• Info e contatti
  • Area riservata
15 °c
Rome
16 ° Ven
17 ° Sab
21 ° Dom
21 ° Lun
venerdì, Luglio 1, 2022
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Ritratto Sociale
  • Sport
  • Web News
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Attualità

A Ragusa, la festa dei Santi Pietro e Paolo

by Redazione
21 Giugno 2019
in Attualità
A Ragusa, la festa dei Santi Pietro e Paolo
Share on FacebookShare on Twitter

Tradizione e condivisione in primo piano. Anche quest’anno due realtà parrocchiali di Ragusa percorreranno un pezzo di strada assieme. Le parrocchie di San Pietro apostolo e di San Paolo apostolo celebrano in modo congiunto i solenni festeggiamenti. Quella che un tempo era diventata una necessità, per rendere meno incisivi i costi da sostenere per i festeggiamenti anche alla luce della crisi economica, si è trasformata adesso in una occasione di aggregazione oltre che di sostegno a tutti coloro che vivono di stenti. La festa prenderà il via prima nella parrocchia di San Paolo domenica 23 giugno in occasione della solennità del Santissimo corpo e sangue del Signore. Le celebrazioni eucaristiche sono in programma alle 9 e alle 11. Subito dopo quest’ultima celebrazione sarà traslato il simulacro di San Paolo apostolo nel presbiterio mentre il suono festoso di campane darà l’avvio all’ottavario dei festeggiamenti in onore del patrono titolare della parrocchia. Lunedì 24 giugno, solennità della Natività di San Giovanni Battista, alle 8,30 la celebrazione eucaristica, alle 18 la preghiera del Rosario, alle 18 i Vespri. Alle 19 la santa messa sarà presieduta da don Pietro Floridia e animata dalla comunità parrocchiale del duomo di San Giorgio. Alle 20 è prevista una riflessione comunitaria sul tema “L’Eucaristia fa la chiesa e la chiesa fa l’Eucaristia” tenuta da don Marco Fiore della diocesi di Catania e originario di Giarratana. Nella parrocchia di via Lazio, invece, le celebrazioni in onore di San Pietro saranno avviate lunedì 24 giugno. Alle 18 ci sarà la preghiera del Rosario e alle 18,30 la santa messa presieduta dal sacerdote Salvatore Giaquinta. Martedì 25 giugno, inoltre, alle 17,30 è in programma la santa messa con la partecipazione dei malati presieduta dal sacerdote Giorgio Occhipinti, direttore dell’ufficio diocesano per la Pastorale della salute. Subito dopo la celebrazione eucaristica, malati e anziani trascorreranno un’ora lieta con la comunità parrocchiale. Il pomeriggio sarà allietato dal maestro Angelo Tidona e dalla sua fisarmonica. “Ogni anno, per la festa dei santi apostoli Pietro e Paolo – afferma il parroco di San Pietro apostolo, don Gino Ravalli, assieme al parroco di San Paolo, don Mauro Nicosia – cerchiamo di lanciare messaggi spirituali molto intensi. Auspichiamo che possa essere così pure per quest’edizione 2019 dei solenni festeggiamenti”. Intanto, per quanto riguarda la parrocchia di San Pietro apostolo, l’attenzione sarà focalizzata sull’apostolica successione del santo e sulla sua evangelica potestà, come l’ha chiamata Paolo VI in un’omelia del giugno 1969. A San Paolo, invece, è stato scelto un brano della lettera ai Romani. “Lasciamoci provocare – è scritto nel messaggio ai fedeli – dalla parola di Dio per un cammino di fede ancora più maturo e attivo nella chiesa e nella società”.

Tags: festaPaoloPietroRagusaSanti
Previous Post

I funerali del senegalese morto a Marina di Ragusa. Da Chiaramonte, un messaggio di fraternità. FOTO

Next Post

Natività di San Giovanni: a Ragusa, nove messe in Cattedrale

Redazione

Related Posts

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

Comiso: torna la festa esterna del patrono San Biagio

by Redazione
30 Giugno 2022
0

Torna la festa esterna del patrono. Grande entusiasmo della comunità dei fedeli a Comiso. Dopo tre anni, la cittadinanza avrà...

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

“La bellezza ritrovata”: presentazione del ritrovamento e del restauro dell’antico crocifisso ligneo della Cattedrale di Ragusa

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Si terrà lunedì 4 luglio alle ore 20 presso la Cattedrale di San Giovanni a Ragusa, la presentazione del ritrovamento...

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi:  “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

La Nefrologia iblea all’avanguardia in Italia sugli accessi vascolari per emodialisi: “Un altro traguardo raggiunto dopo quelli conseguiti negli ultimi anni.”

by Redazione
29 Giugno 2022
0

Nell’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’ASP di Ragusa è stata realizzata, in data 28 giugno 2022, la prima endoFAV mediante...

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

San Paolo a Ragusa, domani la celebrazione della solennità liturgica a Ragusa

by Redazione
28 Giugno 2022
0

Domani, 29 giugno, si celebra la solennità dei santi apostoli Pietro e Paolo. Nella chiesa di San Paolo apostolo, a...

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

San Paolo Apostolo a Ragusa, ieri la messa con il vescovo La Placa

by Redazione
27 Giugno 2022
0

“Questo momento di incontro tra le comunità, che riviviamo dopo tre anni, ospitati come sempre sul sagrato della chiesa del...

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

Chiaramonte ha celebrato la festa di San Giovanni Battista

by Redazione
25 Giugno 2022
0

“Il giorno più importante è quello in cui nasciamo alla vita eterna. Voglio ricordare che solo di tre persone, nel...

Next Post
Natività di San Giovanni: a Ragusa, nove messe in Cattedrale

Natività di San Giovanni: a Ragusa, nove messe in Cattedrale

Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità Komunica Marketing e Pubblicità
ADVERTISEMENT

Consigliati

Mostbet Bukmacher

2 ore ago
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

3 ore ago
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

4 ore ago
Ancora un fine settimana dedicato agli screening rapidi in provincia di Ragusa

Covid: nessun decesso in provincia. I dati del 30 giugno

24 ore ago
Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

Corso Internazionale di Rinoplastica, con addestramento su cadaveri, presso la Clinica del Mediterraneo di Ragusa (Direttore Scientifico: Prof. Corrado Toro)

1 giorno ago
ADVERTISEMENT

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Cooperativa Parnaso A.r.l. – Via Oxilia, 61 – 97100 Ragusa (RG)

Direttore Responsabile
Irene Savasta

Redazione
Nitto Rosso, Massimo Li Castri, Alice Pepi, Federica Farnisi, Stefania Antoci, Cesare Pluchino, Ettore Tuccitto.

La firma Editore è di Nitto Rosso.

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Mostbet Bukmacher

1 Luglio 2022
Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

Al via i festeggiamenti a Ragusa per la festa della Madonna del Carmine

1 Luglio 2022
Sicilia zona rossa, Dipasquale: “Assurdo e incomprensibile per l’area della provincia di Ragusa”

Emergenza rifiuti, on. Dipasquale: “Cittadini pagheranno anni di immobilismo”

1 Luglio 2022
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Attualità
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Web News

Giornale Ibleo © 2019 | Realizzazione a cura di Komunica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In