• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Dicembre 1, 2023
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

A Ragusa, apre A Tutto Volume. C’era anche Veltroni

by Redazione
14 Giugno 2019
in Cultura
A Ragusa, apre A Tutto Volume. C’era anche Veltroni
Share on FacebookShare on Twitter

Soffia le sue prime dieci candeline sotto un meraviglioso cielo stellato, il festival “A Tutto Volume” che oggi pomeriggio ha preso il via in uno straripante Parco Giovanni Paolo II (City) a Ragusa.

Un’inaugurazione che si è circondata di un’emozione in più, visto l’importante traguardo raggiunto e soprattutto il prestigio che la manifestazione organizzata dalla Fondazione degli Archi, con la direzione artistica di Alessandro Di Salvo, ha saputo conquistarsi, affermandosi come uno degli appuntamenti più importanti in Italia.

La lettura al centro di tutto, perché è uno strumento invincibile per lo sviluppo di una comunità, la crescita non solo culturale, ma soprattutto umana della società. Questo è il messaggio che sottende sin dal primo anno lo spirito della manifestazione e che anche oggi pomeriggio è stato affermato con forza dal primo cittadino di Ragusa, Peppe Cassì, dal direttore Di Salvo ma anche dai primi ospiti della manifestazione.

In dieci anni sono stati più di 250 gli autori che hanno presentato i propri libri alla manifestazione passata dalla ventina di incontri del primo anno agli ottanta di questa edizione, compresa la sezione ExtraVolume.

Una bellissima festa di compleanno con i primi attesissimi ospiti: ad aprire il noto archeologo e scrittore internazionale Valerio Massimo Manfredi che ha incantato la platea raccontando le meraviglie della storia italiana. A seguire Michela Marzano e la sua Idda per un inno all’amore che sopravvive ad ogni cosa; Giorgio Donegani e la figlia Martina e la loro analisi sulle fake news e il mangiare bene senza fisime, intervistati da uno dei cinque guest directors dell’edizione 2019, Antonio Pascale; e Pino Corrias e il racconto travolgente dell’ex capitano Ultimo, dei suoi successi fino allo smembramento della sua squadra.

A chiudere la serata il primo degli eventi speciali in programma: i 70 anni di Bur, la Biblioteca Universale Rizzoli, con l’incontro con Walter Veltroni, intervistato da Paolo Di Paolo, che si è raccontato attraverso i suoi sette Bur preferiti.

Parole, racconti, emozioni nel bellissimo giardino comunale da poco riaperto il pubblico.

Venerdì e sabato il festival torna come di consueto tra le piazze e le vie del centro storico di Ragusa superiore con una serie di appuntamenti che dal pomeriggio fino alla sera accompagneranno lettori, turisti, visitatori. Domenica 16 giugno, ultimo giorno della manifestazione, si torna invece a Ragusa Ibla con la chiusura affidata da Ferruccio De Bortoli.

Grande attesa per il secondo evento speciale di “A Tutto Volume” con l’arrivo della cinquina dei finalisti del Premio Strega che, appena nominati, saranno tutti a Ragusa, questo venerdì in piazza San Giovanni alle ore 18,30.

Il festival letterario “A Tutto Volume – Libri in festa a Ragusa” è realizzato dalla Fondazione degli Archi con il sostegno di Siae – Società Italiana degli Autori ed Editori, dell’Assemblea Regionale Siciliana, del Comune di Ragusa e vari sponsor privati. Info su www.atuttovolume.org e sui canali social.

Tags: ancheaprec'eraRagusatuttoveltronivolume
Previous Post

Ragusa: Nella sede dell’Aiad, apre ufficialmente l’ambulatorio solidale

Next Post

Tutti pazzi per il rosè. Torna a Catania l’evento Drink Pink in Sicily

Redazione

Related Posts

I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

by Redazione
30 Novembre 2023
0

In linea con il programma delle iniziative dedicate alla Giornata Mondiale del Diabete, l'Associazione Italiana Assistenza ai Diabetici – AIAD...

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

La gestione del Diabete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità: un importante incontro a Ragusa

by Redazione
28 Novembre 2023
0

"La gestione del Dibaete Tipo 1. Come alleggerire la quotidianità": è questo il titolo e il tema dell'incontro che si...

Aveva preso di mira la ex di Chiaramonte Gulfi, condannato a un anno e due mesi di reclusione per stalking un artigiano di 47 anni

Ragusa: La Polizia di Stato arresta uno stalker

by Redazione
29 Novembre 2023
0

La Squadra Mobile di Ragusa, in collaborazione con personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico ha tratto in arresto uno...

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

“HIV e dintorni – Prevenzione e cura con la cultura”. L’iniziativa dell’ASP di Ragusa per la giornata mondiale dell’AIDS

by Redazione
24 Novembre 2023
0

Si terrà il prossimo 1° dicembre, presso l’Auditorium dell’Istituto “G.B. Vico – Umberto I – R. Gagliardi” di Ragusa, in...

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del diabete: tante iniziative a Ragusa

Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del diabete: tante iniziative a Ragusa

by Redazione
6 Novembre 2023
0

Il 14 novembre 2023 si celebra la Giornata Mondiale del diabete, Istituita nel 1991 dall'International Diabetes Federation e dall'Organizzazione Mondiale...

Tentano di rubare in un condominio a Ragusa, denunciate due donne

Tentano di rubare in un condominio a Ragusa, denunciate due donne

by Redazione
30 Ottobre 2023
0

La Polizia di Stato nella provincia di Ragusa è costantemente impegnata in servizi di controllo del territorio volti a prevenire...

Next Post
Tutti pazzi per il rosè. Torna a Catania l’evento Drink Pink in Sicily

Tutti pazzi per il rosè. Torna a Catania l'evento Drink Pink in Sicily

Consigliati

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

11 ore ago
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

11 ore ago
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

1 giorno ago
Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

Modica e Vittoria: sospese licenze per 7 giorni a due locali

1 giorno ago
I rivoluzionari sensori per la glicemia all’Asp di Ragusa

Vivere con il Diabete di Tipo 1: Strategie per Alleggerire la Quotidianità. L’evento a Ragusa

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Lavoratori dei servizi aggiuntivi all’Asp 7 di Ragusa in stato di agitazione

Il futuro della Cardiologia: l’ASP di Ragusa istituisce tavolo tecnico per analizzare nuove soluzioni organizzative

1 Dicembre 2023
Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

Comiso: arrestato un giovane trovato con oltre 5 kg di droga

1 Dicembre 2023
Un’altra vittima del Covid nel ragusano: è un anziano di 80 anni

Fondazione Onda premia gli ospedali “Giovanni Paolo II” di Ragusa e “Maggiore-Baglieri” di Modica con due Bollini Rosa

30 Novembre 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}