• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
lunedì, Agosto 15, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Sport

Si corre per la Baroque Race, la gara podistica Ragusa-Modica-Scicli

by Redazione
16 Giugno 2019
in Sport
Si corre per la Baroque Race, la gara podistica Ragusa-Modica-Scicli
Share on FacebookShare on Twitter

Circa 20 giorni per la 9° Edizione della Baroque Race, Memorial Giorgio Buscema, gara podistica Ragusa-Modica-Scicli che si svolgerà il 7 luglio prossimo tra le perle del Nostro Barocco Ibleo, appunto con partenza da Ragusa Ibla da piazza Pola davanti la maestosa chiesa di San Giuseppe per poi attraversare il centro storico di Modica ,altra chiesa di bellezza unica San Pietro, sul C.so Umberto, e qiuindi tagliare il traguardo nello scenario di Scicli dinnanzi la chiesa di San Bartolomeo.
Anche quest’anno la manifestazione vuole far rivivere ai partecipanti cio’ che la nostra Terra possiede e con unico tracciato di km 24 si collegano le tre perle patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Lo start con due onde di partenze la prima alle 6 del mattino per la camminata sportiva e poi alle 7 per la competizione vera e propria,da Modica una partenza intermedia alle 8 circa dinnanzi il Teatro Garibaldi con un tracciato ridotto
Evento organizzato con Uisp territoriale Ibleo, corsa in convenzione con Fidal, e con il supporto di Rotay Club di Modica, e Cives Infermieri per l’ emergenza.
Tutte le info su www.maratonadiragusa.com, oppure chiamare il nm 3315785084 Causarano Guglielmo

Tags: baroquecorreGaraModicaPodisticaraceRagusaSciclisi
Previous Post

Ripensare i vuoti: gli architetti si confrontano con i cittadini

Next Post

Scicli: precipita da tre metri d’altezza, trasportato in elisoccorso

Redazione

Related Posts

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

I festeggiamenti della Parrocchia di contrada Barco a Modica che oggi compie 100 anni

by Redazione
10 Agosto 2022
0

Il 2022 per la comunità cristiana della chiesa di Maria Santissima delle Grazie di contrada Barco a Modica è significativo...

Immersione “Z”.  “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

Immersione “Z”. “L’azione dell’ASP di Ragusa per i giovani e le loro famiglie. E per il benessere di entrambi”

by Redazione
9 Agosto 2022
0

L’ASP di Ragusa pronta a lanciare il progetto “Immersione Z”, in collaborazione con l’Ufficio scolastico provinciale, associazioni, club service, enti,...

Ragusa: matrimonio con intossicazione alimentare, in venti al pronto soccorso

Incidente mortale, perde la vita una donna di Scicli

by Redazione
4 Agosto 2022
0

Un incidente stradale autonomo si è verificato stamani intorno alle 13.30 sulla Sp. 40, la Scicli-Sampieri. Per cause ancora in...

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

Dopo lo stop dovuto alla pandemia è ripresa l’attività dell’orto sociale nella città di Modica

by Redazione
27 Luglio 2022
0

Dopo lo stop degli anni della pandemia, da alcuni mesi è ripresa, a pieno ritmo, l’attività del progetto di agricoltura...

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

“Voto dove Vivo”, presentato in conferenza stampa a Ragusa il ddl per far esercitare il diritto di voto ai fuorisede

by Redazione
21 Luglio 2022
0

È stato presentato, questa mattina in conferenza stampa, presso l’Aula Consiliare del Comune di Ragusa, il disegno di legge con...

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

Prevenzione e infiltrazioni mafiose: incontro organizzato dall’Ordine dei Commercialisti di Ragusa

by Redazione
21 Luglio 2022
0

Ricordare la figura del giudice Paolo Borsellino parlando delle tematiche per le quali lo stesso si è speso fino alla...

Next Post
Incidente sul lavoro nella zona industriale Modica-Pozzallo, 30enne trasferito in elisoccorso a Catania

Scicli: precipita da tre metri d'altezza, trasportato in elisoccorso

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

2 giorni ago
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

2 giorni ago
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

2 giorni ago
33enne della provincia di Ragusa va a trovare amico in quarantena in provincia di Catania. Denunciato

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 12 agosto

3 giorni ago
Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

Santa Maria di Portosalvo, la messa di domenica al giardino delle suore sarà presieduta dal vescovo

3 giorni ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Auto con 500 kg di uva bianca abbandonata sulla Ragusa-Catania

Furti d’uva a Comiso, due arresti. Denunce a Chiaramonte per furti di carrube e in abitazione

13 Agosto 2022
Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

Giarratana in festa per il patrono San Bartolomeo

13 Agosto 2022
100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

100 anni della chiesa di Contrada Barco a Modica, arriva il reliquiaio della Madonna delle Lacrime

13 Agosto 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In