• Info e contatti
  • Area riservata
domenica, Gennaio 24, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cultura

Modica: Casa natale di Salvatore Quasimodo, in ricordo del 51esimo anniversario della morte

by Redazione
15 Giugno 2019
in Cultura
Modica: Casa natale di Salvatore Quasimodo, in ricordo del 51esimo anniversario della morte
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta presso il Museo Casa natale “Salvatore Quasimodo” una cerimonia in ricordo del 51mo anniversario della morte del Nobel. Una corona di alloro è stata apposta sotto la targa che ricorda la figura del poeta alla presenza del Presidente del Consiglio comunale, Carmela Minioto, del Direttore Onorario del Museo Civico di Modica e Direttore del Polo Regionale dei Siti Culturali di Ragusa , Giovanni Di Stefano, e del Coordinatore regionale delle Case della Memoria, Giuseppe Nuccio Iacono. Presenti anche i rappresentanti della associazione Arca Sicula e del Caffè Letterario Quasimodo. Ha fatto gli onori di casa Marinella Ruffino, presidente dell’Associazione culturale “Proserpina” che gestisce il sito. Il presidente del Consiglio, Carmela Minioto, ha evidenziato il ruolo di promozione culturale che l’associazione svolge ormai da qualche anno e ricordato l’impegno dell’amministrazione nel sostenere l’impegno. Per il direttore onorario del Museo civico, Giovanni Di Stefano, è importante e significativo che la figura del Nobel venga ricordata con eventi e proposte sempre interessanti. La città, ha detto Di Stefano, è legata al suo Nobel come testimonia la presenza di altre associazioni che ne promuovono il messaggio. Giuseppe Nuccio Iacono ha portato il saluto delle Case della Memoria che idealmente si sentono vicine a Casa Quasimodo, recentemente entrata nel circuito della associazione. Allo storico Daniele Pavone è toccato il compito di ricordare alcuni temi della poesia quasimodiana, intrisa di amore per la vita come contrapposizione alla morte ma anche dalla ricerca della bellezza. Salvatore Quasimodo è anche poeta del sud di cui rievoca atmosfere, suoni e segni in un itinerario poetico quanto mai attuale.

facebook Share on Facebook
Twitter Tweet
Follow Follow us
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
custom Share
Tags: anniversariocasaModicamortenatalepoetaQuasimodoricordoSalvatore
Previous Post

San Giorgio a Ragusa, posticipata di una settimana la reposizione del simulacro

Next Post

Le prime immagini del bunker antiaereo a Modica, come nel film Anni Difficili

Redazione

Related Posts

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

Vittoria: vaccinazioni, completata la prima dose per RSA, case di riposo e Cta

by Redazione
22 Gennaio 2021
0

Oggi, si è conclusa la prima fase di vaccinazioni anticovid nel Distretto di Vittoria con la somministrazione di 1480 dosi...

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

Droga fra Scicli e Modica: una donna anziana a capo dello smercio nell’area iblea

by Redazione
23 Gennaio 2021
0

I Carabinieri della Compagnia di Modica hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari a carico di tredici soggetti,...

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

Restituite alla Basilica della Madonna delle Grazie di Modica le splendide tele del ‘700. FOTO

by Redazione
21 Gennaio 2021
0

Due tele dipinte ad olio, risalenti alla fine del XVIII sec., opera del pittore Giovan Battista Ragazzi, e facenti parte...

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

Ritrovate dai carabinieri due tele del ‘700 appartenenti alla chiesa della Madonna delle Grazie di Modica

by Redazione
20 Gennaio 2021
0

I Carabinieri di Ragusa restituiscono alla parrocchia della Basilica della Madonna delle Grazie di via Mercè a Modica, due tele...

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

Maggiore di Modica: vaccinati tutti gli operatori sanitari

by Redazione
16 Gennaio 2021
0

Nel presidio ospedaliero di Modica si è completata la vaccinazione degli operatori sanitari, per un numero di 756 soggetti. «Abbiamo...

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

A Modica, tredici opere in mostra per un tour virtuale da Lo Magno Arte contemporanea

by Redazione
15 Gennaio 2021
0

Dal 24 gennaio al 27 febbraio ritorna “Showcase Exhibition”, il tour virtuale di opere d'arte organizzata dalla Galleria Lo Magno...

Next Post
Le prime immagini del bunker antiaereo a Modica, come nel film Anni Difficili

Le prime immagini del bunker antiaereo a Modica, come nel film Anni Difficili

Please login to join discussion

Consigliati

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

7 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

1 giorno ago
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

1 giorno ago
La richiesta della Regione: Sicilia zona rossa per due settimane

La Lombardia rientra in arancione: in zona rossa, solo Sicilia e provincia di Bolzano

1 giorno ago
Due linee telefoniche per i pazienti Covid attivate dall’Asp

Coronavirus: un decesso in provincia di Ragusa. I dati

1 giorno ago

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Seguici su Facebook

Ultime News

Coronavirus: aumentano i guariti in provincia di Ragusa, ma purtroppo c’è un’altra vittima

Covid: nessun nuovo decesso in provincia di Ragusa. I dati

24 Gennaio 2021
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Dipasquale: “Il PD sosterrà l’ordine del giorno della Lega per revocare la zona rossa in Sicilia”

24 Gennaio 2021
A Pozzallo arriva la Ocean Viking

Migranti: la Ocean Viking chiede un porto sicuro. A bordo 131 minori

23 Gennaio 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms below to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In