• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Luglio 3, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo

by Redazione
14 Giugno 2019
in Cultura
Concorso di poesia Il Federiciano: in giuria, Alessandro, figlio di Salvatore Quasimodo
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Ritorna, per gli appassionati di scrittura, il consueto appuntamento con il concorso di poesia «Il Federiciano», che ha reso famosa la cittadina di Rocca Imperiale con l’appellativo di «Paese della Poesia». Sulle facciate delle case del borgo antico, infatti, sono affisse le poesie realizzate in stele di ceramica, utilizzate come arredo urbano. E così, incamminandosi nei vicoli del suggestivo centro storico, si incontrano i versi di autori italiani e di fama mondiale, come Dacia Maraini, Alda Merini, Manlio Sgalambro, Lawrence Ferlinghetti, Alejandro Jorodowsky, e tanti altri.
Ma la speciale antologia a cielo aperto è un sogno ambito da tanti aspiranti poeti di tutta Italia e dall’Estero che, grazie al concorso di poesia “Il Federiciano” (il concorso è il più importante in Italia per i testi inediti), possono sognare di conseguire una stele tutta loro, raffigurante la propria poesia, che va ad aggiungersi a quelle dei Grandi nomi della Cultura. Un premio speciale, quindi, per chi coltiva l’arte in versi, che può accostarsi così all’Olimpo dei Grandi Autori, vedendosi legittimata la propria vocazione poetica.
Ci sono ancora pochissimi giorni per partecipare. La data di scadenza ultima è fissata per il 20 giugno (il bando è consultabile a questo link: http://www.rivistaorizzonti.net/concorsofedericiano.htm). Dopodiché un’autorevole giuria decreterà i nomi dei due vincitori del prestigioso premio, che non verranno avvisati in anticipo, ma comunicati soltanto durante il festival «Il Federiciano», la cui edizione del 2019 si terrà dal 27 luglio al 4 agosto.
Tra i giurati, spicca il nome di Alessandro Quasimodo. L’autore, attore, regista teatrale, è il figlio del poeta Premio Nobel, Salvatore Quasimodo, e della ballerina e poetessa Maria Cumani. Proprio quest’anno ricorre il 60° anniversario dell’assegnazione del Premio Nobel per la Letteratura a Quasimodo (correva l’anno 1959), e la speciale ricorrenza verrà celebrata durante la prossima edizione del festival (l’undicesima). Ma già in precedenza il legame tra il festival e il poeta siciliano era stato molto forte: nel 2014 è stata affissa una stele con la poesia “L’alto veliero” e, lo scorso anno, c’è stata l’inaugurazione di una stele dedicata alla moglie Maria Cumani. La giornata celebrativa in ricordo di Quasimodo sarà uno dei tanti appuntamenti del ricco calendario, che proporrà numerosi eventi: dagli incontri letterari, agli spettacoli, alla musica, al teatro, al cinema, con la partecipazione di importantissimi ospiti su cui vi è il più totale riserbo (l’unico nome svelato è quello del cantautore Gianluca Grignani). Come si suppone da un festival di cultura di alto livello, che è anche sostenuto dalla Regione Calabria e dal Comune, un aspetto molto importante è rappresentato dalla formazione: i frequentatori del festival avranno la possibilità di frequentare corsi di perfezionamento di scrittura e una masterclass mai realizzata prima, che coinvolge 10 docenti tra autori, poeti e artisti prestigiosi (tra cui Alessandro Quasimodo), che si dedicheranno all’insegnamento per far conoscere i trucchi del mestiere.
Gli altri giurati del concorso sono: l’ideatore del Premio Giuseppe Aletti, Mogol, Davide Rondoni, Francesco Gazzè, Franco Arminio, Pino Suriano, il direttore editoriale Valentina Meola, Lucia Abbate, la giornalista Caterina Aletti, i redattori della casa editrice Aletti: Donatella Imbastari, Giorgia Marcelli e Veronica Cerqua, e alcuni tra i più importanti poeti internazionali, come Dato Magradze (Georgia), Hafez Haidar (Libano), Ahmad Al-Shahawy (Egitto).
I tanti frequentatori del festival potranno cimentarsi nella scrittura, in un luogo accogliente, tra natura, mare, storia e buon cibo, coltivando la passione dell’arte con gli eventi in programma, e sentirsi a casa, in quella che è diventata la dimora per eccellenza della poesia. Conosciuta in tutta Italia, e oltre i confini nazionali.

Tags: alessandroconcorsofedericianofigliogiuriailpoesiaQuasimodoSalvatore

Redazione

Next Post
Scoperti gli autori dell’aggressione in stile Arancia Meccanica nelle campagne di Ispica

Scoperti gli autori dell'aggressione in stile Arancia Meccanica nelle campagne di Ispica

Cronaca ed Attualità

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

Ragusa e la festa della Madonna del Carmine con le giornate dedicate ai più piccoli

2 Luglio 2025
Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

Guardia costiera in azione in provincia di Ragusa, al via l’operazione “Mari e laghi sicuri 2025”

1 Luglio 2025
Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

Comiso, iniziano i festeggiamenti in onore del patrono San Biagio

1 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, condannato a 3 anni e 1 mese di reclusione per avere ferito un benzinaio durante una rapina

1 Luglio 2025
Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

Modica, atti vandalici notturni alla ditta incaricata della scerbatura

1 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

Pozzallo, picchiano i migranti durante la traversata: arrestati due scafisti bangladesi

2 Luglio 2025
Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

Le folli notti di Marina di Ragusa, estesa l’ordinanza antibivacco

2 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica