• Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata
sabato, Luglio 19, 2025
  • Login
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport
No Result
View All Result
Giornale Ibleo
No Result
View All Result
Home Cronaca ed Attualità Attualità

Decorata la scalinata di San Giovanni a Chiaramonte

by Redazione
21 Giugno 2019
in Attualità
Decorata la scalinata di San Giovanni a Chiaramonte
Share on FacebookShare on TwitterWhatsapp

I solenni festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista a Chiaramonte Gulfi si caratterizzano, quest’anno, per uno speciale anniversario, il 150esimo della costruzione del fercolo. Il simulacro è ospitato, infatti, in un artistico fercolo a dodici colonne, opere degli scultori chiaramontani Rosario e Mariano Distefano e indorato da Cesare Cappellani da Palazzolo Acreide. Progettato dal sacerdote Gaetano Distefano, fu commissionato dal sacerdote Gaetano Melfi Fanales dei baroni di San Giovanni e Santa Maria, vicario generale della commenda gerosolimitana di Modica e Randazzo. Il fercolo fu benedetto il 29 agosto 1869, festa della Decollazione. Ieri sera, intanto, due momenti caratterizzanti per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. E’ stata accesa l’artistica luminaria di piazza San Giovanni, curata da Rosario Brullo, mentre è stato completato l’allestimento artistico della scalinata di via San Giovanni. Due elementi che contribuiscono ad arricchire una serie di appuntamenti parecchio sentiti dai chiaramontani. Tra questi, quello di domenica 23 giugno, vigilia della festa e solennità del Corpus domini. Durante tutta la giornata di domenica e fino alle 17, ci sarà la visita dei fedeli e la recita del tradizionale “Rosario di San Giovanni”, con la benedizione delle vesti: i voti che i fedeli indosseranno in onore del santo protettore. Le sante messe sono in programma alle 7,30, alle 9 e alle 11. Alle 10 la liturgia penitenziale sarà guidata dal predicatore fra’ Tindaro Faranda, ofm, e animata dai fedeli che offriranno il giorno in onore di San Giovanni. A mezzogiorno è in programma il solenne scampanio in tutte le chiese della città al suono della tradizionale marcia. Alle 18, tra le vie della città suonerà a festa il corpo bandistico “Vito Cutello”, sostando nelle chiese di San Vito, San Filippo d’Agira e del Santissimo Salvatore. Alle 19, in chiesa Madre, la solenne celebrazione eucaristica. Al termine processione del Corpus domini per le vie cittadine, fino alla chiesa di San Giovanni Battista e benedizione eucaristica. Sarà quindi celebrata la nascita di San Giovanni secondo il vetusto rito della “veglia” con la tradizionale apertura (svelata) della statua del Battista. A partire dalle 22,30, in piazza Duomo, si terrà la notte di San Giovanni che segna l’apertura dell’Estate iblea, giunta alla decima edizione. E’ in programma la degustazione di parfait di mandorle chiaramontano in collaborazione con il ristorante Majore. A seguire uno spettacolo musicale. La chiesa di San Giovanni, come da tradizione, rimarrà aperta per tutta la notte.

Tags: chairamonteGiovanniilluminasanscalinata

Redazione

Next Post
Ragusa: a Bruscè e al Selvaggio acqua con il contagocce da settimane

Ragusa: a Bruscè e al Selvaggio acqua con il contagocce da settimane

Cronaca ed Attualità

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
Pozzallo, a passeggio con la nipotina sul bagnasciuga: si accascia e muore

Modica, auto fuori controllo finisce contro due veicoli in sosta: quasi illeso il conducente

18 Luglio 2025
Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

Ispica, il mosaico delle corresponsabilità: “La statua della Resistenza continua a essere mortificata”

18 Luglio 2025
Aeroporto di Comiso, 36 voli settimanali nella Summer 2024. Il sindaco Schembari ironizza: “Non sembra proprio che stia per chiudere”

La Provincia di Ragusa punta su Ryanair

18 Luglio 2025

Seguici su Facebook

Informazioni

Editore
Ni.Ca. Charter s.r.l. – Zona Industriale 3° fase – 97100 Ragusa (RG)

Testata registrata al Tribunale di Ragusa con Numero Registrazione 1501/2014 del 23/10/2014

Ultime News

Rotta a SUD, 210 gradi, isola di Malta: il catamarano parte da Marina di Ragusa

Marina di Ragusa, controlli congiunti al mercato settimanale

18 Luglio 2025
Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

Oggi l’ultimo saluto al 22enne Matteo Cannizzo

18 Luglio 2025
Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

Il Libero consorzio di Ragusa attiva servizio di bus navetta lungo la fascia costiera rivolto ai più giovani

18 Luglio 2025
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
  • Info e contatti
  • Area riservata

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • Editoriale
  • Politica ed Economia
  • Cronaca ed Attualità
  • Cultura
  • Sport

Giornale Ibleo © 2023 - Powered by Studio Greco - Consulenza Informatica