’epicentro a Messina

Scosse di terremoto lungo la fascia costiera iblea e a Giarratana

5 Luglio 2025
Pozzallo, sbarco di migranti stamane al porto: sono arrivati in 45

Pozzallo, in arrivo 38 migranti dal Bangladesh

5 Luglio 2025
In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

In fiamme da questa mattina il deposito di materiali da riciclo di Ecomac

5 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica