• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
venerdì, Luglio 4, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

A Ragusa, il covegno internazionale di geologia

by Redazione
19 Giugno 2019
in Attualità
A Ragusa, il covegno internazionale di geologia
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

Il Centro Ibleo di Ricerche Speleo-Idrogeologiche, con il patrocinio dell’Unesco Chair on Karst Education, della Karst Commision dell’International Union of Hydrogeologists, del Comune di Ragusa, e in co-partecipazione con l’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, del Libero Consorzio Comunale di Ragusa e del Polo Regionale Museale per i siti culturali di Ragusa e di diverse Università, italiane e straniere, organizza la Conferenza Scientifica Internazionale “Man and Karst 2019” che si svolgerà dal 24 al 26 giugno nella splendida e suggestiva cornice del castello di
Donnafugata a Ragusa. Questo evento, che viene realizzato ogni anno in nazioni diverse dell’ambito mediterraneo, su
mandato di un Comitato Internazionale all’uopo istituito, si configura come uno dei più qualificati appuntamenti scientifici internazionali nell’ambito delle ricerche condotte sul carsismo. Il meeting internazionale, che ha già raccolto l’adesione di oltre 100 partecipanti, fra accademici, ricercatori e speleologi, provenienti da diversi parti del mondo, costituirà un’occasione di confronto, condivisione e discussione su diverse tematiche suddivise in 6 sessioni, quali: la geomorfologia carsica, la geologia in relazione ai rischi legati alla presenza di vuoti ipogei, l’idrogeologia e la
tutela delle acque carsiche, la valorizzazione e fruizione dei Geositi carsici, l’attività speleologica e la conservazione delle cavità, gli aspetti archeologici e paleontologici in ambienti carsici. Alcuni dei suddetti temi affronteranno, altresì, i rapporti fra i territori carsici e le comunità che ivi dimorano, per quanto concerne le problematiche di salvaguardia delle valenze carsiche presenti, della loro possibile fruizione a impatto minimo in chiave turistica, quali valori culturali e/o paesaggistici aggiunti, e non ultimo, per gli impatti che determinate attività antropiche, non
regolamentate, possano avere sulla qualità delle acque carsiche utilizzate per il consumo umano. Argomento quest’ultimo di stringente attualità. A margine delle sessioni scientifiche, i partecipanti avranno occasione di conoscere alcuni significativi brani del territorio siciliano con la partecipazione alla serie di escursioni comprese nel
nutrito programma di attività. Al riguardo, si spazierà dalle realtà di archeologia industriale delle Miniere di asfalto della Tabuna e delle Latomie di Ragusa, a quelle di sale di Realmonte, simboli di una indiscussa storia geomineraria della Sicilia, per poi immergersi nei suggestivi contesti carsici e paesaggistici della Riserva Naturale di Pantalica e dell’Anapo (Patrimonio Unesco), della Grotta Monello (Riserva Naturale), della Grotta Chiusazza, e di Scala dei Turchi con visita al Parco archeologico della Valle dei Templi di Agrigento. Un trekking sulle vette del Monte Etna, chiuderà, infine, il ricco programma di escursioni di Man and Karst 2019. In conclusione, Man and Karst 2019, si offre come strumento per dare un contributo alla valorizzazione e alla salvaguardia del paesaggio carsico con il suo ecosistema e le risorse storicoantropologiche nel loro insieme, ma anche come funzionale e ottimale contributo allo sviluppo della ricerca scientifica, non ristretta a pochi utenti, ma messa al servizio a beneficio dell’intera collettività.

Tags: convegnogeologiainternazionaleRagusa

Redazione

Next Post
Collegamenti aeroporto di Comiso, firmato il contratto d’appalto per la realizzazione dei lotti 3 e 6

Collegamenti aeroporto di Comiso, firmato il contratto d’appalto per la realizzazione dei lotti 3 e 6

Cronaca ed Attualità

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

Si ribalta una cisterna di gasolio: un ferito

3 Luglio 2025
Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

Vittoria, strada bonificata dai rifiuti e dopo 24 ore già sporca

3 Luglio 2025
Ragusa, aggredito un medico nel corso della notte durante il turno di guardia medica in piazza Igea

Ragusa, riattivata la guardia medica turistica di Ibla

2 Luglio 2025
Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

Pellet contraffatto, maxisequestro da 950mila euro nel Ragusano

3 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Acate, arrestato un tunisino per reati contro il patrimonio

Dal chiarimento alla sparatoria, attimi di follia in piazza

3 Luglio 2025
Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

Sequestro preventivo di uno stabilimento balneare a Passo Marinaro (Ragusa)

3 Luglio 2025
Violentato in una casa di cura a Comiso, sì all’incidente probatorio

Vittoria, rapine in città e a Scoglitti: condannate quattro persone

3 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica