• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

Adele Zaffarana,17 anni: due sue sculture premiate in concorsi nazionali. FOTO

by Irene Savasta
13 Giugno 2019
in Attualità
Adele Zaffarana,17 anni: due sue sculture premiate in concorsi nazionali. FOTO
Share on FacebookShare on Twitter

“Quando immergo le mani nell’argilla, sento di aver trovato un modo per esprimermi”. Lo descrive così il rapporto con la scultura la giovane Adele Zaffarana, 17 anni, chiaramontana ma studentessa a Comiso al Liceo Artistico Salvatore Fiume, sezione scultura. E’ giovane, giovanissima, frequenta ancora il terzo anno, ma ha già vinto due concorsi nazionali con due sculture a tema: “i legami” e “la donna nell’arte”, sotto la supervisione della professoressa di laboratorio Natasha Lo Nigro. Adele si è piazzata al secondo posto al concorso “Themis” di Bronte, la cui premiazione si è svolta il 7 giugno e al primo posto al concorso “Celommi”, svoltosi a Teramo il 23 maggio. Le sue sculture sono moderne, raccontano un’idea, esprimono sentimenti che, con grande abilità, Adele riesce a imprimere nell’argilla o a scolpirle nella pietra.
A Bronte, grazie al secondo posto ottenuto, la sua scultura sarà pubblicata in una antologia. In questa occasione, Adele ha presentato una scultura che rispettasse il tema “i legami” e ha realizzato una tavoletta di legno con tanti chiodi, sormontati da un filo di cotone colorato che andavano a formare due volti (uno maschile e uno femminile) che si intrecciano fra di loro, dando l’impressione che si bacino. La domanda che si è posta Adele è stata questa: il vincolo, è qualcosa che ci impone la società o viene da noi stessi?
Al concorso di Teramo, il “Celommi”, la scultura presentata rispettava il tema “la donna nell’arte”. In questo caso, Adele ha deciso di riprodurre una figura femminile che, posta al centro, simboleggia l’universo femminile vincolato da nastri in pietra che rendono invece l’idea dei pregiudizi sociali e religiosi sia nel passato che nel presente.
La strada, soprattutto quella artistica, per questa giovane talentuosa sarà lunga. Ma noi le auguriamo di continuare con il suo percorso e, siamo certi, si farà onore. Siamo certi che sentiremo ancora parlare di lei.


Tags: adeleconcorsidueinnazionaliPremiatesculturesuezaffarana
Previous Post

Spiagge sporche nel vittoriese. La denuncia di Confesercenti

Next Post

Portopalo: neutralizzata in mare una bomba della seconda guerra mondiale. VIDEO

Irene Savasta

Related Posts

Ragusa: un infermiere grave a causa del Covid. E’ ricoverato al Giovanni Paolo II. Oggi, un momento di preghiera per lui

Coronavirus: due decessi in provincia

by Redazione
18 Marzo 2021
0

In provincia di Ragusa si registrano nelle ultime 24 ore due nuovi decessi di persone positive al Covid: si tratta...

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

by Redazione
14 Gennaio 2021
0

Alla luce dell’aumento dei contagi, che è ulteriormente progredito rispetto alla scorsa settimana, la Regione siciliana ha chiesto ufficialmente al...

Ricordi di Sicilia: quando si nasceva in casa alla fine degli anni ’50

Ricordi di Sicilia: quando si nasceva in casa alla fine degli anni ’50

by Redazione
9 Dicembre 2020
0

Travaglio e nascita in Casa Battaglia quartiere Archi Ragusa Ibla. E già… siamo alla fine degli anni 50’ e precisamente...

I modicani sono rimasti a casa. Pochissime le persone in giro

I modicani sono rimasti a casa. Pochissime le persone in giro

by Redazione
12 Aprile 2020
0

E’ stata una Pasqua che ha registrato la grande maturità dei modicani. Le nove pattuglie messe in campo dalla polizia...

Comiso: due ditte florovivaistiche regalano migliaia di fiori per tombe al cimitero e davanti ai supermercati per i cittadin

Comiso: due ditte florovivaistiche regalano migliaia di fiori per tombe al cimitero e davanti ai supermercati per i cittadin

by Redazione
9 Aprile 2020
0

Grazie ad un atto di grande generosità da parte di due florovivaisti , oggi tutti i cari defunti hanno ricevuto...

Settantacinquenne di Scicli muore al Maggiore di Modica per la rimozione di un’ernia inguinale, la Procura dispone l’autopsia

Denunciati due dipendenti dell’ospedale di Modica: non si sono messi in quarantena

by Redazione
19 Marzo 2020
0

Denunciati alle autorità due dipendenti dell’ospedale di Modica e deferiti entrambi alla commissione disciplinare aziendale. I dipendenti non si sarebbero...

Next Post
Portopalo: neutralizzata in mare una bomba della seconda guerra mondiale. VIDEO

Portopalo: neutralizzata in mare una bomba della seconda guerra mondiale. VIDEO

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In