• Latest
Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

20 Giugno 2019
Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

7 Aprile 2021
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

7 Aprile 2021
I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

I ristoratori siciliani in piazza a Ragusa. Co.Ri.Sicilia incontra il Prefetto e proclama lo “stato di agitazione permanente”

7 Aprile 2021
Circa 100 persone contagiate dalla variante inglese in provincia di Ragusa

Nessun decesso in provincia per Covid: i dati

7 Aprile 2021
Approvato all’ARS odg del Partito Democratico per chiedere la zona arancione mentre Razza ne annuncia la possibilità dal 31 gennaio

Coronavirus Sicilia, Dipasquale presenta interrogazione per conoscere l’operato del Commissario straordinario all’emergenza

7 Aprile 2021
Girava ubriaco ed armato a Vittoria, la Polizia lo arresta

Vittoria: due persone accoltellate nella notte

7 Aprile 2021
Emergenza idrica a Ragusa: informazioni poco chiare, nessuna via specificata nell’ordinanza

Ragusa: possibili disservizi idrici in centro storico

6 Aprile 2021
Un primo caso di Covid anche ad Acate. Solo Giarratana resta comune Covid-Free

Anche per Acate prorogata la zona rossa fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
I coni d’ombra della città di Scicli, indagati una dirigente comunale e un pubblicitario. Sotto accusa le forniture per il festival Basole di luce del 2012

Prorogata la zona rossa a Scicli fino al 14 aprile

6 Aprile 2021
  • Info e contatti
  • Area riservata
giovedì, Aprile 8, 2021
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result

Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI

by Redazione
20 Giugno 2019
in Cronaca
Modica: droga ai minori, arrestate nove persone. FOTO e NOMI
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri della Compagnia di Modica, dalle prime luci dell’alba, in Modica, Scicli e Pozzallo, hanno dato esecuzione a 10 misure cautelari (8 custodie in carcere, 1 arresti domiciliari, 1 obbligo di dimora) emesse dal G.I.P. del Tribunale di Ragusa su richiesta della locale Procura. Sono stati tratti in arresto 9 soggetti maggiorenni italiani, ed 1 soggetto è sottoposto all’obbligo di dimora, responsabili a vario titolo di concorso in detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti del tipo hashish, cocaina e marijuana. Per un soggetto viene contestato un furto aggravato all’interno di ufficio assicurativo di Modica, accaduto nel 2014. Tutti i soggetti sono gravati da precedenti penali specifici. L’attività investigativa svolta interamente dall’Aliquota Operativa della Compagnia con osservazione, controllo e pedinamento e captazioni telefoniche ed ambientali, ha permesso nel corso dell’indagine di operare diversi arresti in flagranza e recuperi di stupefacente anche cospicui ( si tratta di 4 arresti in flagranza ed il sequestro di Circa 1,5 kg di droghe di vario genere). Ad ulteriore conferma delle cessioni venivano dettagliatamente escussi a Sommarie informazioni gli assuntori, molti dei quali minorenni. L’indagine aveva preso avvio da attività di monitoraggio dello spaccio nei pressi delle scuole secondarie di Modica, nel piazzale antistante una Chiesa (Madonna delle Lacrime), luoghi frequentati dai giovani anche minorenni, e delle palazzine delle case popolari della zona nuova della città di Modica, ove il controllo del territorio è maggiormente serrato al fine di evitare criticità per la sicurezza pubblica. Il cospicuo canale di approvvigionamento delle diverse sostanze proveniva da soggetti di Scicli (Valerio Levante, arrestato lo scorso agosto con circa 1 kg di marijuana detenuta nel giardino) e Pozzallo (Salvatore Giardina, soggetto molto attivo nei traffici di droga), entrambi approvvigionatori di professione. Successivamente gli indagati si adoperavano per organizzare una rete di spaccio sulla città di Modica, che vedeva nel corso delle investigazioni numerosi episodi di acquisti/cessioni ben documentate, con l’identificazione di circa 50 assuntori che sono stati segnalati alla Prefettura di Ragusa. La fase invernale e autunnale dello spaccio avveniva nella c.d. piazza di spaccio nei pressi delle palazzine popolari di Corso S.Pertini ed in città (come nella centralissima Piazza Matteotti), la fase estiva vedeva gli indagati smerciare la droga quotidianamente nella zona balneare dei locali della movida giovanile di Marina di Modica.

La scelta di indicare le investigazioni con il nome di “Bronx” consegue al nome gergale della zona delle palazzine popolari IACP di Modica divenuta teatro dei frequenti scambi, e per la quale diversi cittadini onesti, e che non hanno collaborato per timore di avvenute ritorsioni su chi contattasse le FF.PP., avevano rassegnato lamentele. Ad esempio, uno dei residenti era stato picchiato da un indagato perché accusato di aver segnalato alle forze dell’ordine. L’operazione investiva l’arco temporale dal maggio 2018 al febbraio 2019. Uno dei principali perni dello spaccio, Giancarlo Noto, in una conversazione registrata, mostra preoccupazione per eventuale legalizzazione delle droghe leggere nella misura in cui, non avrebbe avuto più mercato illecito. Tutti gli elementi raccolti sotto la direzione del Procuratore della Repubblica di Ragusa, dott. D’Anna, sono stati rassegnati al GIP, che ha concordato pienamente con le risultanze investigative. Il Giudice ha, peraltro, sottolineato come tutti i soggetti avessero una forte proclività a delinquere svolgendo in modo esclusivo quale sostentamento l’attività di spaccio.

L’operazione è stata svolta da 40 militari del Comando Provinciale di Ragusa, coadiuvati da Nucleo Cinofili Nicolosi, ed elicottero del 12° Elinucleo di CT. Al termine dell’operazione sono stati arrestati con custodia in carcere:

Ø noto giancarlo, classe 1994,

Ø rizza cARMELO, classe 1981,

Ø tedeschi andrea, classe 1997,

Ø levante vALERIO, classe 1978,

Ø CANNATA EMANUELE, classe 1999,

Ø GIARDINA Salvatore, classe 1975,

Ø orlando johnny, classe 1996;

Ø matarazzo matteo, CLASSE 1994,

APPLICAZIONE MISURA CAUTELARE DEGLI ARRESTI DOMICILIARI:

Ø fede gIOELE, CLASSE 1995:

APPLICAZIONE MISURA dell’obligo di DIMORA A_MODICA:

Ø LUMINARIO CORRADO, CLASSE 1999.

CANNATA EMANUELE
FEDE GIOLE
Levante Valerio
LUMINARIO CORRADO
matarazzo matteo
noto giancarlo
ORLANDO JOHNNY
RIZZA CARMELO
TEDESCHI ANDREA
Tags: arrestateDrogaMinorinovepersone
Previous Post

Pozzallo: anziana trovata morta in spiaggia

Next Post

Ciechi e ipovedenti di Ragusa partecipano al torneo di calcio balilla umano

Redazione

Related Posts

Spaccio: 37 arresti fra Catania, Caltanissetta e Ragusa. I nomi

Ispica: tenta di fuggire con la droga. Arrestato

by Redazione
27 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Ispica hanno tratto in arresto un giovane italiano nella flagranza dei reati di resistenza a...

Vittoria: droga in piazza Manin, arrestato tunisino

Pozzallo: due arresti per droga

by Redazione
24 Marzo 2021
0

I Carabinieri della Stazione di Pozzallo hanno dato esecuzione a due ordinanze di custodia cautelare per detenzione e traffico di...

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

Comiso: una piantagione di marijuana scoperta in una serra, arrestate due persone

by Redazione
6 Marzo 2021
0

Alle prime luci dell’alba del 5 marzo 2021, in Comiso, i Carabinieri della Compagnia di Vittoria, congiuntamente a personale dello...

Condannato per truffa perché forniva carni di qualità scadente all’ospedale, modicano 65enne in carcere

La base di spaccio era un fast food: operazione antidroga nel ragusano, 8 arresti

by Redazione
16 Febbraio 2021
0

Nella mattinata di oggi 15 febbraio i Carabinieri della Compagnia di Ragusa hanno tratto in arresto 8 soggetti nell’ambito dell’esecuzione...

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

Droga Party scoperto a Marina di Ragusa: denunciati 7 giovani

by Redazione
10 Febbraio 2021
0

La Compagnia di Ragusa ha invece interrotto un droga party che un gruppetto di giovani aveva organizzato in una villetta...

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

Droga in casa, arrestato un 17enne a Vittoria

by Redazione
26 Gennaio 2021
0

Continuano i controlli da parte dei Carabinieri della Compagnia di Vittoria per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti,...

Next Post
Ciechi e ipovedenti di Ragusa partecipano al torneo di calcio balilla umano

Ciechi e ipovedenti di Ragusa partecipano al torneo di calcio balilla umano

Please login to join discussion
Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità

Consigliati

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

2 minuti ago
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

1 ora ago
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

12 ore ago
Spaccio di droga, a Ragusa e a Santa Croce Camerina situazione sempre più pesante

Anche Santa Croce diventa zona rossa

12 ore ago
Vaccini a Scicli: sarebbero state somministrate dosi anche a 4 ex sindaci del ragusano

L’Asp di Ragusa: “Per errore della piattaforma oggi convocate 300 persone in più”

12 ore ago
agriturismi.club agriturismi.club agriturismi.club

Seguici su Facebook

CartaTua CartaTua CartaTua

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Stop a gite e feste private con non più di 6 persone: il nuovo DPCM

“Nel 2020, ogni cittadino ibleo ha perso in media 2.600 euro”

8 Aprile 2021
Dal 4 maggio si potranno celebrare i fuenerali, meglio all’aperto. A Chiaramonte, messo a disposizione l’anfiteatro del Santuario di Gulfi

Il 9 aprile la “svelata” al Santuario di Gulfi. Rese note le disposizioni per partecipare alla messa

8 Aprile 2021
Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

Incidente sulla Santa Croce-Ragusa, due feriti, uno trasportato in elisoccorso

8 Aprile 2021

Facebook

Facebook
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In