• Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Gennaio 16, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa la presentazione del libro Europee: l’analisi dell’Europa attraverso il ritratto di dieci donne

by Redazione
12 Giugno 2019
in Cultura
A Ragusa la presentazione del libro Europee: l’analisi dell’Europa attraverso il ritratto di dieci donne
Share on FacebookShare on Twitter

Le analisi politiche successive alle elezioni dello scorso maggio e le idee economiche e sociali di dieci donne di oggi sono alla base di “Europee”, il nuovo libro edito da Textus Edizioni e scritto a venti mani da dieci professioniste italiane che vivono a Bruxelles. Un libro appassionato sul destino dell’Europa, in cui un Continente unito e forte viene visto come unica soluzione per un rilancio economico, politico e culturale della nostra grande Regione nel mondo. “Europee” è la nuova fatica letteraria di Silvia Bartolini, Antonia Battaglia, Giovannella D’Andrea, Monica Frassoni, Annalisa Gadaleta, Isabella Lenarduzzi, Marina Marchetti, Elly Schlein, Daniela Vincenti e Francesca Venturi. Dieci donne che formano un campione statistico che nella capitale dell’Europa svolge attività in qualche modo legate al sogno europeo ma con un occhio sempre attento a ciò che avviene nel loro paese. Sul palco del prestigioso Teatro Donnafugata di Ragusa Ibla, domenica 16 giugno alle ore 17:00, si svolgerà un incontro inserito nella sezione ExtraVolume del festival letterario “A Tutto Volume” che ogni anno coinvolge associazioni, movimenti, editori indipendenti e librerie che organizzano in modo autonomo piccoli e grandi eventi. Sul palco, con la moderazione di Gianni Bocchieri, alla guida del Dipartimento Lavoro, Istruzione e Formazione Professionale della Regione Lombardia ed esperto di politiche europee, si alterneranno le analisi sulle policies, a cui sarà sempre più affidato il gravoso compito di garantire la coesione economica e sociale di quelle aree che non viaggiano ancora alla stessa velocità di quelle più avanzate, e la riflessione sulla necessità di un’informazione che accorci le distanze con i cittadini europei, spesso raggiunti da una comunicazione troppo semplicistica e per stereotipi. Una lunga chiacchierata attraverso le esperienze professionali e personali di quattro delle dieci autrici che saranno presenti all’incontro: Giovannella D’Andrea, Monica Frassoni, Francesca Venturi e Daniela Vincenti. Un incontro che vuole rilanciare coraggiosamente le ragioni profonde del progetto europeo.
“L’Europa forte e unita è l’unica soluzione possibile al rilancio economico e culturale della nostra Regione – spiega una delle autrici, Giovannella D’Andrea – Piuttosto che denigrare l’idea di Europa occorre comprendere le ragioni del ritardo e del gap crescente accumulato rispetto al Nord Italia ed altre regioni periferiche europee che hanno saputo sfruttare le opportunità offerte dal più grande mercato al mondo e dai fondi europei”.
“Interessante parlare di un racconto così appassionato dell’Europa dalla sua frontiera meridionale – afferma Gianni Bocchieri – sottoposta a diverse tensioni economiche e sociali, a partire da quelle legate ai fenomeni migratori. Domenica prossima, cercheremo di dare migliore fama ai “Circoli del Far Sud” di Bufaliniana memoria, impegnandoci in una riflessione collettiva quanto più necessaria in un momento in cui sembra così evidente la perdita delle nostre identità”. Appuntamento dunque domenica 16 giugno alle ore 17 presso il Teatro Donnafugata, location ideale per poter successivamente seguire l’ultima giornata della decima edizione di “A Tutto Volume” che si svolgerà anch’essa a Ragusa Ibla.

60

SHARES
facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: analisiattraversodiecidonneEuropaeuropeelibropresentazioneRagusaritratto
Previous Post

Incendio e fumo denso in via La Pira a Ragusa. VIDEO

Next Post

Madeinmedi 2019: moda, arte e design grandi protagonisti a Catania

Redazione

Related Posts

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

La Sicilia da domenica sara' zona rossa. Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, ha firmato l'ordinanza con la quale...

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

Sottoposti a tampone rapido giocatori e staff del Marina di Ragusa calcio: tutti negativi

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Ieri sera tutti i calciatori, lo staff tecnico e dirigenziale sono stati sottoposti al tampone rapido a cura di FederLab...

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Coronavirus: ancora in aumento i positivi in provincia, stabili i ricoveri. I dati

by Redazione
13 Gennaio 2021
0

Sono 180 i morti per Covid in provincia di Ragusa. Si registra, infatti, un nuovo decesso, che risale tuttavia al...

Cibi e consumi, il rapporto di Coldiretti: nel 2018 un allarme alimentare al giorno

Le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, fanno registrare a novembre un calo di quasi il 7%

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Nel novembre scorso le vendite al dettaglio, in provincia di Ragusa, hanno registrato rispetto a ottobre un calo del 6,9%...

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

Ragusa: una florida coltivazione di marijuana in casa, arrestati dai Carabinieri

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Nella serata di ieri, lunedì 11 gennaio, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Ragusa, durante un servizio perlustrativo...

Confesercenti e Unicredit insieme a sostegno delle micro imprese

Confcommercio: nei primi nove mesi del 2020 in provincia di Ragusa sono nate circa il 10% di imprese in meno rispetto al 2019

by Redazione
12 Gennaio 2021
0

Mentre l’eccesso di mortalità ancora non si vede dai dati dei registri camerali, è drammaticamente evidente il deficit di natalità....

Next Post
Madeinmedi 2019: moda, arte e design grandi protagonisti a Catania

Madeinmedi 2019: moda, arte e design grandi protagonisti a Catania

Please login to join discussion

Consigliati

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

45 minuti ago
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

49 minuti ago
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

12 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

12 ore ago
Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

Da domani, sabato 16 gennaio, previsto brusco calo delle temperature e ghiaccio sulle strade

17 ore ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

A Giarratana, domani è il grande giorno dei festeggiamenti in onore di Sant’Antonio Abate

16 Gennaio 2021
Tragedia sfiorata a Vittoria  Crolla solaio di una casa

A fuoco una coperta elettrica, incendio in un appartamento a Ragusa

16 Gennaio 2021
In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

In Sicilia zona rossa, ordinanza ancora più restrittiva: niente visite ad amici o parenti

15 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In